Calcio Estero
Ligue 1: il Psg vince e si riprende la vetta, Marsiglia fuori dai giochi?
Pubblicato
7 anni fa|
Editor
Roberto Cusimano
Il campionato francese quest’anno si sta dimostrando molto equilibrato con tre squadre a sette giornate dalla fine ancora in lotta per vincere il titolo. Le protagoniste in questione Psg, Lione e Marsiglia nelle ultime settimane hanno lasciato spesso punti preziosi per strada faticando a prendere la vetta e tentare una fuga che col diminuire delle giornate sarebbe diventata decisiva. Sta di fatto però che domenica sera al “Vélodrome” di Marsiglia è andato di scena l’atteso match tra OM e Psg, il cui risultato potrebbe aver fatto fuori una delle due per la vittoria del campionato. Alla vigilia i parigini erano avanti due punti rispetto agli uomini di Bielsa che con una vittoria si sarebbero portati al secondo posto, Ibra e compagni invece avevano l’intenzione di vincere per riprendersi la prima posizione occupata dal Lione.
E’ stata una bellissima partita, molto combattuta con l’OM per ben due volte in vantaggio grazie al solito Gignac, trascinatore della compagine marsigliese grazie alle sue diciotto reti ma alla fine a spuntarla è stato il Paris Saint German con due reti siglate all’inizio della ripresa che hanno fissato il punteggio finale sul 2-3. Adesso, con sette gare da disputare, la classifica recita Psg 62, Lione 61 e Marsiglia 57. Stasera scenderà in campo il Monaco contro il Montpellier per recuperare la gara del venticinquesimo turno e, qualora i monegaschi vincessero, appaierebbero la formazione in maglia bianca al terzo posto. Con 21 punti ancora in palio recuperarne cinque non sarebbe un’impresa tuttavia difficilmente sarà il Marsiglia a vincere il titolo, e ci sono diverse ragioni: 1) a febbraio, in un mese “nero” per tutte le squadre di testa, il Marsiglia è stato capace di collezionare tre pari e una sconfitta in quattro gare giocate contro squadre alla portata facendo peggio delle dirette avversarie; 2) il rendimento casalingo ottenuto nelle ultime gare potrebbe risultare decisivo, basta pensare che a parte la sconfitta all’esordio con il Montpellier, al “Vélodrome” Payet e compagni hanno collezionato undici vittorie di fila mettendo a segno ventisei reti e subendone solo sei; 3) la sconfitta di domenica, in casa davanti più di sessantamila spettatori, influirà non poco sulla squadra a livello morale; 4) se da un lato sono “solo” cinque i punti da recuperare c’è da considerare che sono due le squadre da dover superare; 5) il calendario non è di certo favorevole all’ OM che avrà ancora quattro trasferte (tra le quali spiccano quelle contro Bordeaux e Lille) e alla 36.ma l’attenderà il difficilissimo match contro il Monaco che potrebbe risultare uno spareggio decisivo per il terzo posto, invece sulla carta gli impegni più semplici spetteranno ai parigini che però sono ancora impegnati sia in Champions che nelle due coppe nazionali e quindi dovranno gestire le forze.
Roberto Cusimano
You may like
FACEBOOK & TWITCH
Sfoglia il nostro Database

Clamorosa suggestione, Neymar offerto alla Juve! Ilicic cambia squadra in Serie A

Inzaghi si impone: c’è un incedibile nella sua Inter! Koulibaly può davvero andare alla Juve?

Lukaku chiama Inzaghi, Il Milan tra gli sceicchi, Pog-back e Rabiot-out

Koulibaly, Bremer e l’effetto domino Skriniar. Il mercato si gioca in difesa

Incontro con la Roma: il Milan vuole tre giocatori! Eriksen trova una nuova squadra

Inter, dopo Lukaku occhi al centrocampo: c’è un’idea in serie A

Vice Vlahovic, il casting: la Juve punta un vecchio pallino? La serie 1×02

Jovic veste di Viola. Prima proposta della Juve per Zaniolo. Ultimatum a Inzaghi, mentre Dybala aspetta

Ansia Covid: l’altra faccia della pandemia

Ibra mette pressione al Milan, Mou contro i giornalisti e la lite Allegri-Morata

Juve, giochi sporchi per Vlahovic! Pogba in corsa. Brahim Díaz: è addio col Milan?

Infortunio Osimhen, parla il Dottor De Nicola. Anguissa? Meno grave – Esclusiva SC24

Juve con il VAR e Sarri furioso, Pioli non ci sta e Lautaro chiede scusa

CR7, Conte e Icardi: la domenica dei tradimenti

Inter, mini-rivoluzione in arrivo: torna di moda un francese?

Inter, i piani di Marotta tra presente e futuro

Cosa possono (o non possono) fare i no vax dal 10 gennaio 2022

Juventus, Icardi torna di moda. Il Milan su un giocatore del Chelsea e un gigante per la Viola

Juve, il nome nuovo per l’attacco. Dest e Schick verso due big della Serie A

Inter, si lavora per gennaio: serve un vice Perisic

Juventus, 5 rinforzi per puntare alla Champions. I prescelti da Allegri
SPORTCAFE24.COM

I NOSTRI PARTNERS


