Football
Juventus-Torino 3-0: il derby è bianconero. Le pagelle
TORINO, 1 DICEMBRE – Il derby è bianconero. Una Juve decisa, determinata, solida, intensa batte nettamente un Toro brutto, spaurito e con un uomo in meno dalla mezz’ora del primo tempo. Come sempre, l’hanno fatta da padrona gli episodi, stavolta tutti corretti, compresi quelli arbitrali. Alla fine è 2-0 con la doppietta fantastica di Marchisio e il gol di Giovinco. Sarà un caso, ma due juventini doc, provenienti dal vivaio.
Tegola per i bianconeri poco prima dell’ inizio del match. Chiellini out e Conte cambia modulo: 4-3-3 con De Ceglie terzino sinistro, Liechtesteiner terzino destro e con il tridente formato da Giovinco, Vucinic e Giaccherini.
PRIMO TEMPO Partita che inizia con uno strano possesso palla del Torino e con la Juve in attesa. I bianconeri ci provano comunque subito al 3′ con un colpo di testa di Vucinic su cross di Giaccherini che però si spegne lemme sul fondo. Il Toro fatica ad impostare perchè i tre attaccanti juventini pressano alti i registi granata e li costringono al lancio lungo, facile preda di Barzagli e Bonucci. Il Torino si fa vivo al 5′ con un gran cross di Santana che taglia tutta l’area senza trovare alcuna deviazione. Il Toro è equilibrato, gioca bene e all’ 8′ crea il primo tiro del match con Santana che si accentra sul destro, ma conclude poi in bocca a Buffon. Vucinic intanto, ne salta quattro uno dopo l’altro ma poi l’azione si perde. Il trend bianconero è quello di cercare costantemente Giaccherini, sempre libero sulla corsia destra. I primi venti minuti passano tra tanta tensione e poco gioco. Arrivano le ammonizioni di De Ceglie e Basha. Meggiorini in pressione costante su Pirlo ne limita l’azione e la Juve fatica a creare.
Al 22′ grande occasione per Meggiorini che anticipa Bonucci (ampiamente rivedibile), tenta la conclusione con la punta del piede destro e palla che esce di poco a lato. Al 24′ Pirlo batte furbescamente una punizione, Vucinic gira ma Basha si oppone. Al 26′ cross di De Ceglie teso, Gillet fa suo il pallone ma si scontra involontariamente con Pogba e Ogbonna. Difficile capire la situazione, comunque Rocchi fischia fallo nonostante il pallone fosse poi rotolato sui piedi del bianconero che si trovava a porta vuota. La Juve sale d’intensità con un doppio cross di Pogba che non trovano fortuna. Al 30′ destro secco di Pogba che viene respinto con difficoltà da Gillet. Il Torino affanna, non riesce a tener palla e nemmeno ad impostare. Al 33′ altra legnata di Pogba da circa trenta metri, Gillet alza d’istinto sopra la traversa. Al 35′ ripartenza lampo di Bianchi che spreca tutto con un destraccio dai trenta metri.
Ma il match cambia poco dopo : fallaccio di Glik su Giaccherini che gli costa l’espulsione diretta. Torino in inferiorità numerica per un tempo e mezzo. Al 40′ altro episodio decisivo : Pogba messo giù da Basha in area. Rocchi da rigore. Pirlo però dagli 11 metri sbaglia clamorosamente, spedendo la palla in curva. Partita che vede ormai solo la Juve in campo. Ma prima frazione che termina sullo 0-0.
SECONDO TEMPO Ripresa che inizia col cambio Bendtner – Giaccherini. Juve all’ assalto dunque. Al 48′ spreca tutto Pogba su cross perfetto di Vucinic deviato da Bendtner. Sembrava gol fatto. Al 50′ destro secco di Pirlo dai 25 metri, tenuto in due tempi da Gillet. Solo Juve nella ripresa, com’è normale che sia, col Toro in dieci. 53′ : cross di Giovinco dalla destra, deviazione insidiosa di Vucinic in mezzo all’area che esce di un soffio alla destra del portiere. Il Torino sembra una schiera a testuggine a difesa del proprio fortino.
Al 56′ finalmente il gol: cross ennesimo di Giovinco dalla destra, grande inserimento di Marchisio che schiaccia di testa e fa 1-0. La Juve non si accontenta, naturalmente e il Torino è tramortito. Al 58′ destro di Pogba, rasoiata dai 20 metri che Gillet blocca in sicurezza. Al 60′ nella Juve entra Asamoah per De Ceglie ed opportunità quindi di vedere il ghanese nell ‘inedito ruolo di terzino puro.
Juve che appare in evidente controllo del match e raddoppia al 67′ con Sebastian Giovinco, migliore in campo, che imbeccato dqa Vucinic spara un destro implacabile in diagonale. Juve ora sul velluto. 70′: gran colpo di testa di Pogba su cross di Asamoah , Gillet si salva d’istinto coi piedi. Al 73′ ancora Gillet a dire di no a Bendtner, che tira a colpo sicuro dopo una bellissima azione combinata da Vucinic e Marchisio. Al 79′ ripartenza 3 vs 2 del torino, dopo errore di Bonucci, chiusa da un grande intervento di Barzagli su Santana. Il Torino, ormai domo, sembra aver un risveglio d’orgoglio intorno all’ 80′, evidentemente troppo tardi.
All’ 84′ cross di Matri, sponda col petto di Vucinic e sinistro secco di Marchisio che sigla il 3-0 e la splendida doppietta personale. La gara si avvia cosi verso un inesorabile 3-0 bianconero. Alla Juve il derby.
TABELLINO
Juventus, 4-3-3 : Buffon 6; Liechtesteiner 6,5, Barzagli 7 , Bonucci 5,5,De Ceglie 6,5 (dal 60′ Asamoah 6 ); Pogba 6,5, Pirlo 6, Marchisio 7,5, Giaccherini 5,5 (dal 45′ Bendtner 6,5 ), Giovinco 7 (dal 78′ Matri ), Vucinic 7 . A disposizione: Storari, Rubinho, Marrone, Lucio, De Ceglie, Isla, Vidal, Padoin, Pepe, Matri, Quagliarella. All. Alessio
Torino, 4-2-4 : Gillet 5,5; Darmian 6, Glik 4 , Ogbonna 7, D’Ambrosio 5,5; Basha 5,5 , Gazzi 6; Cerci 5 (dal 77′ Sansone) , Santana 6, Meggiorini 6 (dal 39′ Di Cesare 5 ), Bianchi 5 (dal 62′ Stevanovic 5,5) . A disposizione: Gomis, Agostini, Rodriguez, Masiello, Brighi, Vives, Birsa, Verdi, Sgrigna. All. Ventura
Gol : 56′ Marchisio (J); 67′ Giocinvo (J); 84′ Marchisio (J)
Arbitro: Rocchi
Antonio Fioretto
