Focus
Serie A, gol e spettacolo: qualcosa sta cambiando?
Pubblicato
6 anni fa|
Editor
Matteo Masum
Nelle ultime giornate di Serie A non abbiamo assistito soltanto alle solite noiose partite, fatte di lanci lunghi, falli, tatticismi esasperati e voglia di subire un gol in meno dell’avversario. In mezzo a siffatta, comunque immancabile, brodaglia, alcune squadre ci hanno regalato scontri avvincenti, divertenti, conditi, magari, da qualche gol spettacolare. Solo circostanze contingenti, o il sintomo che qualcosa sta cambiando?
UN PROBLEMA CULTURALE- Arrigo Sacchi non ha mai smesso di ricordare che il calcio rispecchia la cultura del paese in cui viene praticato. Se in Spagna si cerca lo spettacolo, ed in Inghilterra l’agonismo, in Italia l’unica cosa che conta è la vittoria, da ottenere ad ogni costo. Assumendo per buone le teorie del grande Arrigo, ecco spiegati i motivi del crollo del nostro calcio, travolto, se non da scandali, da un’ondata di mediocrità.
BARLUME DI SPERANZA- Quest’anno, va detto, sembra respirarsi un’aria nuova. La Juventus di Allegri vince e gioca bene, la Roma, a tratti, regala calcio da top club europeo. Dietro, squadre come Palermo, Sampdoria e Genoa si contraddistinguono non solo per una certa solidità difensiva, ma anche per la sfrontatezza con cui affrontano le avversarie, anche se più blasonate (Milan-Palermo 0-2 e Sampdoria-Napoli 1-1, per citare due esempio tra i tanti). Altre formazioni, sulla carta destinate alla lotta per non retrocedere, come Empoli o Sassuolo, anzichè arroccarsi in difesa di uno 0-0, spavalde vanno all’attacco, ottenendo, almeno per ora, discreti risultati. Lo stesso Cesena, tra le mura amiche, non disdegna, sovente, di provare a fare la partita. Inutile, ovviamente, fare menzione del Cagliari, destinato, fin dalla scelta dell’allenatore, a giocare all’attacco ogni maledetta domenica.
SVOLTA O CASUALITA’- Non possiamo, dopo tredici giornate, parlare di una svolta nella mentalità calcistica della Serie A. Vero, tuttavia, a parere di chi scrive, che questo campionato si sta rivelando tra i più belli ed incerti degli ultimi anni. Alcune partite, come Roma-Inter di domenica scorsa, o Napoli-Verona, o ancora le bellissime sfide tra Palermo-Udinese e Genoa-Palermo, sembrano avvicinare il livello del nostro calcio a quello delle competizioni top in Europa. Possibile che, dopo anni di conservatorismo, squadre, società ed allenatori abbiano compreso la necessità di mandare in soffitta la regola del “subire un gol in meno”, ed abbiano deciso di adottare quella del “segnare un gol in più”. Come tutte le svolte epocali, ad ogni modo, saranno necessari ulteriori test.
Matteo Masum
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Conferma a sorpresa: torna all’Inter! Esame Suarez, c’è la confessione | TG Sport

“Vada a raccogliere…”, da Madrid accusano Capello! Juve sommersa dai debiti | TG Sport

Sarri è l’ago della bilancia, Italiano, De Zerbi e Juric scalpitano: il quadro delle (prossime) panchine in Serie A

Commisso incontenibile: “Sarri? Una patacca totale”. Juan Mata in Serie A | TG Sport

Paura Osimhen, perde i sensi ed esce i barella: quante partite dovrà saltare. Milan, nuovo acquisto dal Sudamerica | TG Sport

Lukaku, in quattro su di lui: il belga parte?

Icardi spaventa i tifosi: ecco cosa è successo. Bomba, il Real Madrid su Locatelli | TG Sport

Juventus, difesa stellare nel 2021-2022. Settimana decisiva per Suning e il ritorno del Papero

Lite con Conte, decisione di Agnelli sulla stella allo Stadium! Juve, contatti con Barella? | TG Sport

Lite Conte-Agnelli, scontro anche negli spogliatoi: intervengono i calciatori! Icardi provoca l’Inter | TG Sport

Candreva, scatta l’obbligo di riscatto: quanto incassa l’Inter! Ibra, la Ferrari e il messaggio al Milan | TG Sport

“Carneficina” per trattenere Lukaku e Lautaro. La proposta shock di Cristiano Ronaldo e il futuro attaccante rossonero

Più partite e 36 partecipanti: la nuova formula della Champions League, ma è già polemica | TG Sport

Bomba Messi, Di Maria svela il futuro: possibile trasferimento al PSG | TG Sport

La Juve cede un big al Milan. Maldini in pressing anche su Fiorentina e Atalanta

La Juventus punta ancora un Viola. Il destino dei fratelli Milinkovic-Savic e le altre trattative della settimana

Maldini al lavoro: il mercato del Milan ha due priorità interne

Conte penso al futuro: due top bocciati, due nuovi arrivi a giugno e Brozovic in bilico

Da Gabriel Jesus Wijnaldum: cinque colpi per il futuro

Di chi è la colpa del flop della Juventus di Pirlo?

Scontro Juve-City per un talento italiano. Trattativa Milan-Chelsea e il possibile colpo dell’Atalanta
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

