Inter
Calciomercato Inter: già obbiettivi per il dopo-Sneijder, Branca rinuncia a Paulinho

MILANO, 26 NOVEMBRE – Dopo che Wesley Sneijder è già stato quasi del tutto “scaricato” dall’Inter, è pronto anche l’elenco dei probabili sostituti. La tempestività in questi momenti è d’obbligo e la squadra milanese non è nuova a tali situazioni. Già nell’esperienza della cessione di Julio Cesar l’Inter era sicura di avere fra le mani il nuovo portiere, Handanovic. In questo caso la sicurezza di avere pronto un asso nella manica non c’è, ma le voci che circolano parlano di giocatori che verosimilmente potrebbero approdare in nerazzurro nell’arco di 35-65 giorni. Intanto la pista che porta in Brasile, a Paulinho, si raffreddo quasi del tutto.
PAULINHO COSTA – “Paulinho? Costa. E per noi, in questo momento, non va bene” precisa Branca in merito al centrocampista con cui va avanti un tira e molla da molti mesi. “Punteremo sulla forza del nostro gruppo perché la situazione economica generale non ci consente di programmare nessun tipo di spesa” continua il dirigente interista. “Poi, nel caso, valuteremo al momento giusto cosa ci manca“. E se non bastasse l’ostacolo di tipo economico, il bastone fra le ruote lo mette anche il PSG, altra società che concretamente si sta facendo avanti per il brasiliano. E considerando il potere di acquisto dei francesi, se davvero non vorranno lasciarsi sfuggire l’obiettivo, per l’Inter l’acquisto di Paulinho rimarrà sempre più un’utopia.
SCENARI FUTURI – La situazione che si è instaurata in merito alle ultime dichiarazioni di Branca sul conto dell’olandese, rischia di creare un clima di tensione che può coinvolgere l’intero spogliatoio, oltre che il giocatore stesso. Già Stramaccioni ha scelto di non schierare Sneijder nell’ultima settimana, non soltanto per ordini superiori, ma anche e soprattutto perchè il ragazzo non riesce a trovare la serenità giusta per esprimersi ai suoi soliti livelli e riprendersi al 100% dall’ultimo infortunio. Tutti in società contano di risolvere il problema, nel bene o nel male, a breve. E allora, qualora la cessione di Sneijder dovesse diventare realtà, diversi sarebbero gli scenari ipotizzabili. Innanzitutto quelli di tipo economico: sulla carta la sua valutazione si aggira tra i 25 e i 28 milioni di euro, ma potrebbe scapparci anche un piccolo saldo di gennaio, in ogni caso le casse si arricchirebbero decisamente. Dal punto di vista tecnico, tra i nomi che potrebbero far comodo al modulo dell’Inter, il più caldo rimane quello di Willian. La stella dello Shakhtar sta continuando ad incantare e ciò non fa altro che incrementare il suo prezzo; si potrebbe pensare concretamente a lui solo stanziando un’ingente somma da investire. Soluzioni più economiche sarebbero Markovic e Quintero. Il primo, stellina del Partizan, ammirato proprio da vicino nella doppia-sfida in Europa League, si scontrerebbe con un campionato nuovo e difficile come quello italiano, ragion per cui desta ancora molte perplessità. Nonostante le sue indiscusse doti, forse questo tipo di incertezza è proprio quello che non serve all’Inter nel reparto avanzato. Il secondo, invece, sta già misurandosi con la Serie A, piacciono le sue geometrie, la sua visione di gioco, la sua tecnica. Su di lui si è fatta già avanti la squadra nerazzurra, ma i dirigenti del Pescara che hanno fissato il prezzo del cartellino a 10 milioni di euro. Ultima e suggestiva opzione è quella di un possibile scambio con il PSG che potrebbe portare Javier Pastore in nerazzurro e l’olandese a Parigi. Oltre ad un chiaro vantaggio dal punto di vista del budget ingaggi, l’operazione potrebbe anche concretizzarsi in tempi brevi, dato che la situazione di precarietà colpisce allo stesso modo i due fantasisti che non opporrebbero resistenza ad uno scambio di maglia.
a cura di Gaetano Galotta
