Prima Pagina
Dalla sagra della porchetta alla Scala del calcio: Sarri non è da Milan
Pubblicato
8 anni fa|

Si prenda un ex impiegato comunista dalla barba incolta ed il look essenziale, fumatore incallito ed amante del calcio a tal punto da non pensare granché ai soldi. Si prenda lo stesso uomo e lo si piazzi su una panchina di Serie A. Risultato? Una squadra di provincia incanta il massimo campionato ed il suo allenatore porta sulla strada della perdizione sportiva il personaggio più imprevedibile. Maurizio Sarri e Silvio Berlusconi non hanno niente in comune. Niente. Eppure il secondo ama il primo e vorrebbe affidargli la panchina del Milan. Uno strano amore, forse troppo.
UNA MATTINA MI SON SVEGLIATO… – Lo scenario che si prefigurerebbe sarebbe apocalittico. La questione non è tecnica, ma legata all’immagine dell’allenatore. Il Milan, figlio della scuola di pensiero berlusconiana, ha cercato negli ultimi anni allenatori giovani, ambiziosi, possibilmente avvenenti e, in ultimo luogo, preparati e pronti al grande salto. Uomini col frac, insomma. Se poi si rivelano delle “superpippe” della tattica (non tutti nascono con il Dna di Seedorf), la questione è superflua. Optare per Maurizio Sarri, uno che non userebbe il frac manco nel giorno del suo matrimonio, sarebbe un segnale di rottura nettissimo rispetto ai suoi predecessori ed i dettami dell’universo dell’apparenza creato nel regno berlusconiano. I rasoi della Gillette e i gel della Nivea dovrebbero finire in un cassetto. Dalla sagra della porchetta – rituale irrinunciabile nelle vecchie feste dell’Unità – alla luci scintillanti della Scala del calcio, il passo sarebbe lunghissimo.
… O BEL GIUOCO – Eppure c’è un ma. Se si ragiona attentamente, il comunista ha un punto in comune con il padre padrone del Milan: il culto del bel “giuoco”. Sarri, l’uomo dei mille schemi, potrebbe portare Berlusconi sulla strada della conversione ideologica. Improbabile, molto improbabile, ma non impossibile. L’estetica del calcio trionferebbe sulla sterile vanità. Una bandiera rossa (ops! Rossonera!) svetterebbe sul castello di carte berlusconiano. Il caviale delle cene d’Arcore lascerebbe spazio alla concretezza di un arrosto tradizionale. Il patto col diavolo, a quel punto, lo farebbe il suo stesso presidente. Magie del calcio.
@antoniocasu_
FACEBOOK & TWITCH
Sfoglia il nostro Database

Skriniar ore contate, Di Maria addio? Milan nel caos…

Torino, il sogno di Juric si avvera? Roma, idea brasiliana se parte Zaniolo

Non solo Zaniolo, il Milan vuole anche Cancelo! Affarone Brekalo: torna in Serie A

Milan, Zaniolo posticipato? Intanto Maldini studia altri colpi

Inter, Brozovic guida la rivoluzione nerazzurra?

Pazza idea Juventus: colpo Brozovic! Napoli, sfumano due acquisti

Juventus, Allegri avvia il repulisti

Cos’è successo oggi? Tutte le bombe di calciomercato del 4 Luglio 2022

La difesa dell’Inter si sgretola. Come sarà la Juve del Fideo e il metaverso con Icardi, Dybala e Belotti

Juventus, altra proposta dal Liverpool! Il Milan ha aperto il canale con il Chelsea

Asensio-Milan, la verità. Zaniolo-Juve, cosa prevede il piano B? Scontro tra Fiorentina e Torino

Di Maria e Paredes in orbita Juve. L’erede di Lukaku e la rivale del Milan per De Ketalaere

Altro che Koulibaly, chi arriva alla Juve se parte De Ligt. Milan, che colpo dal Chelsea!

Jovic veste di Viola. Prima proposta della Juve per Zaniolo. Ultimatum a Inzaghi, mentre Dybala aspetta

Inter, le rassicurazioni di Zhang sono di facciata: occorre vendere

Inter, mini-rivoluzione in arrivo: torna di moda un francese?

Inter, i piani di Marotta tra presente e futuro

Cosa possono (o non possono) fare i no vax dal 10 gennaio 2022

Juventus, Icardi torna di moda. Il Milan su un giocatore del Chelsea e un gigante per la Viola

Juve, il nome nuovo per l’attacco. Dest e Schick verso due big della Serie A

Inter, si lavora per gennaio: serve un vice Perisic
SPORTCAFE24.COM

MEDIA PARTNER UFFICIALE
