Buzz
I 5 difensori più pagati della storia
Pubblicato
6 anni fa|
Editor
Roberto Cusimano
Quando si hanno molti soldi in tasca, si sa, si tende a strafare. Succede a coloro che ricchi non sono di spendere una grossa cifra per acquistare un determinato oggetto, giusto per togliersi uno sfizio o comunque apparire forti economicamente agli occhi degli altri, figuriamoci agli sceicchi o i magnati russi, cinesi, indonesiani che ricchi lo sono per davvero. Quest’ultimi non hanno bisogno di dimostrare nulla quindi teoricamente potrebbero evitare spese folli per oggetti o, nel nostro caso, per calciatori bravi, ma che non sono mica Pelé o Maradona. E finché si tratta di attaccanti o magari centrocampisti offensivi con l’istinto del gol potremmo pure sforzarci di capirli, ma quando si arriva a spendere cifre astronomiche per acquistare dei difensori allora significa avere soldi a palate tanto da usarli, come si dice in gergo, ma senza essere volgari, come carta igienica.
In questa sessione estiva abbiamo visto passare Romagnoli al Milan e Savic all’Atletico Madrid per ben 25 milioni, ieri Alex Sandro è stato ufficializzato dalla Juventus per 26 milioni ma nessuno dei tre compare nella top five dei difensori più pagati della storia. Ecco infatti chi sono:
5) LILIAN THURAM – Era la stagione 2001/02, c’era ancora la vecchia moneta quando il difensore francese fu acquistato dalla Juventus per circa 70 miliardi di lire. La plusvalenza che ne ricavò il Parma dalla cessione fu altissima tuttavia i bianconeri spesero bene quei soldi ritrovandosi in rosa un difensore fortissimo che in cinque anni costituirà un perno fisso della retroguardia. Abile sia come centrale che come terzino destro, Thuram disputò con il club torinese più di duecento gare segnando due reti.
4) THIAGO SILVA – Uno degli acquisti più costosi del campionato francese riguarda il brasiliano Thiago Silva, che nel 2012 passò alla corte del Psg per 42 milioni di euro. Nonostante il suo contratto con il Milan non fosse terminato, i francesi lo hanno voluto fortemente e investendo una cifra non indifferente riuscirono a portarlo sotto la Tour Eiffel. Ben presto il brasiliano è diventato fondamentale nella difesa parigina e anche grazie al suo apporto la squadra negli ultimi anni ha fatto faville in Ligue 1 e il suo valore di mercato continua ad essere alto.

L’argentino Otamendi, passato ieri dal Valencia al Manchester City per 45 milioni di euro, entra di diritto nella top five dei difensori più pagati.
3) NICOLAS OTAMENDI – E’ il difensore argentino l’ultima spesa folle dello sceicco Mansur, che dopo aver rinforzato l’attacco con Sterling (pagato 62,5 milioni), ha deciso di puntare forte sull’ex giocatore del Valencia arrivando a spendere quasi 45 milioni. Si tratta di un classe ’88 dotato di piedi buoni tanto che nella scorsa stagione ha anche siglato sei reti. Ciò non toglie che il prezzo d’acquisto è decisamente alto ma il City non si fa di questi problemi.
2) RIO FERDINAND: Tornando indietro nel tempo, precisamente nell’estate 2002, l’allora ventiquattrenne londinese Rio Ferdinand passò dal Leeds al Manchester United per 46 milioni. Sir Alex Ferguson ci vide lungo sulle potenzialità di questo calciatore, che poi diventerà infatti perno insostituibile dei Red Devils e della Nazionale inglese. Quest’anno, alla soglia dei 36 anni, ha deciso di appendere le scarpette al chiodo ma nessuno, nei pressi dell’Old Trafford, si dimenticherà di lui.
1) DAVID LUIZ – Sul gradino più alto del podio troviamo il difensore brasiliano dalla folta chioma David Luiz. Il Psg lo ha pagato l’anno scorso 49,5 milioni acquistandolo dal Chelsea di Abramovich. Come se già averne spesi 42 per T. Silva non bastava, lo sceicco Al Khelaifi ne ha spesi anche di più per ricomporre la linea difensiva della nazionale verdeoro ritrovandosi ora ad avere una difesa che solo nei due centrali vale oltre 90 milioni. E’ un difensore puro ma sa adattarsi come mediano (anche se non è il suo forte), inoltre sa anche segnare qualità che non tutti i difensori hanno. Avercelo uno come lui in squadra per carità nessun dubbio ma spendere 50 milioni… roba da sceicchi!
Roberto Cusimano
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

La quarta maglia dell’Inter va contro il regolamento. Accordo raggiunto, Dazn sul digitale terrestre | TG Sport

Zaniolo out ancora un mese, salta l’Europeo! Il Milan vuole un calciatore dell’Inter | TG Sport

Pirlo out, Allegri in. Colpi a zero: Calhanoglu a Torino, Hysaj al Milan? Inter su Koopmeiners

L’Inter vuole 5 giocatori in scadenza nel 2022

Svolta Europei, si gioca con il pubblico! L’Inter prova a pizzare il colpaccio dal Liverpool | TG Sport

Idea scambio Milan-Juve! Due parametri zero da Milano verso Torino?

Inter, cinque idee per il centrocampo

Festino a Torino, punizione per 3 calciatori della Juve! Il Sassuolo esclude i suoi Nazionali | TG Sport

Clamoroso, Ibra può tornare in Nazionale! Lozano via dal Napoli? Chiesto da tre squadre | TG Sport

Modifica al regolamento: come cambia il fallo di mano. Scontro Gattuso-Mario Rui: il motivo | TG Sport

“Squadra di m….”, calci e urla: Insigne è una furia! Marchisio sindaco di Torino | TG Sport

In arrivo 300 milioni? Gli arabi vogliono il 30% dell’Inter. Hamsik cambia squadra | TG Sport

Juventus, difesa stellare nel 2021-2022. Settimana decisiva per Suning e il ritorno del Papero

Lite con Conte, decisione di Agnelli sulla stella allo Stadium! Juve, contatti con Barella? | TG Sport

Inter, vincere e dirsi addio? In cinque con la valigia

Cercasi centrocampista per Pirlo: i 5 nomi sul tavolo

Giovani e opportunità: prende forma il Milan del futuro

Juve, non è tutta colpa di Pirlo: gli alibi del tecnico

La Juve cede un big al Milan. Maldini in pressing anche su Fiorentina e Atalanta

La Juventus punta ancora un Viola. Il destino dei fratelli Milinkovic-Savic e le altre trattative della settimana

Maldini al lavoro: il mercato del Milan ha due priorità interne
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

