Connect with us

Prima Pagina

Diretta Olimpiadi: notizie e risultati del 31 luglio in tempo reale

Pubblicato

|

La cerimonia d’apertura

LONDRA, 31 LUGLIO – Tutto pronto nella capitale Britannica per il Day 4 dei XXX Giochi Olimpici. L’Italia in particolare si è svegliata con la gioia e l’attesa per la finale questa sera alle ore 21:10 dei 200 m SL dove la nostra campionessa Federica Pellegrini, proverà a riscattare la deludente prestazione nei 400. Filippo Magnini, fidanzato della Pellegrini, gareggerà nella batteria dei 100 SL insieme a Luca Dotto provando a qualificarsi per l’eventuale finale. Altro evento su cui non perdere l’attenzione è la Finale della Ginnastica artistica, con Vanessa Ferrari a guidare le azzurre. Pennetta sfiderà la Kvitova negli Ottavi del torneo di Tennis. Frangilli scenderà in campo per i 32esimi del Tiro con l’Arco, provando a riscattare la sconfitta del suo compagno Galiazzo nella giornata di ieri. Per  quanto riguarda altri sport non riguardanti l’Italia, per il basket alle ore 23:15 gli /USA di Lebron James, dopo la schiacciante vittoria di Domenica contro la Francia, affronteranno la Tunisia nel Girone A.

ORE 22:55 PALLANUOTO MASCHILE, LA CROAZIA BATTE LA SPAGNA CON IL GIALLO – Nel big match della fase di qualificazione del torneo maschile di pallanuoto la Croazia batte la Spagna per 8 – 7 in una partita equilibrata e molto combattuta. A pochi secondi dalla fine un’incertezza del portiere croato su un tiro dalla distanza lascia entrare la palla nella propria porta ma l’arbitro non assegna la rete nonostante la segnalazione in tal senso del segnalinee. Sarebbe la rete del pareggio che però non viene assegnata. Grandi proteste degli spagnoli ma il risultato non viene modificato e la Croazia si aggiudica il confronto.

ORE 22:42 BASKET M, FRANCIA BATTE ARGENTINA 71-64 – Dopo aver vinto il Primo tempo, la Francia si conferma anche nella seconda frazione di gara, battendo l’Argentina. Decisiva la difesa Francese, che sul finire di quarto quarto contrasta in maniera ottima l’offensiva Argentina, in particolare ad 01:04 dalla fine, grande recupero di Parker (15 punti) che alza il pallone per l’alley-up bleu. Non un grande primo tempo del playmaker di San Antonio, che nel secondo si riscatta alla grande. Prima vittoria nel torneo per la Francia, e prima sconfitta per l’Argentina.Inutili i 26 punti di Ginobili.

Ore 22:31 CALCIO F, VINCE LA GRAN BRETAGNA – Grande Vittoria della Gran Bretagna sul Brasile di Marta. Dopo l’1-0 nel primo tempo dei Britannici con goal della Houghton (che ha messo a segno il 3° goal in 3 partite). Nel secondo tempo il vantaggio poteva essere aumentato ma all’11° minuto Andreia, il portiere brasiliano, ha parato un rigore alla Smith. Il Brasile non ci ha provato con troppa convinzione, da annoverare qualche sporadica conclusione anche della Stella Marta da Silva, ma in generale i verdeoro hanno deluso. L’ovazione dei 70mila di Wembley accompagna il triplice fischio finale. Punteggio pieno per la selezione locale con 9 punti. Il Brasile affronterà il Giappone nei Quarti di Finale, mentre la Gran Bretagna se la vedrà contro le Canadesi.

Ore 22:20 VOLLEY M, L’AUSTRALIA BATTE LA GRAN BRETAGNA 3-0 – Vincendo il Terzo set per 25-18 gli Oceanici si aggiudicano la prima vittoria dei Giochi Olimpici nella Pallavolo Maschile battendo la Gran Bretagna che ora rischia, avendo perso la seconda partita consecutiva. Alla fine del Terzo Set la Gran Bretagna ha provato una rimonta costringendo l’allenatore Australiano a chiamare il Timeout sul 22-18. Ma una serie di errori portano al 24-19, e dei 5 match point utili l’Australia vince il secondo con la battuta sbagliata dal Britannico Miller.

Ore 22.13 – SOLLEVAMENTO PESI, NEI 69 KG ORO AL CINESE LIN – Nella finale del sollevamento pesi maschile categoria 69 kg oro al cinese Lin Qinfeng con 344 kg. L’atleta asiatico ha preceduto l’indonesiano Triyatno Triyatno con 333 kg e il rumeno Rezvan Costantin Martin con 332 kg.

Ore 22.05 – NUOTO, DOMINIO STATI UNITI NELLA 4X200 STILE LIBERO – Gli Stati Uniti vincono senza problemi la staffetta 4×200 stile libero con il gran tempo di 6′ 59″ 60. Alle spalle del quartetto americano si sono piazzate la Francia (7′ 02″ 67) e la Cina (7′ 06″ 30). Menzione particolare per Michael Phelps che con l’oro conquistato in questa occasione diventa l’uomo più medagliato di sempre nella storia delle olimpiadi moderne. Lo score del fuoriclasse a stelle e strisce recita 15 ori e 2 argenti, un primato che difficilmente sarà possibile battere in tempi brevi.

Ore 21.53 – NUOTO, LA YE VINCE I 200 MISTI – Nella finale dei 200 misti femminili affermazione della cinese Ye con il tempo di 2′ 07″ 57. L’atleta asiatica ha preceduto l’australiana Coutts che ha chiuso con il tempo di 2′ 08″ 15 e la statunitense Leverenz che ha concluso la gara con il crono di 2′ 08″ 95.

Ore 21:50 VOLLEY M, L’AUSTRALIA RADDOPPIA – La Formazione Oceanica porta a casa anche il Secondo set contro la Gran Bretagna provando a chiudere i giochi già nel terzo set dopo il 2-0 messo a segno fin qui. Gli Australiani si sono imposti per 25-18 con la realizzazione del primo Set Point subito con un grande Ace, seppur dubbio (In/Out). Decisivo il muro giallo che ha frenato diverse offensive britanniche.

Ore 21:46 PALLANUOTO MASCHILE, GLI STATI UNITI BATTONO LA ROMANIA – Nel torneo di pallanuoto maschile gli Stati Uniti hanno battuto la Romania e comandano la classifica del girone eliminatorio a punteggio pieno. Gli americani hanno prevalso per 10 – 8 al termine di un confronto decisamente duro.

Ore 21:40 BASKET M, PRIMO TEMPO ALLA FRANCIA – Dopo la fragorosa sconfitta di Domenica sera contro gli Stati Uniti, i Francesi per ora si riscattano portando a casa il primo tempo contro l’Argentina per 32-29 con 10 punti di Batum. Decisamente non semplice conservare il vantaggio nel secondo tempo vista la grande forza dell’albiceleste di Manu Ginobili (autore di 8 punti fin qui), stella dei San Antonio Spurs e di Luis Scola (6 punti nei primi due quarti) dei Phoenix Suns

Ore 21.34 – SCHERMA FIORETTO MASCHILE, ORO AL CINESE LEI -Il cinese Lei si è aggiudicato la medaglia d’oro del fioretto individuale maschile. L’atleta asiatico ha battuto l’egiziano Abouelkassem per 15 – 13 al termine di un incontro equilibrato ed emozionante. L’atleta africano è stato in vantaggio per 13 – 11 ma qui è venuta fuori la classe di Lei che ha messo a segno 4 stoccate consecutive ed è salito sul gradino più alto del podio.

Ore 21:29 CALCIO F, IN DIFFICOLTA’ IL BRASILE DI MARTA – Comincia male la terza partita del Brasile femminile (fin qui a punteggio pieno così come la Gran Bretagna). Sono infatti le padrone di casa ad andare negli Spogliatoi con il vantaggio per 1-0 grazie alla rete della Houghton dopo soli due minuti di gioco in seguito ad un calcio d’angolo. Essendo Nuova Zelanda e Camerun a zero punti, questa sconfitta non pregiudica assolutamente il cammino delle atlete verdeoro che sono già avanti nel torneo. Se la Gran Bretagna dovesse vincere alla fine eviterebbe il Giappone campione del Mondo in carica.

Ore 21:21 VOLLEY M, PRIMO SET ALL’AUSTRALIA – I padroni di casa della Gran Bretagna perdono il primo set per il Gruppo A 25-15. Entrambe le compagini hanno perso il primo incontro, una seconda sconfitta potrebbe risultare quindi pericolosa.

Ore 20.58 – NUOTO, PHELPS SCONFITTO NEI 200 FARFALLA – Nella finale dei 200 farfalla risultato a sorpresa con la vittoria del sudafricano Le Clos con il tempo di 1′ 52″ 96. Al secondo posto si è classificato il grande favorito della vigilia, lo statunitense Phelps con il tempo di 1′ 53″ 01 mentre medaglia di bronzo è stato il giapponese Matsuda (1′ 53″ 21). Il nuotatore americano è stato sempre al comando della gara ma ha sbagliato l’arrivo ed è stato beffato in volata dall’atleta africano.

Ore 20.57 – SCHERMA FIORETTO MASCHILE, ANDREA BALDINI PERDE LA FINALE PER IL BRONZO – L’azzurro Andrea Baldini è stato sconfitto dal coreano Choi nella finale per la medaglia di bronzo del torneo di fioretto maschile individuale. Il toscano è stato sempre sotto nel punteggio ed è stato autore di una grande rimonta che l’ha portato sul 14 – 14 quando una stoccata contestata ha dato il terzo posto finale all’atleta asiatico.

Ore 20.47 – NUOTO, FEDERICA PELLEGRINI SOLO QUINTA NEI 20O STILE LIBERO – Nella finale dei 200 stile libero Federica Pellegrini è arrivata solo quinta, non riuscendo quindi a entrare in zona medaglie e perdendo l’imbattibilità sulla distanza che durava da 5 anni. L’oro è stato vinto dalla statunitense Schmitt con il tempo di 1′ 53″ 61 davanti alla francese Muffat (1′ 55″ 58) e all’australiana Barrat (1′ 55″ 81).

Ore 20.27 – PALLANUOTO MASCHILE LA SERBIA TRAVOLGE LA GRAN BRETAGNA – Nel torneo di pallanuoto maschile la Serbia ha travolto i padroni di casa con il punteggio di 21 – 7. Netta affermazione dei serbi che con questo successo si avvicinano notevolmente alla qualificazione ai quarti di fnale.

Ore 20.05 – CALCIO FEMMINILE, GLI STATI UNITI AI QUARTI – Nel torneo di calcio femminile gli Stati Uniti si qualificano ai quarti di finale dopo la vittoria per 1 – 0 ottenuta contro la Corea del Nord. Successo più faticoso del previsto per le americane che passano al turno successivo a punteggio pieno avendo ottenuto 3 vittorie in altrettante partite.

Ore 20.00 – SCHERMA FIORETTO MASCHILE, L’EGIZIANO ABOUELKASSEM IN FINALE – Storico risultato dell’egiziano Abouelkassem nella semifinale del torneo di fioretto maschile individuale. L’atleta africano ha infatti battuto per 15 – 12 il coreano Choi e, qualificandosi per la finale, ha conquistato la prima medaglia del suo continente nella scherma. L’incontro ha vissuto sulle strane evoluzioni dell’atleta asiatico che ha perso tre stoccate per altrettanti cartellini rossi dovuti al suo atteggiamento decisamente pittoresco.

Ore 19.48 – TENNIS MASCHILE, VITTORIA RECORD PER TSONGA – Vittoria da record per il francesce Tsonga, che si qualifica per il terzo turno del torneo del singolare maschile di tennis, sul canadese Raonic. L’atleta di colore ha vinto l’incontro per 2 – 1 con i parziali di 6 – 3, 3 – 6, 25 – 23 con un ultimo set infinito, durato la bellezza di 48 game. Un set da record che verrà ricordato per parecchio tempo sui campi da tennis.

Ore 19.34 – PALLACANESTRO MASCHILE, IL BRASILE BATTE I PADRONI DI CASA – Sofferta affermazione del Brasile nella fase eliminatoria del torneo maschile di basket. I sudamericani hanno sconfitto la Gran Bretagna per 67 – 62 e conducono il proprio girone di qualificazione con 2 vittorie in altrettante partite.

Ore 19.33 – PALLAVOLO MASCHILE, GLI STATI UNITI BATTONO LA GERMANIA – In un incontro valido per la poole B della fase eliminatoria del torneo di pallavolo maschile gli Stati Uniti hanno battuto la Germania per 3 – 0. Gli americani hanno superato i tedeschi nettamente con i parziali di 25 – 23, 25 – 16, 25 – 20 e dopo due gare conducono il loro girone a punteggio pieno con 6 punti.

Ore 19.23 – GINNASTICA, L’ITALIA CONCLUDE SETTIMA NELLA GARA A SQUADRE FEMMINILE – Nella gara a squadre femminile di ginnastica l’Italia conclude al settimo posto, confermando il piazzamento ottenuto nelle qualificazioni. Oro agli Stati Uniti, argento alla Russia e bronzo alla Romania. Deludente la Cina, fuori dalla zona medaglie e classificatasi solamente al quarto posto.

Ore 19.19 – SCHERMA FIORETTO MASCHILE, BALDINI SCONFITTO IN SEMIFINALE – Andrea Baldini è stato sconfitto per 15 – 11 dal cinese Lei nella semifinale della gara del fioretto individuale maschile. Lo schermidore toscano è sempre stato nettamente in svantaggio nei confronti del suo avversario che si è aggiudicato meritatamente il confronto e più tardi disputerà la finale per l’oro.

Ore 19.08 – BEACH VOLLEY, L’ITALIA FEMMINILE BATTE 2 -0 LA GRAN BRETAGNA – Convincente affermazione della coppia azzurra Marta Menegatti – Greta Cicolari nel torneo di beach volley femminile. Le azzurre si aggiudicano nettamente anche il secondo set per 21 – 12 e si impongono per 2 – 0 sulla Gran Bretagna. Con due vittorie in altrettante partite le ragazze italiane si qualificano per la seconda fase del tabellone olimpico del beach volley femminile.

Ore 18.57 – GINNASTICA, L’ITALIA SESTA NELLA GARA A SQUADRE FEMMINILE DOPO 3 ROTAZIONI – Nella gara a squadre femminile l’Italia è al sesto posto della classifica provvisoria dopo la terza rotazione, quando manca quindi solamente una serie di esercizi al termine della gara. La lotta per l’oro è ristretta agli Stati Uniti e alla Russia, con le americane avanti di poco, mentre il bronzo se lo contenderanno Romania, attualmente al terzo posto, e Cina.

Ore 18.50 – BEACH VOLLEY, L’ITALIA FEMMINILE CONDUCE 1 – 0 SULLA GRAN BRETAGNA – La coppia azzurra Marta Meneghetti – Greta Cicolari si è aggiudicata il primo set della sfida contro le britanniche per 21 – 18. Primo parziale decisamente equilibrato con break finale delle italiane che si aggiudicano il parziale nonostante qualche errore di troppo della Menegatti.

Ore 17.45 – PALLANUOTO, PARI PER IL SETTEBELLO – 7-7 è il risultato finale tra Italia e Grecia. Gli azzurri adesso sono secondi nel girone A dietro alla Croazia.

Ore 17.38 – TENNIS, DOPPIO F: VINCI-ERRANI AI QUARTI – La coppia azzutta ha battuto le slovene Keplac-Srebotnik 7-5 4-6 6-4.

Ore 17.37 – PALLAVOLO, ITALIA BATTE ARGENTINA 3-1 – La squadra di Mauro Berruto, guidata dal redivivo Luigi Mastrangelo, ha ragione dell’Argentina con il risultato di 3-1 (25-17, 21-25, 25-17, 25-23).

Ore 17.21 – BADMINTON, L’ITALIA SI FERMA – Agnese Allegrini, ultima italiana in gara, perde per 2-0 per mano della koreana Bae.

Ore 17.18 – TENNIS, DJOKOVIC BATTE RODDICK – Il tennista serbo, numero 2 ATP, ha battuto l’americano Andy Roddick per 6-1, 6-2.

ORE 17.14 VELA, SENSINI NONA – Alessandra Sensini chiude al 9° posto la seconda regata della classe RS-X. E’ undicesima in classifica generale. Al comando la spagnola Alabau Neira.

Ore 17.09 – PALLAVOLO, ITALIA DI NUOVO AVANTI – Gli azzurri chiudono il terzo set sul 2-1 grazie al punteggio di 25-17.

Ore 16.59 – SCHERMA FIORETTO M, CASSARA’ ESCE DI SCENA – Il campione del mondo in carica, numero 1 del ranking, cede il passo all’egiziano Abouelkassem, il quale si è imposto per 15-10. Un vero peccato per l’atleta italiano. In semifinale, il solo Baldini è chiamato a difendere i colori italiani.

Ore 16.57 – PALLANUOTO, SETTEBELLO SUL 3-3 – Italia-Grecia 3-3 al termine del secondo quarto.

Ore 16.53 – SCHERMA FIORETTO M, BALDINI IN SEMIFINALE – Altra superba prestazione dell’atleta italiano che vince per 15-5 sul russo Cheremisinov nel corso del secondo assalto. Per lui la possibilità di accedere alla finalissima.

Ore 16.51 – SCHERMA FIORETTO M, ASPROMONTE SCONFITTO –  Il fiorettista romano perde 15-8 sotto le stoccate del temibile cinese Lei. Sfuma per la nazionale maschile la possibilità di ripercorrere le gesta del fioretto femminile che ha portato tre medaglie nella bacheca azzurra.

Ore 16.43 – PALLAVOLO M, ITALIA-ARGENTINA 1-1 – L’Argentina pareggia i conti e si aggiudica il set grazie al risultato di 25-21.

Ore 16.24 – SCHERMA – CASSARA AI QUARTI, L’ITALIA FA IL PIENO – L’Italia della scherma sogna ancora il triplete. Cassara vince all’extra time un incontro tiratissimo col giapponese Ota, 15-14 per l’italiano che va così anch’egli ai quarti

Ore 16.11 – PALLAVOLO M, ITALIA-ARGENTINA 1-0  – Italia avanti per 1-0 sull’Argentina. I ragazzi di Mauro Berruto hanno conquistato il primo set con il risultato di 25-17.

Ore 15.59 – SCHERMA FIORETTO M, ANCHE BALDINI AI QUARTI – Andrea Baldini si impone sullo statunitense Imboden per 15-9 . Il livornese chiude al secondo assalto dominando una sfida che sin dalle prime stoccate aveva preso l’indirizzo dell’azzurro.

Ore 15.40 – SCHERMA FIORETTO M, ASPROMONTE AI QUARTI – Ancora una convincente prestazione dell’atleta azzurro che batte 15-11 il tedesco Bachmann e vola quindi ai quarti di finale

Ore 15.29 – SKEET, SFUMA IL PODIO PER LODDE – Quinta piazza per Luigi Lodde. Due errori in quarta pedana hanno vanificato la grandiosa prestazione fornita in finale dopo i due en-plein ottenuti nei quarti e nella semifinale di questa mattina. L’oro va all’americano Vincent Hancock: infallibile in finale, per lui è il secondo oro olimpico consecutivo nel tiro a volo. Argento al danese Anders Golding, mentre il bronzo se lo aggiudica il qatariano Nasser Al-Attiya dopo lo spareggio con il russo Shomin.

Ore 15.14 – SKEET, DUE ERRORI PER LODDE – In finale, in quarta pedana, Luigi Lodde manca due piattelli su quattro. Lodde è attualmente in quinta posizione, tuttavia c’è ancora margine per sperare ancora nel podio.

Ore 15.04 – BOXE, ELIMINATO CAPPAI – Il diciannovenne Manuel Cappai ha perso la sfida contro il filippino Barriga: 17-7

Ore 14.50 – CANOTTAGGIO, ITALIA FUORI DALLA FINALE – L’equipaggio composto da Caianiello, Danesin, Goretti e Miani, impegnato nelle semifinali, ha chiuso al quinto posto guadagnando solo l’accesso alla finale B

Ore 14.31 – SCHERMA FIORETTO M, VITTORIA-LAMPO DI CASSARA’ – Ad Andrea Cassarà basta il primo assalto per avere ragione del tunisino Samandi caduto sotto le stoccate del pimpante italiano. 15-7 il punteggio finale.

Ore 14.22 – TENNIS, FUORI NEL DOPPIO SEPPI-BRACCIALI – Un vero peccato la sconfitta degli azzurri nel doppio dopo oltre due ore di battaglia contro i cechi Berdych-Stepanek. Il risultato a favore di questi ultimi è di 4-6, 7-6, 6-4.

Ore 14.19 – BASKET, SPAGNA-AUSTRALIA 82-70 – La Spagna allenata dall’italiano Scariolo batte agevolmente gli australiani.

Ore 14.17 – SCHERMA FIORETTO M, BALDINI BATTE MIYAKE – Andrea Baldini vince per 15-6 e raggiunge i sedicesimi. Netta la superiorità del livornese, che diviene il secondo italiano a qualificarsi dopo Valerio Aspromonte.

Ore 14.13 – SCHERMA FIORETTO M, BALDINI INCREMENTA IL VANTAGGIO – L’italiano ha messo a segno quattro stoccate vincenti, non subendone alcuna. Il vantaggio sale a 13-4. Baldini a un passo dai sedicesimi.

Ore 14.07 – SCHERMA FIORETTO M, BALDINI IN VANTAGGIO – Andrea Baldini chiude la prima frazione in vantaggio per 9-4 sul giapponese Miyake.

Ore 13.31 – SKEET, LODDE VOLA IN FINALE, ELIMINATO FALCO – Grande rimonta dell’atleta sardo, dal tredicesimo al secondo posto, ad appena tre punti dal britannico capolista Hancock che li valgono la qualificazione alla finale. 120 punti il totale raggiunto, eliminato invece Ennio Falco.

Ore 13.27 – CANOTAGGIO, SPLENDIDA ITALIA CHE VOLA IN FINALE – Una grandissima rimonta negli ultimi 500 m porta gli azzurri dal 5° al 3° posto al traguardo, l’ultimo utile per passare in finale. A 50 m dalla fine la canoa italiana era davanti a tutti, clamorosa eliminazione di Germania e Nuova Zelanda che apre così scenari importanti di medaglia per i nostri colori.

Ore 13.20 SCHERMA, ASPROMONTE PASSA AGLI OTTAVI – Con un secco 15-11 lo schermidore italiano passa agli ottavi di finale battendo il rumeno Daraban.

Ore 13:18 TIRO CON L’ARCO  M, ELIMINATO FRANGILLI- Dopo l’eliminazione di Galiazzo nella giornata di ieri, ai 32esimi di finale che il nostro Michele Frangilli lascia il torneo individuale di tiro con l’arco contro l’Ucraino Dmytro Hrachov. Una prestazione certamente al di sotto di quella fatta vedere Sabato, quando il team italiano ha conquistato la prima medaglia d’oro per l’Italia. Anche se dal terzo set in poi c’è stata una certa ripresa. L’incontro si è concluso 7-3 per l’Ucraino.

Ore 13:00 TIRO CON L’ARCO M –  Il Giapponese Takahuru Furukawa sconfigge Lee Kar Wai Calvin da Hong Kong in 3 set per 6-2.

Ore 12:45 TIRO CON L’ARCO F – Clamorosa qualificazione della Bishindee Urantungalag che sconfigge la Nichols per 6-4. La Mongolia avanza agli Ottavi.

Ore 12:34 NUOTO, MAGNINI E DOTTO FUORI NELLE BATTERIE DEI 100 STILE LIBERO – Filippo Magnini e Luca Dotto sono stati eliminati nelle batterie dei 100 stile libero avendo ottenuto rispettivamente il sesto e il settimo posto. Una conferma dello scarso momento di forma dei due atleti azzurri già avidenziato nella staffetta 4×100 stile libero.

Ore 12:29 TIRO CON L’ARCO M – Il cecchino Xing Ju perde contro l’ottimo Malesiano Khairul Mohamad. Incontro terminato 5-5 ed agli Shoot-Off il 9-9 consegna la vittoria a Mohamad per la maggior vicinanza al centro . Triplo dieci nel primo Set per il cinese, ma la precisione di Mohamad ha fatto la differenza. Malesia agli Ottavi.

Ore 12:17 PALLAVOLO M, VITTORIA SERBIA – Terzo set conquistato dai Serbi per 25-18, prima vittoria per gli Europei in questa Olimpiade.

Ore 12:13 TIRO CON L’ARCO F – Grande qualificazione della Mongola Bishindee Urantungalag contro la padrona di casa Alison Williamson per 7-3.

Ore 12:05 4x200m, ITALIA SESTA – Maglia, Di Giorgio, Maestri, Belotti toccano sesti nella batteria vinta dalla Francia. Difficile la qualificazione per la finale.

Ore 11:55 TIRO CON L’ARCO F – Per i 32esimi di Finale la statunitense Jennifer Nichols elimina l’Indiana Chekrovolu Swuro per ed avanza ai 16esimi. L’incontro è terminato 5-5 e agli Shoot-Off dopo il 9-9 è più vicina al bersaglio la freccia americana.

Ore 11:53 EQUITAZIONE M (ITA) – Problemi per Stefano Brecciaroli con il suo cavallo, ma la sua prestazione lo fa rimanere comunque al secondo posto.

Ore 11:50 PALLAVOLO M – La Tunisia accorcia le distanze conquistando il 3° set per 25-20, partita riaperta. La Serbia proverà a chiuderla nel quarto set.

Ore 11:49 EQUITAZIONE F (ITA) – L’Italiana Vittoria Panizzon vola in testa alla classifica con 83.49, un grandissimo risultato!

Ore 11:38 TIRO CON L’ARCO M – Primo derby di giornata tra i Malesiani Khairul Anuar Mohamad e Chu Sian Cheng. Vince il 20 Mohamd  in rimonta per 6-4 ed affronterà Xing Yu ai sedicesimi. Favoloso l’ultimo set in cui Mohamad mette a segno un triplo dieci annullando il 29 di Cheng.

Ore 11:31 BASKET M – La Russia batte la Serbia per 73-54. Grande partita di Kirilenko che chiude con 16 punti, 9 rimbalzi e 4 recuperi.

Ore 11:23 TIRO CON L’ARCO M – Il Cinese Xing Yu distrugge  il Tedesco Camilo Mayr in tre set per 6-0. L’Asiatico si qualifica ai 16esimi vincendo tutti e tre i set con il punteggio di 29.

Ore 11:20 PALLAVOLO M – La Serbia si aggiudica anche il secondo set per 25-21 ai danni della Tunisia, cambio di campo sul 2-0.

Ore 11:19 NUOTO 100 m SL M (ITA) – Non va meglio la prestazione di Luca Dotto, che purtroppo crolla negli ultimi metri e segna un 49.43: entrambi gli italiani fuori.

Ore 11:15 TIRO CON L’ARCO F – La Messicana Avitia batte la Bretone Folkard e va agli Ottavi di finale grazie ad un punteggio di 6-2

ORE 11:14 NUOTO 100 m SL M (ITA) – Male la batteria di Filippo Magnini che con 49.18 fa il sesto tempo, a rischio la qualificazione alla semifinale.

Ore 11:13 CANOTTAGGIO M (ITA) – Grande recupero dell’Italia sui 2km che riesce a qualificarsi alla Semifinale. A metà gara l’equipaggio tricolore è sembrato distante dal resto del gruppo ma alla fine si piazza 3° ed avanza!

Ore 11:00 TIRO CON L’ARCO M – Fantastico il primo match dei 16esimi di Finale della giornata che finisce con una vittoria per  il Norvegese Baard Nesteng che sconfigge l’americano Jacob Wukie. L’incontro si è concluso in 5 set con il punteggio di 6-4 per l’atleta scandinavo che agli Ottavi potrebbe trovare il nostro Frangilli, in caso di passaggio turno dell’Italiano.

Ore 10:51 PALLAVOLO M – La Serbia si aggiudica il Primo set dell’incontro per 25-15 contro la Tunisia nel match valevole per il Gruppo B.

Ore 10:50 HOCKEY F – L’Olanda batte il Giappone per 3-2. Le asiatiche hanno provato la rimonta dopo il 2-0 del primo tempo, ma la doppietta della Lammers garantisce la vittoria alla sua squadra.

Ore 10:48 TIRO CON L’ARCO F – La Messicana Mariana Avitia batte l’Iraniana Zahra Dehghanabnavi in 4 set per 6-2. La messicana affronterà ai sedicesimi la Folkard.

ORE 10:42 BASKET M – Per il Gruppo B La Russia vince il Primo Tempo contro la Cina 40 a 25. 15 i punti di Kirilenko.

ORE 10:36 TIRO CON L’ARCO F – La Bretone Naomi Folkard batte la Russa Kristina Timofeeva  in 5 set per 6-4. Grande secondo set della Russa che totalizza un triplo 10. La padrona di casa va ai 16esimi.

ORE 10:22 TIRO CON L’ARCO M – L’americano Jacob Wukie batte l’Indiano Jayanta Talukdar in 3 veloci Set per 6-0 accedendo ai 16esimi di finale contro il Norvegese Nesteng. Da segnalare il triplo 10 di Wukie al secondo set.

 ORE 10:10 TIRO CON L’ARCO M – Il Norvegese Baard Nesteng Il Giapponese Hideki Kikuchi agli shoot-off; dopo i 5 set entrambi hanno totalizzato 5 punti con un grande 10 del Norvegese alla sua ultima Freccia. Allo spareggio sia Nesteng che Kikuchi fanno 8, ma l’Europeo ha scoccato la sua Freccia piazzandola più vicina al bersaglio; è lui quindi ad andare ai 16esimi di finale.

ORE 10:08 HOCKEY F – Il Primo tempo tra Olanda e Giappone si conclude 2-0 per gli Europei con marcature di Lammers e Hoog, match valevole per il Gruppo A.

La redazione del magazine che ha fatto la storia del giornalismo sportivo online moderno

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *