Focus
“Lascia o raddoppia?”: i dubbi di Cagliari e Parma
Pubblicato
6 anni fa|

Le due squadre più in difficoltà del campionato sono state sconfitte dalle compagini che lunedì si giocheranno la Supercoppa: due risultati netti che non lasciano spazio al dubbio…o si? i presidenti (o chi ne fa le veci) ragionano, riflettono, valutano i pro e i contro, perchè l’occasione è ghiotta, ma entrambe le situazioni sono delicate.
PERCHE’ SI – Zeman e Donadoni vanno esonerati: la classifica è sovrana, l’ultimo e il terzultimo posto sono la prova incontrovertibile dell’inefficacia dei due tecnici. Il Parma, al centro di una tremenda bufera societaria sostanzialmente da 6 mesi, sembra più concentrato su di essa che sulle orribili prestazioni che ha fornito finora e il carattere mite dell’ex allenatore del Livorno non aiuta, anzi, alimenta ancora di più l’insipidezza della pietanza ducale. Il Cagliari, invece, è appena uscito dalla dittatura-Cellino e ha un assetto dirigenziale chiaro e definito, che tuttavia ha deciso di affidare il proprio giovanissimo organico a una guida tanto accattivante quanto rischiosa come quella del boemo, che probabilmente è ancora oggi uno dei più grandi “insegnanti di calcio” dell’intero panorama mondiale, ma che ha un pessimo rapporto con i risultati. La pausa invernale alle porte rappresenta un’occasione unica per dare all’eventuale nuovo staff la possibilità di lavorare senza eccessivo affanno con le rispettive squadre, presentandosi a Gennaio con meno affanni e più sicurezze.
PERCHE’ NO – Zdnedek e Roberto devono restare: nel mondo del pallone è l’esperienza a fare la differenza tra vittoria e sconfitta, ecco perchè è giusto affidarsi alla continuità e proseguire sulla propria strada. “Luci a San Siro” è sulla panchina parmense da più di due anni, conosce l’ambiente e il gruppo, ha raggiunto un risultato importante l’anno scorso che gli è stato sottratto da un vile cavillo burocratico e ha l’intelligenza adatta per gestire la situazione. L’asceta praghese, dal canto suo, vive per l’ennesima volta questa situazione sul filo del rasoio, ci è già passato, è convinto dei suoi dettami tattico-filosofici e non farà un passo indietro, è la sua forza, inoltre la storia insegna che le squadre zemaniane fanno sempre fatica a inizio anno per poi “sbocciare” nel momento più importante della stagione. E’ difficile scegliere di mantenere il cammino, potrebbe essere visto quasi come “un atto di fede, ma questi due allenatori, per motivi diversi, se lo meritano.
Jacopo Bertone (@JackSpartan92)
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Il Real Madrid ha deciso: in estate tutto su Mbappé! Eder accusa Suning, Cosmi al Crotone | TG Sport

Milan, Romagnoli è già un caso? Il mistero Sarri si infittisce, l’Inter prepara il colpaccio

Inter, ecco i cinque colpi per ripartire

BC Partners, vicino l’acquisto dell’Inter! L’Atalanta riscatta Romero per 18 milioni | TG Sport

“Vada a raccogliere…”, da Madrid accusano Capello! Juve sommersa dai debiti | TG Sport

Juventus e Milan cercano rinforzi in Francia e Olanda

Icardi spaventa i tifosi: ecco cosa è successo. Bomba, il Real Madrid su Locatelli | TG Sport

Juventus, difesa stellare nel 2021-2022. Settimana decisiva per Suning e il ritorno del Papero

Lite con Conte, decisione di Agnelli sulla stella allo Stadium! Juve, contatti con Barella? | TG Sport

Lite Conte-Agnelli, scontro anche negli spogliatoi: intervengono i calciatori! Icardi provoca l’Inter | TG Sport

Candreva, scatta l’obbligo di riscatto: quanto incassa l’Inter! Ibra, la Ferrari e il messaggio al Milan | TG Sport

“Carneficina” per trattenere Lukaku e Lautaro. La proposta shock di Cristiano Ronaldo e il futuro attaccante rossonero

Più partite e 36 partecipanti: la nuova formula della Champions League, ma è già polemica | TG Sport

Bomba Messi, Di Maria svela il futuro: possibile trasferimento al PSG | TG Sport

Juve, non è tutta colpa di Pirlo: gli alibi del tecnico

La Juve cede un big al Milan. Maldini in pressing anche su Fiorentina e Atalanta

La Juventus punta ancora un Viola. Il destino dei fratelli Milinkovic-Savic e le altre trattative della settimana

Maldini al lavoro: il mercato del Milan ha due priorità interne

Conte penso al futuro: due top bocciati, due nuovi arrivi a giugno e Brozovic in bilico

Da Gabriel Jesus Wijnaldum: cinque colpi per il futuro

Di chi è la colpa del flop della Juventus di Pirlo?
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

