Tennis
Federer, nei Paesi Bassi per i posti alti: caccia alla n.1
Pubblicato
4 anni fa|

Roger Federer ha deciso, non giocherà molto probabilmente a Dubai, rinunciando a una settimana di vacanza in più per poter disputare il torneo Atp 500 di Rotterdam da lunedì e tentare la storica scalata alla n.1 del Ranking Atp: storica perché, se riuscisse ad arrivare almeno in semifinale, diventerebbe il più anziano n.1 di tutti i tempi.
Il record oggi appartiene ad Agassi, a 33 anni inoltrati, Roger ne ha quasi 37. Un qualcosa di leggendario, pensando a dove si trovava poco più di un anno fa: dopo mesi di stop, a 35 anni e mezzo. Nel frattempo ha vinto 3 Slam, ha raggiunto la n.2 del mondo e vede Nadal distante appena 150 punti. Una scelta inattesa, quella di volare nei Paesi Bassi, ma testimonianza di quanto si senta in forma e abbia preferito avere una settimana in più per riposarsi in attesa di Indian Wells e Miami, dove difende entrambi i titoli.
Sono passate due settimane dal trionfo agli Australian Open, tempo più che sufficiente per riposare e riprendersi dalle fatiche di Melbourne. Da questo punto di vista è indubbio come nessuno meglio di lui sia in grado di programmare e stabilire cosa sia meglio fare, per l’età anagrafica e le possibilità del fisico.
Gli basterà vincere 3 partite per superare Nadal, ma di certo non finirebbe lì la rincorsa. Se Rafa non dovesse vincere Acapulco, ammesso che ci vada, sarebbe comunque il più vecchio leader di tutti i tempi della classifica mondiale. Così come se il maiorchino non dovesse ripetere l’incredibile stagione su rosso della passata stagione, quando vinse ovunque tranne a Roma. E Roger potrebbe decidere di giocare almeno a Parigi, dopo non aver mai calcato la terra nel 2017.
Scenari multipli, possibilità grandi di scrivere nuovamente la storia. Il prossimo record è a portata di mano, così come il titolo numero 100. E se ti chiami Roger Federer, anche all’alba dei 37 anni, davvero tutto è possibile.
You may like
FACEBOOK & TWITCH
Sfoglia il nostro Database

Altro che Koulibaly, chi arriva alla Juve se parte De Ligt. Milan, che colpo dal Chelsea!

Di Maria e Paredes in orbita Juve. L’erede di Lukaku e la rivale del Milan per De Ketalaere

Jovic veste di Viola. Prima proposta della Juve per Zaniolo. Ultimatum a Inzaghi, mentre Dybala aspetta

Sánchez ferma Dybala e l’Inter pesca in Premier, Juve salta il banco e c’è Scamacca, Milan piano C

De Ligt-Chelsea, contropartita a sorpresa alla Juve! Milan, nel mirino tre giocatori dal PSG

Asensio-Milan, la verità. Zaniolo-Juve, cosa prevede il piano B? Scontro tra Fiorentina e Torino

Neymar alla Juve? Ecco perché non è un’utopia

Asensio-Milan, la verità. Zaniolo-Juve, cosa prevede il piano B? Scontro tra Fiorentina e Torino

Di Maria e Paredes in orbita Juve. L’erede di Lukaku e la rivale del Milan per De Ketalaere

Altro che Koulibaly, chi arriva alla Juve se parte De Ligt. Milan, che colpo dal Chelsea!

Jovic veste di Viola. Prima proposta della Juve per Zaniolo. Ultimatum a Inzaghi, mentre Dybala aspetta

Neymar alla Juve? Ecco perché non è un’utopia

Ansia Covid: l’altra faccia della pandemia

Ibra mette pressione al Milan, Mou contro i giornalisti e la lite Allegri-Morata

Inter, mini-rivoluzione in arrivo: torna di moda un francese?

Inter, i piani di Marotta tra presente e futuro

Cosa possono (o non possono) fare i no vax dal 10 gennaio 2022

Juventus, Icardi torna di moda. Il Milan su un giocatore del Chelsea e un gigante per la Viola

Juve, il nome nuovo per l’attacco. Dest e Schick verso due big della Serie A

Inter, si lavora per gennaio: serve un vice Perisic

Juventus, 5 rinforzi per puntare alla Champions. I prescelti da Allegri
SPORTCAFE24.COM

I NOSTRI PARTNERS


