Connect with us

Europa League

Europa League, Rubin Kazan-Inter per il primato: probabili formazioni

Pubblicato

|

KAZAN, 22 NOVEMBRE – L’Inter, fra giovanissimi e riserve, si appresta al viaggio in Russia per centrare il primo posto nel girone. Stramaccioni lo farà lasciando spazio a chi ha giocato meno e a diversi ragazzi della primavera. Anche un pareggio potrebbe bastare, visto l’ultima giornata favorevole ai neroazzurri, per centrale la prima posizione importante anche per evitare le reduci dalla Champions. Partita difficile contro la buona squadra del Rubin Kazan, con un ultimo precedente che evoca bei ricordi: era il girone di Champions della stagione 2009/2010, quella conclusasi con la vittoria dell’Inter a Madrid.

QUI INTER – Ampio turn over per la formazione di Stramaccioni. Gli unici titolarissimi in campo saranno Ranocchia, Juan Jesus e Zanetti. Novità già dalla porta, dove si stabilirà Belec a sorpresa, anzichè Castellazzi. Silvestre ha una nuova chance in difesa, mentre a centrocampo ecco le fascie versione Europa con Jonathan a destra ed Alvaro Pereira a sinistra. In mediana ad affiancare capitan Zanetti ci saranno due baby come Romanò e Benassi, anche se Gargano potrebbe giocare vista la prossima squalifica in campionato. In attacco torna dal primo minuto Coutinho in coppia col bomber europeo Livaja. Stramaccioni si aspetta una prova importante dei suoi e carica i più giovani: “Sarà un test importante per valutare il lavoro svolto dal settore giovanile, di cui io facevo parte sino a poco tempo fa. Sarà interessante vedere chi sarà pronto eventualmente in un futuro prossimo e chi no“. Parole di stima del tecnico romano verso l’allenatore di lungo corso del Rubin Kazan, “Beryev lo giudico uno dei migliori in Europa, lo seguo molto ed ho visto parecchie sue partite. Saprà metterci in difficoltà ma noi come sempre scendiamo in campo per vincere, sarà un bello spettacolo“.

QUI RUBIN – I russi si schiereranno in campo con gli stessi uomini che all’andata misero in grande difficoltà l’Inter, subendo la rete del pareggio allo scadere con Nagatomo. L’unico assente e protagonista di una buona partita a milano sarà Ryazantsev, che coi suoi inserimenti ripetuti dalle retrovie ha creato non pochi grattacapi alla retroguardia interista. Confermatissimo il 4-2-3-1, che vede il nostro Bocchetti occupare l’inedita posizione di mediano davanti alla difesa, anche se con ottimi risultati finora. Pericolo n.1 per l’Inter sarà l’attaccante venezuelano Rondon, a segno all’andata e capace di fare reparto da solo grazie ad una notevole mole atletica, ma anche con buone doti di squadra e dedite al sacrificio. Per il Rubin obbligo dei 3 punti, considerando l’ultimo ed abbordabile impegno dell’Inter a San Siro contro il Nefcti. Un pareggio di fatto, consegnerebbe all’Inter la preziosa prima posizione nel girone H. Ecco le probabili formazioni:

Rubin Kazan (4-4-2): Ryzhikov; Kuzmin, Ansaldi, Marcano, Navas; Natcho, Eremenko, Sharonov , Kasaev; Dyadyun, Rondon. A disp.: Kaleshin, Temnikov, Tore, Karadeniz, Eduardo, Ryazantsev, Haghighi. All: Kurban Berdyev

Inter (3-5-1-1): Belec; Silvestre, Ranocchia, Juan Jesus; Jonathan, Zanetti, Gargano, Romanò, Pereira; Coutinho; Livaja. A disp. Castellazzi, Pasa, Bandini, Del Piero, Palacio, Benassi, Garritano. All. Stramaccioni

Arbitro: Tommy Skjerven (NOR)

Orazio Rotunno

 

Giornalista pubblicista, coordinatore presso SportCafe24 da oltre due anni. Amo lo sport in ogni sua forma e disciplina, raccontandolo con la voce di chi spesso non ne ha una, con un unico valore trainante. La verità: nel più profondo dei suoi significati.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *