Crocevia stagionale fondamentale per il Torino di Ventura e, lo stesso allenatore ne è consapevole in conferenza: “Quello che conta è fare una prestazione che dia fiducia ad ambiente e giocatori e restituisca un senso di unione. I tifosi devono prendere per mano i calciatori e condurci a una strada che possa assicurarci il passaggio del turno”. Tra le assenze spicca Gaston Silva, rimasto a riposo a causa di un tour de force aereo. Principali altri dubbi di formazione riguardano il reparto offensivo, dove tra le diverse ipotesi c’è anche quella di un duo formato da Larrondo e Amauri che “potrebbero giocare assieme specialmente se si cercherà di sfruttare le corsie laterali e i cross”.
Importante rimane però il tema della serenità, che Ventura rappresenta con D’Ambrosio, che “quando arrivai a Torino non era sereno per l’ambiente e ora gioca nell’Inter”. “Dobbiamo affrontare tre partite in una settimana, giocherà quindi chi mi darà maggiori garanzie e quella di domani sarà una partita importante, non per il risultato ma per l’atteggiamento che avremo” è stata la chiosa finale di Giampiero Ventura.
Tra i diversi dubbi non sciolti in conferenza però anche quello sul portiere, con il ballottaggio tra Gillet e Padelli destinato a risolversi a pochi minuti dall’inizio.
PROBABILI FORMAZIONI:
TORINO (3-5-2): Gillet; Glik, Maksimovic, Moretti ; Molinaro, Vives, Gazzi, El Kaddouri, Darmian; Quagliarella, Amauri. All. Ventura.
CLUB BRUGGE (4-2-3-1): Ryan; Meunier, Duarte, Mechele, De Brock; Vormer, Simons; Refaelov, Vazquez, Gedoz; De Sutter. All. Preud’homme.