Focus
Inter, ma perché paghi proprio tu?
Pubblicato
6 anni fa|
Editor
Davide Terraneo
La stangata dell’UEFA era nell’aria, a dire la verità. Forse l’ipotesi di un serio provvedimento era stata (inspiegabilmente) sottovalutata, ma la possibilità che l’Inter venga sanzionata è ora seriamente concreta. E i nerazzurri non si possono permettere di sprecare soldi, se l’obiettivo è rimanere nei parametri imposti dal fair play finanziario. A proposito, ma perché è Thohir a pagare, e non una squadra molto più spendacciona come il Real Madrid?

Cristiano Ronaldo, uomo simbolo del Real Madrid, garantisce ai blancos introiti preziosissimi per il bilancio
QUESTIONE DI INTROITI – La risposta è semplice: i madrileni incassano almeno dieci volte tanto. La dirigenza delle merengues ci ha abituato a colpi a sorpresa e spese faraoniche, ma sempre con un occhio al bilancio. La vittoria dell’ultima edizione di Champions League ha portato entusiasmo nell’ambiente, oltre che nuovi soldi nelle casse societarie. Il marchio del Real Madrid è senza dubbio il più conosciuto del mondo, e il possesso di un giocatore immagine come Cristiano Ronaldo vale oro in termini di sponsor e vendita di magliette. Discorso simile per il Bayern Monaco, che anche se si è fermato al penultimo atto della coppa con le orecchie ha un marketing che non conosce rivali in Germania, e si può permettere il lusso di vendere un fenomeno come Kroos (incassando 30 milioni) per puntare su nomi nuovi. Tutte caratteristiche assenti nell’Inter di oggi, e a cui Thohir dovrà rimediare se non vorrà privarsi dei pochi gioielli rimasti in rosa.
IL RISCHIO – Del resto il buon (ma neanche tanto) Platini aveva lasciato intuire che con il fair play finanziario non si scherza. La maxi multa dello scorso maggio ai danni di Manchester City e Paris Saint Germain avrebbe dovuto mettere sull’attenti la dirigenza dell’Inter, che invece non si è risparmiata né con il contratto all’allenatore né con un mercato invernale tutt’altro che parsimonioso. Eppure gli inglesi e i francesi sono stati costretti a pagare 60 milioni di euro, una cifra che i nerazzurri non si possono permettere di sprecare. Un avviso servito a ben poco a quanto pare, anche se il rischio corso da Thohir è sicuramente inferiore ai 10 milioni di euro. Comunque abbastanza da rischiare di compromettere il mercato estivo e, di conseguenza, la prossima stagione.
IL MARKETING – La soluzione più sensata è quella di rilanciare il marchio dell’Inter a livelli più alti, che convincano i tifosi ad andare allo stadio e a comprare prodotti ufficiali. L’acquisto di Vidic, che doveva essere l’uomo immagine della nuova Inter, si sta rivelando un flop. Il nuovo pupillo Shaqiri ha già conquistato il cuore dei tifosi, ma finché l’Europa che conta resterà un ricordo lontano il problema finanziario rimarrà irrisolvibile. La rinascita nerazzurra deve rinascere dalla qualificazione alla Champions League, obiettivo indispensabile per ottenere gli introiti necessari al pareggio del bilancio. Ma se Mancini non dovesse guidare i suoi uomini alla vittoria dell’Europa League, l’unica soluzione per sopravvivere sarebbe la cessione di un pezzo pregiato. E l’Inter entrerebbe in un circolo vizioso tra spesa e incassi che non promette nessuna rinascita. Alla faccia del fair play.
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Milan e Juventus ‘on fire’ sul mercato. Conferme sul tradimento di Icardi e le ombre su Lukaku

Stipendi non pagati, inizia la fuga dall’Inter. Juve, mala tempora currant e la scelta di Mandzukic

Ballottaggio per il vice-Ibrahimovic. Occasione Juve per l’erede di Buffon e l’Inter svedese

Di Maria obiettivo bianconero. Florentino come un avvoltoio su Zhang e le telefonate segrete tra Ibra e Pato

Non solo Mandzukic, Milan scatenato. “Xi Jinping condanna a morte l’Inter” e l’asta per Barella

Il lungo addio di Suning. Focolai di covid-19 per Juventus e Milan | Tg Sport

Esame Suarez, una chat inguaia Paratici. Dybala, il Psg offre 60 milioni | TG Sport

Non solo Mandzukic, Milan scatenato. “Xi Jinping condanna a morte l’Inter” e l’asta per Barella

Milik al Marsiglia: quanto incassa il Napoli! Eder e Benatia tornano in Serie A | Podcast Calciomercato

Milan e Juventus ‘on fire’ sul mercato. Conferme sul tradimento di Icardi e le ombre su Lukaku

Il lungo addio di Suning. Focolai di covid-19 per Juventus e Milan | Tg Sport

Wijnaldum al Barça, il Liverpool pesca il sostituto in Serie A. Lasagna lascia l’Udinese | Podcast Calciomercato

Sgomento West Ham, una ex pornostar entra in società. Maradona ha un’altra figlia | TG Sport

Infortunio per Simakan, Milan su Tomori. Jovic torna in Germania, Strootman al Genoa | Podcast Calciomercato

Di chi è la colpa del flop della Juventus di Pirlo?

Scontro Juve-City per un talento italiano. Trattativa Milan-Chelsea e il possibile colpo dell’Atalanta

Milan, mercato caldissimo: tutte le trattative di Maldini e Massara

I 5 calciatori che potrebbero lasciare la Juventus entro giugno

Mou apre al ‘grande ritorno’. Un tir come quarto attaccante?

La Juve piazza i colpi: due calciatori in arrivo a giugno

La Juventus chiama il Genoa. La Roma pesca dall’Arsenal e la Fiorentina tenta il colpo
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

