Europa League
Europa League, si chiude la fase a gironi. Le probabili formazioni delle italiane

MILANO, 6 DICEMBRE – Finisce stasera il cammino delle italiane per quanto riguarda i gironi di Europa League. Tra martedì e ieri sera l’Italia ha piazzato le sue due squadre, Milan e Juventus, agli ottavi di Champions. Per quanto riguarda la sorella minore della “Coppa con le orecchie” il tricolore verrà certamente sventolato ai sedicesimi da altre 3 squadre, Napoli, Lazio e Inter. L’unica eliminata è l’Udinese, che si era trovata a un passo dalla agoniata musichetta dell’Europa che conta, e ora è fuori anche dall’ex Coppa Uefa.
Un bilancio niente male insomma, nell’era del ranking Uefa che tanto fa traballare i posti utili a qualificarsi per le coppe europee, portare 5 squadre tra Champions ed Europa League al di là del girone è tanta roba, come si suol dire.
E’ tutto già scritto quindi per quanto riguarda le partite di stasera, tranne per la Lazio che può e vuole puntare a mantenere il primo posto nel girone.
Andiamo ora ad analizzare brevemente ogni match che vedrà le italiane impegnate in questo ultimo turno.
Nel Girone A al Friuli l’Udinese già fuori come detto ospiterà il Liverpool (ore 19), in cerca di punti qualificazione. I reds sarebbero fuori nel caso in cui dovessero perdere, o nel caso in cui non riuscissero a centrare i 3 punti a fronte di una vittoria dello Young Boys contro l’Anzhi già certo del primato. Piccola nota a margine, dispiace per gli uomini di Guidolin, una squadra solida e unita, che avrebbe meritato maggior fortuna nel suo cammino europeo, ma che si è comunque tolta la soddisfazione di andare a vincere ad Anfield Road.
UDINESE (3-5-1-1): Padelli; Heurtaux, Danilo, Coda; Faraoni, Pereyra, Pinzi, Badu, Armero; Fabbrini; Ranegie. All.: Guidolin
Liverpool (4-3-3): Reina; Wisdom, Carragher, Skrtel, Enrique; Henderson, Shelvey, Cole; Assaidi, Suarez, Downing. All.: Rodgers
Arbitro: Duarte Gomes (POR)
Psv Eindovhen (4-2-3-1): Waterman; Hutchinson, Derijck, Marcelo, Bouma; Strootman, Engelaar; Wijnaldum, Lens, Depay; Matavz. All.: Advocaat.
Arbitro: Mike Dean (ING)
Arriviamo al Girone J, raggruppamento che la Lazio guida con 9 punti, due sole lunghezze dal Tottenham che ospiterà il Panathinaikos eliminato. I biancocelesti del generale Petkovic, che farà comunque ampio turnover, dovranno andare in Slovenia in casa del Maribor (ore 21.05) per tenersi la testa del girone. Viste le squadre illustri che entreranno dalla porta sul retro dei gruppi di Champions classificarsi come primi potrebbe essere ottima cosa per la Lazio.
Maribor (4-4-1-1): Handanovic; Mejac, Rajcevic, Vidović, Trajkovski; Tavares, Mertelj, Mezga, Cvijanovič; Ibraimi; Beric. All.: D.Milanič
LAZIO (4-4-2): Bizzarri; Cavanda, Cana, Ciani, Scaloni; Lulic, Onazi, Ledesma, Ederson; Floccari, Kozak. All.: V.Petkovic
Arbitro: István Vad (HUN)
Infine l’Inter, già sicuro del secondo posto, che in casa affronterà alle 21.05 il Neftçi ultimissimo del Girone H. Stramaccioni proporrà un largo turnover e proverà moltissimi giovani per vederne la risposta su campo comunque continentale. Torna Cassano, che si accomoderà però in panchina almeno al fischio iniziale.
INTER (4-3-1-2): Belec; Jonathan, Pasa, Samuel, Pereira; Benassi, Cambiasso, Romanò; Coutinho; Livaja, Garratano. All.:Stramaccioni.
Neftçi (4-2-3-1): Stamenkovic; Shukurov, Yunuszade, Mitreski, Bertucci; Ramos, Sadygov; Wobay, Valencio, Imamverdiyev; Canales. All.: Hajiyev.
Arbitro: Aleckovic (BOS)
Simone Calucci
Twitter: @simoclx
