Formula 1
F1: ecco la nuova Ferrari F138
MARANELLO, 1 FEBBRAIO – Tutti la attendevano, finalmente è arrivata: questa mattina è stata infatti svelata la nuova Ferrari F138, la cinquantanovesima vettura del Cavallino per il mondiale di F1. Tante le novità di tipo tecnico studiate dall’ing.Resta e dall’ing.Tombazis nella galleria del vento di Colonia: spiccano soprattutto le nuove pance laterali e delle modifiche all’alettone posteriore. Montezemolo si è detto entusiasta ed emozionato per la nuova vettura, aggiungendo che “non voglio più vivere delusioni da ultimo giorno, ora vogliamo vincere”.
NOVITA’ TECNICHE – Partiamo proprio con i dettagli della nuova F138: motore V8 da 2398 cm3 (ultimo anno, dall’anno prossimo ci saranno i V6 Turbo da 1598 cm3) con 32 valvole, cambio longitudinale (come da anni ormai è tradizione in Ferrari) semiautomatico sequenziale a 7 marce con cambiata veloce (non c’è alcun intervallo di tempo nella cambiata tra una marcia e l’altra). Il telaio in fibra di carbonio è ridisegnato, rispetto alla F2012, soprattutto nelle pance e nella parte posteriore: più rotonde le prime, con i deviatori di flusso ridisegnati per migliorare la parte aerodinamica, più rastremato il retrotreno, con gli scarichi disegnati per sfruttare a pieno l’effetto Coanda (sfruttando quindi l’aria calda in uscita per aumentare la deportanza della vettura, quindi per migliorare il carico al posteriore). Cambio estetico anche all’anteriore dove il muso non presenta più lo scalino (utilizzato ancora dalla Lotus anche in questa stagione) ma si mantiene uniforme, migliorando quindi l’aspetto esteriore della vettura, mentre al retrotreno l’ala posteriore presenta delle importanti novità, specie nella parte finale dove sono state aggiunte al profilo principale ben due paratie sottilissime della stessa altezza del profilo principale, al fine di aumentare il carico aerodinamico e migliorare lo smaltimento dei flussi d’aria. Novità anche alle pinze e alle prese d’aria dei freni, dove sono state eliminate delle piccole parti al fine di aumentare l’efficienza e di evitare un eccessivo surriscaldamento mantenendo comunque elevati standard di sicurezza. E’ stato, infine, migliorato il sistema di recupero di energia cinetica (KERS), diminuendo peso e volume di alcuni componenti che verranno, come nella F2012, inseriti subito dietro il sedile della vettura.
L’ENTUSIASMO DELLA SQUADRA – A margine della presentazione abbiamo anche raccolto delle dichiarazioni dei piloti. Fernando Alonso si è detto molto entusiasta della nuova vettura e non vede l’ora di provarla, nonostante nei primi test stagionali non scenderà in pista, aggiungendo anche che “quest’anno due o tre team vinceranno gran parte delle gare e noi dobbiamo essere uno di questi”. Felipe Massa è apparso molto contento e anche un po’ emozionato, aggiungendo anche che “sarebbe fantastico lottare con Fernando per la vittoria, l’obiettivo di questa squadra è portare i due titoli a Maranello”. Dello stesso avviso anche il team principal Ferrari, Stefano Domenicali: “Veniamo da un anno intenso dove abbiamo perso il titolo solo all’ultima gara. L’obiettivo di questa squadra è di incrementare i numeri prestigiosi della nostra storia di vittorie. Alla fine sarà la pista a dire se avremo interpretato bene i regolamenti”.
IL RICORDO DI GIANNI AGNELLI – Nel decennale della scomparsa dell’avvocato Agnelli non poteva mancare il ricordo del presidente Montezemolo, che lo ha definito “un uomo molto importante per me e per tutta l’azienda” (tra l’altro l’avvocato è stato celebrato con un filmato, ndr), aggiungendo anche che “il primo GP è il più importante della stagione. Ho molta fiducia, so di poter contare su persone di assoluto livello, però è arrivato il momento di evitare le delusioni dell’ultimo giorno.” L’obiettivo è quello di tornare a vincere già da questa stagione e la Ferrari ha tutti i mezzi necessari per farlo.
Leonardo Mastromauro
Twitter: @leo_mastromauro
