Connect with us

Europa League

Europa League, Il Napoli batte l’Aik con Cavani nel finale e va ai Sedicesimi

Pubblicato

|

Dzemaili Milan

Dzemaili, autore del provvisorio vantaggio

STOCCOLMA, 22 NOVEMBRE – Il Napoli vince in terra Svedese per 1-2 nella quinta giornata di Europa League valida per il Girone F. Dopo il vantaggio iniziale di Dzemaili, arriva il pareggio di Danielsson un quarto d’ora dopo. Nel secondo tempo nonostante gli ingressi di Inler, Hamsik e Zuniga la squadra di Mazzarri non trova il goal del vantaggio, rischia, ma nel finale il solito Cavani realizza dal dischetto. Il Napoli è la terza squadra italiana ad accedere ai Sedicesimi di Europa League.

UN GOAL A TESTA – Per provare a centrare la qualificazione ai Sedicesimi di Finale Mazzarri non risparmia Cavani e applica solamente un leggerissimo turnover. Nel primo quarto d’ora le squadra si studiano con il Napoli che comincia ad affacciarsi leggermente nell’area di rigore avversaria. Al 20° il Napoli segna al primo vero affondo. Azione di Cavani che entra in area sulla sinistra, il suo tiro viene respinto dal portiere Turina con il piede e Dzemaili ribadisce in rete per il vantaggio degli azzurri. Su una disattenzione difensiva di Aronica al 25° Bangura ha la possibilità di pareggiare, ma il suo tiro è troppo stretto e colpisce l’esterno della rete. I dieci minuti seguenti vedono solamente azioni a centrocampo fino al pareggio dell’AIK. Danielsson colpisce il pallone di testa in area di rigore, che si alza in una parabola micidiale che discende proprio sul secondo palo in rete. Ancora colpevole Aronica di una marcatura troppo leggera. Anche il portiere Rosati sembra non proprio attentissimo al 43° infatti, una sua improvvida uscita mette ancora in pericolo la porta parteneopea, ma l’arbitro rumeno ravvisa un fallo svedese. Il primo tempo termina sul risultato di parità.

CAVANI IN EXTREMIS – Nessun cambio all’intervallo per i due tecnici. Al 50° Cavani prova ad incrociare il tiro dalla sinistra ma l’angolatura era davvero impossibile, con il pallone che termina in fallo laterale. Mazzarri vuole vincerla e prova ad inserire Inler e Zuniga per garantire più geometrie a centrocampo ed esplosività sulla fascia. Lo svizzero subentra al 62° al posto di Donadel. Mentre due minuti dopo anche il Colombiano entra rilevando Mesto. Succede di tutto al 65° quando proprio Inler, facendo partire l’azione, dà palla a Cavani, il suo cross in mezzo viene raccolto da Vargas che si gira e tira ma Turina salva sulla linea. Al 69° ottima palla di Zuniga sul secondo palo, raccoglie Cavani che al volo ci prova col sinistro ma il tiro è debole e viene respinto. Per gli ultimi 20 minuti entra anche Hamsik che rileva Dzemaili. Brivido per i tifosi del Napoli al 78° quando Bangura dai 25 metri con un gran sinistro mette la palla di poco alta. Cavani pecca di presunzione al 84° quando invece di portarsi avanti il pallone sceglie di tirare al volo dalla distanza mandando il pallone in orbita. A 5 minuti dal termine Aronica atterra Bangura ed era ultimo uomo, l’arbitro Rumeno espelle il difensore palermitano. Sulla seguente punizione la barriera devia in calcio d’angolo. Il Napoli soffre molto nel Finale ma riesce a resistere. All’ultimo minuto arriva il calcio di rigore per fallo su Cavani. Ed è lo stesso Matador a realizzarlo spiazzando Turina. La Classifica, vede ora Dnipro a quota 12, Napoli 9, Aik 4, Psv 4; vale a dire Napoli qualificato ai Sedicesimi di Finale della competizione. Sarà quindi  inutile la partita finale che il Napoli giocherà in casa con il PSV.

AIK SOLNA 1 (35° Danielsson) NAPOLI 2 (20° Dzemaili, 93° rig Cavani)

Le Formazioni

AIK SOLNA (4-4-2): Turina; Backman, Karlsson, Johansson, Danielsson; Quaison, Moro, Borges, Lorentzson; Bangura, Lundberg.
All.: Andreas Alm

NAPOLI (3-5-1-1): Rosati; Gamberini, Aronica, Britos; Mesto, Behrami, Donadel, Dzemaili, Dossena; Vargas; Cavani.All.: Walter Mazzarri

Ammoniti: 45° Moro (AIK), 46° Cavani (NAP), 71° Backman (AIK), 90° Behrami (NAP)
Espulsi: 85° Aronica (NAP)
Arbitro: Hategan (ROM)

A cura di Walter Molino

 

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *