Europa League
La Lazio e la bellezza di avere delle alternative
Pubblicato
2 anni fa|
Editor
Gianpiero Farina
La Lazio supera il Marsiglia 2-1 e centra, con ben due turni di anticipo, la qualificazione ai sedicesimi di Europa League. Un risultato importante e per nulla scontato quello ottenuto dai biancocelesti, visto il valore degli avversari, finalisti della passata edizione della competizione. Il match di ieri ha messo in evidenza, ancora una volta, il fatto come quest’anno Simone Inzaghi abbia a disposizione delle valide alternative. Proprio ciò che è mancato lo scorso anno e che è stata una delle cause della mancata qualificazione in Champions League.
QUANTE SCELTE A CENTROCAMPO – Il reparto più coperto è, senza alcun dubbio, il centrocampo. Ieri la Lazio ha dovuto rinunciare a Leiva e Badelj, infortunati. Eppure la qualità è rimasta elevata. La più grande sorpresa è stata sicuramente Danilo Cataldi. L’ex Benevento sembrava essere ai margini del progetto dei capitolini, ma ha saputo cogliere la sua occasione. Quel gol con la Spal può aver rappresentato la sua rinascita. Da tenere d’occhio anche Berisha. Il kosovaro non è ancora al top, ma ha già messo in evidenza carattere e personalità. E intanto si iniziano a vedere sprazzi del miglior Milinkovic. Il serbo sta pian piano tornando in condizione. E, quando tornerà al 100%, ci sarà da divertirsi.
QUANTA QUALITÀ IN ATTACCO – In fase offensiva sta mancando Luis Alberto. I problemi dello spagnolo sembrano essere più di natura mentale che fisica. Inzaghi sta cercando di recuperarlo, ma intanto si coccola Correa. L’argentino ha messo in mostra qualità, rapidità e capacità di saltare l’uomo. L’ex Siviglia è quel giocatore che può spaccare e cambiare le partite in qualsiasi momento. Inutile e superfluo invece parlare di Ciro Immobile. L’attaccante della Lazio è ormai una certezza e i numeri parlano per lui. La vera sorpresa è però Felipe Caicedo, L’ecuadoregno sembra un altro giocatore rispetto alla scorso anno e sta dimostrando di essere una spalla perfetta proprio per Immobile. Forse il grande errore dello scorso anno è stato considerarlo il suo vice. Forse la cosa più bella di questa stagione è che si iniziano a vedere molte cose dal verso giusto. Ora però non bisogna assolutamente fermarsi. Con il Sassuolo l’ultimo sforzo prima della sosta. Un altro piccolo passo verso la crescita. Con qualche certezza in più.
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Le big preparano i botti! Depay, Haaland, Messi, Mbappé e Ronaldo: le ultime sul futuro

Conferma a sorpresa: torna all’Inter! Esame Suarez, c’è la confessione | TG Sport

Ronaldo, ne vale la pena? Juve, serve spessore al centrocampo, la gara Milano-Torino si decide sul lungo termine

Milik torna in Serie A? Clausola bassa: che affare! Annuncio di Suning sull’Inter | TG Sport

Linea verde per le big: il Milan sul nuovo Lukaku, l’Inter guarda in Argentina e la Juve studia il clamoroso ritorno

Calciomercato Inter chi sarà l’erede Di Young?

Ibra e Osimhen: polemiche con Milan e Napoli! Bestemmia in campo: decisione su Buffon | TG Sport

Juventus, difesa stellare nel 2021-2022. Settimana decisiva per Suning e il ritorno del Papero

Lite con Conte, decisione di Agnelli sulla stella allo Stadium! Juve, contatti con Barella? | TG Sport

Lite Conte-Agnelli, scontro anche negli spogliatoi: intervengono i calciatori! Icardi provoca l’Inter | TG Sport

Candreva, scatta l’obbligo di riscatto: quanto incassa l’Inter! Ibra, la Ferrari e il messaggio al Milan | TG Sport

“Carneficina” per trattenere Lukaku e Lautaro. La proposta shock di Cristiano Ronaldo e il futuro attaccante rossonero

Più partite e 36 partecipanti: la nuova formula della Champions League, ma è già polemica | TG Sport

Bomba Messi, Di Maria svela il futuro: possibile trasferimento al PSG | TG Sport

La Juve cede un big al Milan. Maldini in pressing anche su Fiorentina e Atalanta

La Juventus punta ancora un Viola. Il destino dei fratelli Milinkovic-Savic e le altre trattative della settimana

Maldini al lavoro: il mercato del Milan ha due priorità interne

Conte penso al futuro: due top bocciati, due nuovi arrivi a giugno e Brozovic in bilico

Da Gabriel Jesus Wijnaldum: cinque colpi per il futuro

Di chi è la colpa del flop della Juventus di Pirlo?

Scontro Juve-City per un talento italiano. Trattativa Milan-Chelsea e il possibile colpo dell’Atalanta
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

