Arte&Cultura
Speed Limit 40
Pubblicato
6 anni fa|

Speed Limit 40 è l’antologica di Eugenio Carmi inaugurata lo scorso 27 febbraio ed aperta ad ingresso libero fino al 17 maggio presso la Loggia degli Abati di Palazzo Ducale (info allo 0108171663) a Genova su curatela di Nicoletta Pallini. Dissacrante, esaustiva, razionale. Come poche altre mostre riescono a fare. Genova racconta infatti con Speed Limit 40 un genovese illustre- dal 1956 al 1965 responsabile dell’immagine per l’industria siderurgica Cornigliano Italsider – oltre che artista a livello internazionale. Un genovese nel cuore visto che proprio a Genova cresce la sua storia con la compagna di vita ed artista Kiky Vices Vinci ed è sempre a Genova Boccadasse che si trasferisce con la moglie e la figlia Francesca e dove nasceranno anche Antonia, Stefano e Valentina. Qui apre il suo primo studio di pittura e sempre qui trae spunti per la sua ricerca artistica.
LA MOSTRA – Un centinaio le opere scelte per Speed Limit 40 ad esaustiva testimonianza di una creatività feconda e prolifica, ma non per questo meno preziosa. I lavori che il visitatore può ammirare sono databili dal 1940 ( e qui si torna anche al titolo Speed Limit 40, tra l’altro anche titolazione del giocoso ritratto vicino al cartello di limite di velocità e alla targa di Carmi, omonima città dell’Illinois) al 2013: dipinti su tela, su tavola e su carta, fra “latte litografate”, video, libri illustrati per bambini in collaborazione con Umberto Eco (tradotti poi in tutto il mondo visto lo straordinario successo), “segnali immaginari”, fotografie e documenti. Speed limit 40 è l’evocativa titolazione di questo “ fabbricante di immagini”, già allievo di Felice Casorati, un grandissimo della storia dell’arte italiana che è stato tra l’altro appena celebrato nella mostra conclusasi lo scorso 15 febbraio alla Fondazione Ferrero di Alba. Eugenio Carmi è un artista dal codice visivo personalissimo ed inconfondibile e tale si racconta in Speed Limit 40: negli anni Cinquanta ha maturato una lunga esperienza grafica per poi approdare nel decennio successivo al periodo cibernetico, per il quale è stato invitato alla Biennale di Venezia del 1966, ma è noto ai più per le sue opere degli anni Settanta, quando la sua ricerca pittorica si concentra su una rigorosa astrazione geometrica. Ma il pregio di Speed Limit 40 è anche quello di focalizzarsi sulle ultime opere di questi anni e su inediti, dove è in dialogo con la natura, vista attraverso le leggi matematiche che la dominano, quali il teorema di Pitagora e la sezione aurea. Estetica e geometria suonano all’unisono sulle tavole di Carmi, così come sul pentagramma di Debussy. Un paragone non azzardato di segni o di note che regalano le stesse impressioni, che partono dalle stesse rigorose leggi e che si costruiscono attraverso uguali meccanismi compositivi. Non solo pittore, non solo grafico, non solo illustratore, non solo poeta del nostro tempo: tutto questo è Speed Limit 40, tutto questo è Eugenio Carmi.
Giulia Cassini
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Milan, Romagnoli è già un caso? Il mistero Sarri si infittisce, l’Inter prepara il colpaccio

Il Real Madrid ha deciso: in estate tutto su Mbappé! Eder accusa Suning, Cosmi al Crotone | TG Sport

BC Partners, vicino l’acquisto dell’Inter! L’Atalanta riscatta Romero per 18 milioni | TG Sport

“Squadra di m….”, calci e urla: Insigne è una furia! Marchisio sindaco di Torino | TG Sport

Inter, vincere e dirsi addio? In cinque con la valigia

Juventus e Milan cercano rinforzi in Francia e Olanda

Si plasma la nuova Juve: Icardi e Jorginho? Il Milan tra riscatti e addii, il Napoli prende Zaccagni

Clamoroso, Ibra può tornare in Nazionale! Lozano via dal Napoli? Chiesto da tre squadre | TG Sport

Modifica al regolamento: come cambia il fallo di mano. Scontro Gattuso-Mario Rui: il motivo | TG Sport

“Squadra di m….”, calci e urla: Insigne è una furia! Marchisio sindaco di Torino | TG Sport

In arrivo 300 milioni? Gli arabi vogliono il 30% dell’Inter. Hamsik cambia squadra | TG Sport

Juventus, difesa stellare nel 2021-2022. Settimana decisiva per Suning e il ritorno del Papero

Lite con Conte, decisione di Agnelli sulla stella allo Stadium! Juve, contatti con Barella? | TG Sport

Lite Conte-Agnelli, scontro anche negli spogliatoi: intervengono i calciatori! Icardi provoca l’Inter | TG Sport

Inter, vincere e dirsi addio? In cinque con la valigia

Cercasi centrocampista per Pirlo: i 5 nomi sul tavolo

Giovani e opportunità: prende forma il Milan del futuro

Juve, non è tutta colpa di Pirlo: gli alibi del tecnico

La Juve cede un big al Milan. Maldini in pressing anche su Fiorentina e Atalanta

La Juventus punta ancora un Viola. Il destino dei fratelli Milinkovic-Savic e le altre trattative della settimana

Maldini al lavoro: il mercato del Milan ha due priorità interne
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

