Non Solo Sport
Elezioni Politiche: l’Italia che verrà

ROMA, 13 GENNAIO – Mancano poche settimane alle elezioni e la situazione, complice la legge elettorale attuale, appare confusa. Alla Camera dei deputati sembra scontata la vittoria del centrosinistra, con conseguente assegnazione di 340 seggi su 630. I problemi nascono al Senato: il cosiddetto “porcellum” (ideata da Calderoli che la defini’ una vera porcata) infatti prevede il premio di maggioranza su base regionale. Appare chiaro come sia imprescindibile per chi voglia ottenere la maggioranza a Palazzo Madama vincere i premi di maggioranza in tutte le regioni, facendo diventare decisive le più grandi: nel Lazio la coalizione guidata dal PD non dovrebbe avere problemi mentre la situazione è ben diversa in Lombardia, Veneto, Campania e Sicilia. Nelle due regioni settentrionali l’accordo Lega-PdL potrebbe permettere a questi di accaparrarsi il premio di maggioranza mentre in quelle meridionali è la formazione guidata da Ingroia che potrebbe drenare voti decisivi a PD e SEL ma occhio sempre all’incognita Grillo. Se al Senato non dovesse esserci una maggioranza è scontato che si dovrà trovare un accordo tra le coalizioni. Ma tale intesa consisterà in un mero appoggio esterno? Oppure ci sarà una grosse koalition ? Non ci resta che aspettare febbraio…
Giulio Figlia
