Focus
Gabbiadini, i cinque motivi per rimanere al Napoli
Pubblicato
7 anni fa|

Non più titolare inamovibile, con uno spazio e un minutaggio sempre più limitato e una stagione tutta da costruire. L’inizio anno di Manolo Gabbiadini al Napoli non è stato dei migliori, soprattutto considerando le aspettative riposte in lui dai tifosi dopo una mezza stagione esaltante. Adesso il boom di Insigne sta togliendo spazio all’argentino naturalizzato italiano, che comunque ha una serie di motivi per scegliere di rimanere in Campania e dimostrare a Maurizio Sarri tutto il suo valore. Ecco i cinque selezionati dalla redazione.
I TIFOSI – Nonostante non stia giocando spesso, grazie ai suoi gol incredibili Gabbiadini si è ritagliato un posto importante nel cuore dei tifosi, che lo amano proprio grazie ai suoi capolavori dalla distanza in grado di esaltare il pubblico come pochi calciatori azzurri.
LE ALTERNATIVE – In Italia, al momento, Gabbiadini sarebbe titolare in pochissime squadre e quelle dove lo sarebbe non hanno abbastanza soldi per acquistarlo. Quindi la soluzione migliore è quella di rimanere al Napoli per giocarsi tutte le sue possibilità.
EUROPA LEAGUE – Fino a prova contraria è lui l’attaccante titolare della competizione e per come stanno giocando gli azzurri potrebbe facilmente raggiungere la finale o comunque risultare decisivo nel corso del torneo, rivelandosi parte fondamentale della stagione azzurra.
LA NAZIONALE – Come detto, solo in pochissime squadre sarebbe titolare al momento, ma vista la grande considerazione di cui già gode qui al Napoli, la sua permanenza potrebbe regalargli, se continuasse a dimostrare le sue qualità nelle occasioni concesse, un posto per il prossimo europeo in Francia.
IMPARARE DAL MAESTRO – Anche se sono due calciatori diversi sia Higuain che Gabbiadini vivono per segnare e quindi rimanendo al Napoli Manolo avrebbe la possibilità di continuare la sua crescita alle spalle di un attaccante come il Pipita, che ha molta esperienza da vendere. Gabbiadini farebbe bene ad approfittarne.
You may like
FACEBOOK & TWITCH
Sfoglia il nostro Database

Altro che Koulibaly, chi arriva alla Juve se parte De Ligt. Milan, che colpo dal Chelsea!

Di Maria e Paredes in orbita Juve. L’erede di Lukaku e la rivale del Milan per De Ketalaere

Jovic veste di Viola. Prima proposta della Juve per Zaniolo. Ultimatum a Inzaghi, mentre Dybala aspetta

Sánchez ferma Dybala e l’Inter pesca in Premier, Juve salta il banco e c’è Scamacca, Milan piano C

De Ligt-Chelsea, contropartita a sorpresa alla Juve! Milan, nel mirino tre giocatori dal PSG

Asensio-Milan, la verità. Zaniolo-Juve, cosa prevede il piano B? Scontro tra Fiorentina e Torino

Neymar alla Juve? Ecco perché non è un’utopia

Asensio-Milan, la verità. Zaniolo-Juve, cosa prevede il piano B? Scontro tra Fiorentina e Torino

Di Maria e Paredes in orbita Juve. L’erede di Lukaku e la rivale del Milan per De Ketalaere

Altro che Koulibaly, chi arriva alla Juve se parte De Ligt. Milan, che colpo dal Chelsea!

Jovic veste di Viola. Prima proposta della Juve per Zaniolo. Ultimatum a Inzaghi, mentre Dybala aspetta

Neymar alla Juve? Ecco perché non è un’utopia

Ansia Covid: l’altra faccia della pandemia

Ibra mette pressione al Milan, Mou contro i giornalisti e la lite Allegri-Morata

Inter, mini-rivoluzione in arrivo: torna di moda un francese?

Inter, i piani di Marotta tra presente e futuro

Cosa possono (o non possono) fare i no vax dal 10 gennaio 2022

Juventus, Icardi torna di moda. Il Milan su un giocatore del Chelsea e un gigante per la Viola

Juve, il nome nuovo per l’attacco. Dest e Schick verso due big della Serie A

Inter, si lavora per gennaio: serve un vice Perisic

Juventus, 5 rinforzi per puntare alla Champions. I prescelti da Allegri
SPORTCAFE24.COM

I NOSTRI PARTNERS


