Focus
Pro Recco, un orgoglio italiano ignorato dalla Rai (e da Recco)
Pubblicato
6 anni fa|
Editor
Enrico Steidler
Forse non tutti sanno che Recco è una cittadina ligure di appena diecimila abitanti, ma di sicuro tutti sanno perfettamente che se si tratta di trascurare le proprie meraviglie nessuno batte gli italiani; e mentre all’estero chi possiede un po’ di argenteria la lucida ogni giorno con amorevole passione, qui da noi trattiamo buona parte del nostro immenso patrimonio (capolavori dell’arte o dello sport non fa alcuna differenza) come se fosse un ricettacolo di polvere, un’ingombrante eredità.

Blue Bloods, altro che Pro Recco!
UBI MAIOR… – Facciamo un esempio fra i milioni disponibili. Ieri sera la Pro Recco – sì, la squadra di pallanuoto di quella cittadina di cui sopra – giocava la gara 2 della finale scudetto nella tana della fortissima Brescia (1-0 il parziale per i liguri): ora d’inizio le 7 di sera. In contemporanea, Rai 1 trasmetteva l’Eredità, Rai 2 mandava in onda Blue Bloods e a seguire N.C.I.S., e Rai 3 i vari e soliti Tg. Per la Tv di Stato, il match del Monpiano esisteva solo su Rai Sport 2. Beh, ubi maior (il soldo) minor (tutto il resto) cessat, direte voi, soprattutto se si parla di uno sport di “nicchia” come la pallanuoto. E già. Però c’è un però. Con tutto il rispetto per Brescia, Leonessa di nome e di fatto, ieri sera era la Pro Recco la vera imperdibile attrattiva, perchè quella guidata da Igor Milanovic non è una squadra: è una leggenda.
LA GIOCONDA IN CANTINA – Come abbia fatto una collettività umana di sole diecimila anime – peraltro distratte come il Paese che le circonda – a conquistare il pianeta Terra è un mistero, diciamolo, è uno di quei miracoli che solo lo Sport – inesprimibile magia – può rendere concreti e luccicanti come il più nobile dei metalli. Sta di fatto che un piccolo quartiere-dormitorio di Genova – fra le tante definizioni di Recco coniate dai rivali del Camogli questa è forse la meno impubblicabile – tiene testa a città come Zagabria e Belgrado e mette in riga metropoli del calibro di Napoli e Barcellona. Sembra incredibile, ma la Pro Recco Waterpolo 1913 ha vinto 7 Coppe dei Campioni (solo i croati del Mladost e i serbi del Partizan hanno raggiunto queste vette), 10 Coppe Italia e 28 scudetti, di cui gli ultimi 9 consecutivi (29 e 10 se sabato prossimo arriverà il colpo del ko: ieri sera, infatti, i liguri si sono portati sul 2-0 dopo una partita emozionante e bellissima, 13-12 ai rigori il finale). In poche parole, la Pro Recco pallanuoto è la squadra più blasonata del mondo nel suo sport. Un capolavoro, insomma, un miracolo, ma noi lo teniamo in cantina.
LE OCCASIONI PERDUTE – Pensate a quanti bei commenti potrebbe fare la Tv generalista mentre descrive in diretta le epiche imprese di un simile motivo di orgoglio nazionale; e pensate a quante parole – nè stucchevoli, nè stonate – potrebbe dedicare la suddetta Tv (pagata dai contribuenti per rendersi utile) a un Paese che è ancora capace di primeggiare su tutti e di essere modello di qualche virtù. E già, e invece niente: se dall’altra parte c’è un avversario come N.C.I.S., anche la Pro sembra una squadra qualunque, e come tale viene trattata. Ma c’è di più, e di peggio. Cosa costerebbe secondo voi, a un opulento comune della Riviera Ligure, preparare e installare qualche richiamo, qualche cartello stradale che segnali ai visitatori le reali dimensioni della località in cui fanno il loro ingresso? Che dica loro che Recco è, a modo suo, caput mundi? Troppo, evidentemente, soprattutto in termini di immaginazione.
La squadra più blasonata del Pianeta? Ma sì, cosa volete che sia: Blue Bloods tutta la vita, e focaccia al formaggio a volontà. Che peccato.
Enrico Steidler
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

BC Partners-Inter, c’è un intoppo. Le mosse a sorpresa di Maldini e Marotta | Tg Sport

Stipendi non pagati, inizia la fuga dall’Inter. Juve, mala tempora currant e la scelta di Mandzukic

Giorni decisivi per il futuro di Dybala. Il Psg sorpassa la Juve, ma dalla Francia potrebbe arrivare un crack

L’Inter è in vendita? No, ma quasi.. Simeone lo ruba alla Juventus e il summit Maldini-Branchini

Truffa ad Antonio Conte: ha perso 30 milioni! Il Milan vuole Meitè del Torino | TG Sport

La Juve piazza i colpi: due calciatori in arrivo a giugno

Assurdo Marchetti, porta a lavare la Ferrari ma gliela distruggono! Nuovo attaccante per la Juve | TG Sport

Wijnaldum al Barça, il Liverpool pesca il sostituto in Serie A. Lasagna lascia l’Udinese | Podcast Calciomercato

Sgomento West Ham, una ex pornostar entra in società. Maradona ha un’altra figlia | TG Sport

Infortunio per Simakan, Milan su Tomori. Jovic torna in Germania, Strootman al Genoa | Podcast Calciomercato

La Juve fa gli auguri a Sarri: scoppia la polemica. Il Milan cede due calciatori | TG Sport

Giorni decisivi per il futuro di Dybala. Il Psg sorpassa la Juve, ma dalla Francia potrebbe arrivare un crack

BC Partners-Inter, c’è un intoppo. Le mosse a sorpresa di Maldini e Marotta | Tg Sport

Truffa ad Antonio Conte: ha perso 30 milioni! Il Milan vuole Meitè del Torino | TG Sport

Scontro Juve-City per un talento italiano. Trattativa Milan-Chelsea e il possibile colpo dell’Atalanta

Milan, mercato caldissimo: tutte le trattative di Maldini e Massara

I 5 calciatori che potrebbero lasciare la Juventus entro giugno

Mou apre al ‘grande ritorno’. Un tir come quarto attaccante?

La Juve piazza i colpi: due calciatori in arrivo a giugno

La Juventus chiama il Genoa. La Roma pesca dall’Arsenal e la Fiorentina tenta il colpo

Volata finale per Papu Gomez, ma il futuro sembra già scritto
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24


4 Comments