Prima Pagina
San Siro passa al sintetico

MILANO, 21 APRILE – Dopo oltre venti anni di rizollature varie e polemiche, ultime quelle di Arsenal e Barcellona, dalla prossima stagione anche San Siro passerà al sintetico. A metà agosto, in vista del Torneo Berlusconi, avverrà l’inaugurazione del nuovo manto erboso.
LE POLEMICHE – Milan e Inter hanno finalmente trovato il tanto atteso accordo per la rizollatura dello stadio: la rivoluzione è attesa per la prossima stagione quando il campo otterrà quella che nel gergo calcistico è definita come erba naturale rinforzata. In altre parole, come ha ben saputo spiegare l’ad del Milan Adriano Galliani, il campo “sarà in erba sintetica sotto e in erba naturale sopra.” Finalmente gli amanti del bel gioco potranno tirare un sospiro di sollievo dato che il terreno di Milano, soprattutto nell’ultimo periodo, aveva mostrato enormi segni di cedimento. L’accordo è arrivato in maniera piuttosto rapida dopo le polemiche di Arsenal e Barcellona che avevano fatto notare alla Uefa come il campo era diventato quasi impraticabile. Ecco allora che le due società meneghine sembrano essersi finalmente decise a modificare il look del terreno, visto anche che l’ultimo atto della Champions League 2015-2016 si disputerà proprio al Meazza.
LA NASCITA DEL PROBLEMA – La questione del manto erboso nasce in occasione di Italia ’90 quando a San Siro venne costruito il terzo anello. Da allora l’aria non circola bene all’interno dell’impianto e la luce non raggiunge tutti i punti del terreno di gioco, lasciando ampi tratti all’ombra: per venti anni il campo è stato quindi vittima di numerose rizollature. Ora le due società hanno trovato quello che sembra un accordo definitivo. I lavori dovrebbero cominciare intorno alla metà di giugno dopo i concerti estivi che si terranno allo stadio, con la speranza che entro un paio di mesi il campo possa essere dichiarato agibile. Ne gioverebbero così giocatori e spettatori.
a cura di Matteo De Angelis
