Connect with us

Calcio Estero

Manchester City-Manchester United: due cantieri aperti per la prossima stagione

Pubblicato

|

MANCHESTER, 26 APRILE – In attesa del Monday-Night, dove si sfideranno Manchester City e Manchester United e dove molto probabilmente questa gara segnerà le sorti del campionato inglese, il calciomercato tiene banco e sposta le attenzioni della super-sfida alle operazioni future, sia in entrata che in uscita.

Sir Alex Ferguson e Roberto Mancini hanno tempo a sufficienza per preparare questa sfida dal sapore agro-dolce, per tutte e due le compagini di Manchester. Entrambe non hanno vissuto una stagione esaltante: sono uscite, in malo modo, dal girone di Champions League prima e anche in Europa League non hanno “onorato” al meglio la competizione.

Proprio per queste ragioni, ogni giorno i rumors di mercato si fanno sempre più opprimenti soprattutto per il club che fa capo allo sceicco Mansour che, nonostante gli ingenti investimenti, potrebbe trovarsi con un pugno di mosche a fine stagione.

SITUAZIONE CITY- Tanti i punti interrogativi per la prossima stagione, a cominciare dall’allenatore: Roberto Mancini. Col passare dei mesi la sua panchina si è fatta sempre più bollente, il rapporto soldi spesi-vittorie non sta dando ragione al tecnico jesino che è  in procinto di fare le valige per lasciare il posto al “nemico” José Mourinho, che prese il suo posto alla guida dell’Inter nella stagione 2008-2009. Sono solo rumors si intende. Anche perchè proprio ieri sera il tecnico di Setùbal ha lasciato intendere che, non avendo vinto la Champions League, resterà almeno un’altra stagione alla guida dei “Blancòs”.

Tanti i punti di domanda anche su possibili arrivi e partenze eccellenti: Edin Dzeko ha deluso le aspettative, ha molto mercato in Italia (Juventus in primis) e in Germania. Per non parlare poi di Mario Balotelli, il quale ha alternato ottime prestazioni (sul campo e non) a pessimi comportamenti fuori dal campo e amnesie inspiegabili dentro il rettangolo di gioco. Per lui in Italia c’è la fila, con Inter e Milan in pole position. Per quanto riguarda Tevez, corteggiato tutta estate da Inter e Juventus e nel mercato invernale dal Milan, è ancora tutto in alto mare; pare che si arrivi al termine della stagione, raggiungendo gli obiettivi comuni, dopodichè la cessione appare immediata. L’unico “certo” di rimanere nel reparto offensivo è Aguero: lui non ha deluso le aspettative, nè in campo e nè fuori dal campo, confermando la bontà dell’investimento deciso in estate strappandolo alla concorrenza di Inter, Real Madrid e Chelsea.

Tanti i ritocchi da fare da parte dello sceicco Mansour, per cercare di far diventare il City una vera potenza del calcio che conta. Potrebbero partire anche Kolarov, destinazione Inter, e Clichy, destinazione Bayern Monaco. In arrivo sempre dall’Inter potrebbe esserci Maicon, che dopo sei anni in nerazzurro potrebbe decidere di cambiare aria. Occhio anche ai possibili arrivi, dall’allenatore che siederà il prossimo anno sulla panchina dal City, ai vari Cristiano Ronaldo, Higuain, Di Maria, Lavezzi, Sneijder, Pato o Ibra…insomma un cantiere davvero aperto.

SITUAZIONE UNITED – I Red Devils hanno vissuto una stagione anonima, abituati a stravincere la Premier League e ad arrivare come minimo nelle prime otto della Champions League, quest’anno si sono dovuti accontentare di un ruolo da comprimari. Alex Ferguson al suo 26° anno sulla panchina dei “Diavoli” non è riuscito a imprimere quella carica ai suoi uomini, i quali sono parsi un po’ spenti e non determinati come le passate stagioni. Sia chiaro, lo United a tre turni dalla fine del campionato è primo con tre punti di vantaggio, proprio sul City, ma cosa ben più importante non ha investito nemmeno 1/5 di quanto hanno speso i cugini del City.

Per il mercato in uscita sembra proprio che lo United si debba separare da due giocatori che hanno fatto la storia del calcio mondiale: Paul Scholes, ritiratosi a luglio e richiamato a gennaio di quest’anno, e Ryan Giggs. Due interpreti fantastici che hanno dato molto alla “causa-United”, ma il ringiovanimento è d’obbligo. Un altro giocatore con le valige in mano potrebbe essere Vidic, corteggiato da molti club europei; anche Anderson e Berbatov hanno richieste importanti, il primo dal Portogallo, dove il Benfica è pronto a dare in cambio il gioiellino Gaitan, il secondo ha tanti estimatori in Premier League. Rooney nonostante i rumors, che ogni estate lo perseguitano, pare destinato a rimanere così come Rio Ferdinand. In entrata potrebbe finalmente giungere al lieto fine la storia d’amore con Wesley Sneijder, se l’Inter trovasse l’accordo con la società inglese, in caso contrario sarebbe pronto Hazard, il piccolo talento del Lille è pronto per il salto di qualità. Infine pare che Sir Alex si voglia affidare ad un portiere d’esperienza, visto che De Gea ha mostrato qualche limite dal punto di vista caratteriale… Julio Cesar e l’Inter sono avvisati!.

a cura di Marco Gentile

La redazione del magazine che ha fatto la storia del giornalismo sportivo online moderno

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *