Connect with us

Non Solo Sport

Videogames: finalmente disponibili sul mercato Halo 4 ed Assassin’s Creed III

Pubblicato

|

ROMA, 6 NOVEMBRE – Finalmente l’attesa è finita per i videogamers europei che da oggi potranno acquistare il tanto atteso seguito del più famoso gioco sci-fi per Xbox 360. Ovviamente stiamo parlando di Halo 4 che riprenderà le avventure di John-117 dopo due episodi di assenza – ODST e Reach -. L’altro gioco degno di nota è Assassin’s Creed III,già disponibile dal 31 ootobre sia per Xbox che per PS3, che nel quinto episodio effettivo, dopo Brotherhood e Revelations ed aver vestito i panni di Altair Ibn-La’Ahad ed Ezio Auditore, vedrà come protagonista Connor Kenway, indiano meticcio alle prese con la politica coloniale inglese sul suolo americano durante le Guerre d’Indipendenza.

HALO 4 – La storia riprende dalla fine della vecchia trilogia conclusasi con il terzo episodio e ne inizia una nuova chiamata: “Trilogia dell’Attivatore” che avrà come capolinea il sesto episodio già programmato dalle 343 Industries. Master Chief e Cortana si trovano su parte della fregata Aurora Nascente in procinto di approdare su di un ennesimo pianeta-scudo dei Precursori chiamato Requiem. La trama si complica quando un’altra nave umana della UNSC – United Nation Space Command -, la Infinity, si schianta sulla superficie del pianeta, catturata dal pozzo gravitazionale dello stesso, e viene attaccata da strane creature, con le quali il protagonista farà presto conoscenza, che sembrano utilizzare tecnologie appartenute appunto ai Precursori. Come se non bastasse parte dei Covenant ribelli che continuano a seguire i precetti dei Profeti oramai tutti defunti raggiungono la nave e attaccano battaglia a loro volta. Inutile dire che lo Spartan dovrà risolvere la situazione ed evitare che il nuovo nemico distrugga l’universo conosciuto.  Per quanto riguarda lo sviluppo le 343 Industries hanno raccolto la pesante eredità del Bungie Studios ma hanno soddisfatto le attese: se la modalità single player ha una longevità di 7 ore, il comparto multiplayer è davvero ben organizzato sebbene si basi su quello visto nei precedenti episodi e presenta qualche novità che spaziano dalla varietà di armi utilizzabili alla personalizzazione completa del proprio Spartan; sono state introdotte anche nuove abilità individuali attive quali lo “Scudo d’energia” e la “Visione Precursori” che è stata realizzata per combattere il cosidetto camping. Novità assoluta riguarda le “Spartan Ops” dove vestiremo i panni di quattro Spartan che devono compiere missioni di varia natura; eventuali missioni aggiuntive saranno scaricabili da Xbox Live.VOTO GENERALE 8.5

ASSASSIN’S CREED 3 – La trama inizia ancora con Desmond Miles che attraverso l’Animus riesce a rivivere i ricordi dell’antenato di turno: Connor Kenway che per conto dell’associazione segreta degli Assassini dovrà ostacolare la setta dei Templari nel raggiungere i potenti Frutti dell’Eden, potenti artefatti lasciati da una civiltà precedente. Il gioco è ambientato tra il 1753 e il 1783, nel pieno svolgimento delle Guerre d’Indipendenza e ricalcando eventi storici ritroveremo anche qui personaggi realmente esistiti come George Washington, Benjamin Franklin, il marchese de La Fayette, Israel Putnam e Charles Lee. Il motore grafico e fisico usati dalla Ubisoft di Montreal sono rimasti gli stessi dei videogame predecessori – AnvilNext e Havok – che hanno apportato alcune modifiche rilevanti come la possibilità dell’alternanza delle stagioni e di renderizzare un centinaio di soggetti simultaneamente. Purtroppo la giocabilità rimasta invariata se non addirittura semplificata e questo ha deluso i followers americani della saga. Se questo è uno dei pochi aspetti negativi, quelli positivi come una trama mozzafiato, una migliore caratterizzazione dei personaggi e una migliore possibilità di free-roaming molto simile alla serie Grand Theft Auto riescono a compensare questa mancanza che potrebbe gettare gli scontri nella monotonìa: durante il gioco avremo l’opportunità di esplorare i paesaggi incontaminati della frontiera e contribuire alla fondazione di villaggi. VOTO GENERALE 8

Fabio Pengo

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *