Prima Pagina
Italia fuori dalla Fed Cup. A settembre i playoff

Italia subito fuori dalla Fed Cup. Le nostre ragazze hanno subito una rimonta incredibile, avendo vinto i primi due singolari sabato. Da notare che la rimonta della Francia è scaturita, per quanto riguarda il primo singolo odierno, dalla sorpresa Mladenovic. La bionda francese ha sorpreso tutti giocando un match solido anche se nonostante un servizio superiore a quello della Errani è stato molto fallosa con 6 doppi falli. Ma andiamo con ordine: sabato nel primo match scende in campo Sara Errani contro la promessa francese Caroline Garcia, ora 30 WTA, celebre per il tweet di Andy Murray mentre la francese stava “asfaltando” letteralmente Maria Sharapova sul centrale del Roland Garros. In un match molto equilibrato la Errani porta l’Italia sull 1-0 con un match di sostanza nei momenti importanti, vedi il tiebreak del primo vinto per 7-2, concluso per 7/6(2) 7/5; la francese Garcia ha dato comunque del filo da torcere alla nostra che ha sofferto più di quanto ci si aspettasse. Ma l’apoteosi della giornata di sabato arriva con Camila Giorgi che porta l’Italia sul 2-0. La nostra distrugge la francesina Cornet per 6/4 6/2 in un match senza storia, dove la Giorgi ha stupito per costanza e per la buona percentuale di servizio, oltre ad avere all’attivo un solo doppio fallo, ricevendo anche i complimenti della Mauresmo. La giornata di oggi ci consegnava quindi due match point con i due singolari di Errani e Giorgi. Ma coach Amelie Mauresmo fa il colpo che rende la giornata diversa: fuori Alize Cornet, dentro Kiki Mladenovic spilungona 60 WTA. Ti aspetti un match semplice, data anche la scarsa mobilità della francese e un servizio ballerino, e invece dopo il break subito a inizio match, la francese resta sul match, grazie anche alla scarsa profondità di colpi della Errani. I colpi della Mladenovic invece sono forti, profondi, decisi e mettono alle corde la nostra, che subisce un primo parziale di 6/4. Inizia il secondo set e pensi che peggio di così non possa andare e invece il disastro è servito: Errani sotto 5/1 e Mladenovic in controllo del match, stupendo tutti gli spettatori del 105 Stadium, compresa Amelie Mauresmo che probabilmente gongola per la scelta azzeccata. 5/1 e servizio la Mladenovic mostra tutta la paura che la tormenta: è sbrigativa, con fretta arriva a servire di nuovo per il match sul 5/3, la Errani ha due chance per andare sul 5/4 ma la francese tiene di testa, e con tre prime consecutive porta a casa la partita per 6/4 6/3.
Italia-Francia 2-1. Ed ecco il pareggio firmato Caroline Garcia, una sorpresa che non è una sorpresa se guardiamo solamente i numeri al servizio della francese: 14 ace contro i 10 doppi falli della Giorgi. La Garcia gioca bene, ma nel settimo gioco del primo parziale prende un break decisivo e perde il primo parziale per 6/4. Inizia il secondo set e al secondo gioco tutto viene fermato dalla Garcia che per una riga sollevata fa interrompere il gioco per 2 minuti sull 1-0 30-40 sul servizio Giorgi. Poi sul 3-0 una nuova sospensione per 7 minuti sempre per le righe sollevate, Andy Murray, che ovviamente difende la propria allenatrice Mauresmo ha twittato polemico contro i campi di Genova. Tornando al match, queste pause sono deleterie per una giocatrice tutto ritmo come la Giorgi, che fa solo 5 punti e perde il secondo 6/0. Il terzo set ci mostra una partita ormai sotto controllo della Garcia che vince agevolmente per 4/6 6/0 6/2. E qui si vince penserete voi. E invece no.
Italia-Francia 2-2. L’Italia prende una bastonata incredibile. Le Chiquis scendono in campo demotivate, scariche, probabilmente sottovalutando la coppia francese composta da Garcia/Mladenovic. Le francesi realizzano 36 winners in un match durato appena un’ora e conclusosi per 6/1 6/2 e aspettano in semifinale la vincente di Canada vs Repubblica Ceca. Altri commenti sono superflui, le nostre sul 2-0 hanno staccato la spina, forse siamo incapaci di accettare la sconfitta dai cugini transalpini, che onestamente hanno meritato pienamente la qualificazione. A livello psicologico le nostre non hanno lottato, sovrastate si dalle francesi, ma senza spirito hanno vinto 5 games negli ultimi 3 set giocati. Brutto segnale, in vista di un play off per rimanere nel World Group che potrebbe vederci incontrare le Williams o la Romania di Simona Halep
LE ALTRE: World Group senza sorprese. se l’Italia stupisce per la sconfitta da 2-0, la Russia vince 4-0 in Polonia, dove la beniamina di casa Radwanska non ha vinto nessuno dei due singolare, apparendo meno lottatrice e molto confusa, sarà il cambio di allenatrice? Germania sugli scudi vince 4-1 sull’Australia, nella prima giornata la Kerber perde al terzo dalla Gajdosova, mentre la Petkovic vince con Stosur, e oggi contro Gajdosova per 8/6 al terzo e regala la vittoria decisiva. Qualificazione quasi in tasca per la Repubblica Ceca che conduce per 2-0 su un Canada privo di Eugenie Bouchard. World Group I: accedono ai play off la Romania di Simona Halep che vince 3-2 contro la Spagna, le Williams regalano i playoff agli Usa( 3-1 all’Argentina), la Svizzera di Bencic e Bacszinsky sconfigge 3-1 la Svezia e l’Olanda ha la meglio sulla Slovacchia per 4-1.
