Focus
Djokovic-Federer: dopo la finale di Masters il duello non è finito

BOLOGNA, 22 NOVEMBRE – Dopo l’attesissima finale di Masters a Londra tra Djokovic e Federer vinta dal serbo, il duello tra i due sembra ancora continuare. Ma diamo un’occhiata alla rivalità tra i due campioni.
Per seguire i momenti salienti di questa partita e anche per avere una panoramica sulle statistiche dei diversi incontri tra i due giocatori si consiglia di visitare questa pagina.
La recente finale di Master, era la gara per l’appellativo di “giocatore dell’anno”. Djokovic è riuscito a impedire a Federer la conquista di un 3° titolo consecutivo, e del 77° trofeo della carriera. Il Djoker si è aggiudicato il secondo titolo in Masters e ha confermato il suo statuto da numero 1.
Djokovic-Frederer è sempre la sfida per eccellenza! La finale londinese ha sigillato un anno tennistico vissuto nel segno di questi due giocatori.
Per i due eroi, il percorso per arrivare fino in finale non è stato tutto in discesa e per riuscire lo svizzero e il serbo si sono affidati soprattutto alla loro proverbiale capacità tattica e mentale.
Djokovic e Federer si conoscono benissimo e spesso i loro incontri sono paragonabili a una partita a scacchi. Lo svizzero di solito punta soprattutto sulla sua abilità nel gestire lo scambio. Djokovic, invece, tra i suoi migliori argomenti, ha la sua forza fisica per provare a chiudere con fantastici lungolinea.
Djokovic aveva dovuto faticare parecchio per spuntarla in semifinale con un Del Potro di grande livello, ma ancora troppo fragile sul piano fisico per effettuare diverse perfomance una dopo l’altra (4-6 6-3 6-2).
Federer, invece, aveva ricordato a tutti gli scettici la sua stoffa di campione, riuscendo a battere in modo schiacciante il britannico Andy Murray (7-6 6-2) in semifinale.
L’epica finale tra i due ha incoronato Novak Djokovic maestro tra i maestri. Questo incontro al vertice è stato lottatissimo ed equilibrato fin dalle prime battute. Roger Federer è stato costretto ad arrendersi sul 7-6 7-5 dopo un vantaggio in un break nel primo e nel secondo set.
Il duello tra i due campioni, però, non si è limitato alla finale del Master di Londra. C’è stato un testa a testa anche nel prize money. In 11 mesi in giro per il mondo tra tornei e impegni tennistici quale giocatore si piazza primo nella speciale graduatoria del prize money annuale? È Djokovic che vince anche questa sfida. È lui, infatti, il giocatore più pagato della stagione. Frederer, anche in questo caso, arriva secondo. Al terzo posto di questa classifica troviamo Murray, mentre al quarto posto si piazza Nadal.
Djokovic e Federer avranno sicuramente ancora l’occasione di incontrarsi di nuovo per altre, entusiasmanti sfide.
Seguendo questo link si potranno accompagnare i risultati dei futuri incontri di tennis giocati da questi grandi campioni ed, eventualmente, trovare anche un buon sito per scommettere sugli eventi tennistici più importanti.
