Non Solo Sport
Le donne e l’amore, passato e presente

In passato le donne erano molto affascinate da uomini più grandi, con solide posizioni sociali e sicurezze economiche, in quanto questo tipo di uomo era visto come una persona affidabile, in grado di assicurare il proseguimento di un progetto futuro. Tra le coppie appartenenti al mondo dello spettacolo possiamo ricordare Catherine Zeta-Jones e Michael Douglas con 25 anni di differenza, Harrison Ford e Calista Flockhart, lui 22 anni più di lei e Woody Allen e Soon-Yi Previn, la cui storia è iniziata con uno scandalo visto che lei era la sua figlia adottiva, lui 35 anni più di lei.
CAPOVOLGIMENTO – Oggi, la situazione si è capovolta, ritroviamo donne attratte da uomini più piccoli, spesso si tratta di donne che sono cariche di responsabilità, di solito l’incontro avviene dopo il matrimonio oppure dopo la fine di un rapporto che hanno lasciato la donna delusa, amareggiata, stremata, ecco perché il lui in questione rappresenta una boccata d’aria fresca, riscoprendo un lato che avevano accantonato. Tra i vip ricordiamo la cantante Madonna e il modello Jesus Luz con una differenza di 29 anni, Riccardo Scamarcio e Valeria Golino, lei più grande di 13 anni. In entrambi i casi l’uomo si sente costantemente a rischio, con la paura di poter essere lasciato per un coetaneo, messo continuamente a confronto e dominato dalle sue insicurezze, a volte, distrugge l’intera lovestory.
MA PERCHE’ SI VERIFICA TUTTO CIO’? RISPETTO A PRIMA COSA E’ ACCADUTO OGGI? – Tutto è riconducibile al ruolo della donna, in passato quest’ultima era posta in un angolino e non vi era alcuna considerazione, ed è proprio per questo che aveva bisogno dell’uomo maturo per sentirsi sicura, protetta anche se a volte l’uomo con una forte personalità schiacciava la donna, oggi invece la sua evoluzione è stata grande, sta dominando l’intero cosmo e se prima gli uomini si sentivano in diritto di gestire il tutto ed anche la compagna stessa ora sono le donne che gestiscono gli uomini, ormai hanno preso loro le redini del comando.
