Focus
Il Mancini bis: boccata d’ossigeno per il prestigio del calcio italiano
Pubblicato
6 anni fa|
Editor
Riccardo Raffa
Il clamoroso ingaggio di Roberto Mancini da parte dell’Inter rappresenta un segnale importante, non solo per i tifosi dell’Inter, esasperati ormai dagli scarsi risultati e dal gioco espresso dalla squadra sotto la guida di Walter Mazzarri, ma per tutto il calcio italiano che può così annoverare tra i suoi allenatori un altro vincitore del tricolore, oltre a Massimiliano Allegri che fino a ieri era l’unico mister della massima serie a poter vantare questo primato.
L’ex tecnico di Fiorentina, Inter, Manchester City e Galatasaray, infatti, può vantare nel suo palmares tre scudetti: oltre a quello “di cartone” o “a tavolino” (a seconda dei punti di vista) assegnatogli dai tribunali per la stagione 2005-2006, il “Mancio” è riuscito a fare il bis nelle due stagioni successive, riportando i nerazzurri alla vittoria dopo molti anni di sofferenze. Allegri ha conquistato lo scudetto nella stagione 2010-2011 alla guida del Milan, interrompendo il dominio nerazzurro di quegli anni che dopo l’esonero di Mancini era proseguito con l’avvento di Josè Mourinho.
I BEI TEMPI CHE FURONO – Certo la situazione non è paragonabile a quella degli anni 90′-inizi del 2000 quando le squadre italiane dominavano la scena europea e le famose “sette sorelle” (Juventus. Milan, Inter, Lazio, Roma, Parma e Fiorentina) annoveravano tra le loro fila un numero impressionante di grandi campioni, soprattutto se confrontiamo le squadre di allora al degrado tecnico attuale.
Nella stagione 2000-2001 ad esempio la Juventus aveva in panchina un certo Carlo Ancelotti, divenuto poi uno dei migliori e più vincenti tecnici al mondo, la Lazio era guidata da Sven Goran Eriksson fresco vincitore del titolo con i biancocelesti, alla Roma c’era Fabio Capello che con il Milan aveva vinto tutto, i rossoneri stessi erano guidati da Alberto Zaccheroni sotto la cui guida avevano vinto lo scudetto del 99, all’Inter c’era Marcello Lippi che grazie ai trionfi con i rivali della Juventus poteva già vantare un palmares ricco di trofei, infine alla Fiorentina c’era Fatih Terim che vantava un curriculum internazionale di tutto rispetto.
I tempi d’oro, insomma, sono ormai un lontano ricordo, ma l’ingaggio di Mancini può riportare un po’ di ossigeno ed entusiasmo nel calcio italiano e sicuramente tra i tifosi dell’Inter, a patto che Thoir si metta una mano sulla coscienza e sul portafogli e decida di acquistare i giocatori funzionali al progetto del Mancio, da sempre abituato a lavorare con rose di grandissimi campioni.
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Milan e Juventus ‘on fire’ sul mercato. Conferme sul tradimento di Icardi e le ombre su Lukaku

Di Maria obiettivo bianconero. Florentino come un avvoltoio su Zhang e le telefonate segrete tra Ibra e Pato

Non solo Mandzukic, Milan scatenato. “Xi Jinping condanna a morte l’Inter” e l’asta per Barella

Il lungo addio di Suning. Focolai di covid-19 per Juventus e Milan | Tg Sport

Duello tra Real-Milan. Un baby fenomeno per l’Inter, l’offerta per Allegri e lo sgarro del Lipsia alla Juve

Polveriera Roma, Fonseca in bilico: Sarri può sostituirlo! Verona su un ex Juve per il centrocampo | TG Sport

Inter, cinque possibili colpi per il futuro

Operazione vendetta della Juve. Clamorosi scenari per Hakimi e Conte. L’ultimo acquisto del Milan

Ritorno di fiamma per l’Inter. Asta folle per Barella e il solito problema Eriksen

I calciatori non si allenano, ammutinamento alla Roma! El Shaarawy torna in Serie A | TG Sport

La Roma beffa la Juventus: soffiato un talento! Gomez può andare in Spagna | Podcast Calciomercato

Non solo Mandzukic, Milan scatenato. “Xi Jinping condanna a morte l’Inter” e l’asta per Barella

Milik al Marsiglia: quanto incassa il Napoli! Eder e Benatia tornano in Serie A | Podcast Calciomercato

Milan e Juventus ‘on fire’ sul mercato. Conferme sul tradimento di Icardi e le ombre su Lukaku

Di chi è la colpa del flop della Juventus di Pirlo?

Scontro Juve-City per un talento italiano. Trattativa Milan-Chelsea e il possibile colpo dell’Atalanta

Milan, mercato caldissimo: tutte le trattative di Maldini e Massara

I 5 calciatori che potrebbero lasciare la Juventus entro giugno

Mou apre al ‘grande ritorno’. Un tir come quarto attaccante?

La Juve piazza i colpi: due calciatori in arrivo a giugno

La Juventus chiama il Genoa. La Roma pesca dall’Arsenal e la Fiorentina tenta il colpo
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

