Focus
L’Italia e San Siro: storia di uno stadio portafortuna
Pubblicato
6 anni fa|
Editor
Luca Porfido
Domenica sera la Nazionale italiana ritorna a San Siro, dove affronterà la Croazia in un match valido per le qualificazioni agli Europei del 2016.
SIN DAGLI ALBORI – Lo stadio milanese è un vero e proprio tempio per gli azzurri, che su 52 partite disputate non hanno mai perso. Il vice presidente Beretta, in conferenza stampa, ha anche ricordato come la prima partita delle Nazionale è stata giocata proprio a Milano, ben 104 anni fa. Correva infatti l’anno 1910, e la FIGC esisteva da solo 12 anni (fu creata nel 1898). In quel caso le convocazioni non furono però decise da nessun allenatore, dato che non c’era nessuno in grado di ricoprire il ruolo di CT. Cosi si decise di affidare la selezione agli arbitri, che a loro volta videro in Umberto Meazza il nome giusto per guidare l’Italia.
Anche se oggi i direttori di gara sono nell’occhio del ciclone, più di un secolo fa dimostrarono l’esatto opposto. La partita inaugurale della nostra Nazionale, giocata all’Arena Civica, fu infatti un trionfo, con un 6-2 rifilato alla Francia, grazie ai gol di Fossati, Rizzi, Debernardi e alla tripletta di Lana.
TABU’ SAN SIRO – Altre 2 partite sono state giocate a Milano, ma non al Meazza, ovvero nel 1911 e nel 1925, perse entrambe contro l’Ungheria. Da li in poi, però, i match che seguirono furono disputati tutti al San Siro, e il tabellino parla chiaro: 37 vittorie e 17 pareggi. La prima partita giocata in questo stadio fu nel 1927, e allora la Nazionale pareggiò 2 a 2 contro la Cecoslovacchia. Qualche anno dopo, vale la pena ricordare la goleada rifilata al Portogallo, che perse per 6 a 1, e soprattutto la partita contro l’Austria del 1931, dove la Nazionale, guidata dallo storico CT Pozzo, vinse 2 a 1 grazie alle reti di Giuseppe Meazza, a cui poi venne intitolato lo stadio milanese. Paradossalmente, l’unica partita valida per i Mondiali che l’Italia ha mai giocato al San Siro, risale al 1934, quando la Nazionale vinse per 1 a 0 nella semifinale sempre contro l’Austria. Qualche decennio più tardi, ovvero nel 1963, andò in scena l’amichevole contro il Brasile di Pelè, che però non poté niente contro la squadra dei vari Mazzola, Rivera, Facchetti, Trapattoni, Maldini, che grazie alle reti di Sormani, Mazzola e Bulgarelli, batterono il Brasile per 3 a 0. Tra le partite più recenti, invece, vale la pena di ricordare il successo nel 2003 sul Galles, battuto 4 a 0 in un incontro valido per le qualificazioni agli europei da quella che sarebbe poi diventata l’ossatura della squadra campione del mondo.
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Furia CR7, richiama i compagni perché non gli passano il pallone e pugno negli spogliatoi | TG Sport

Sorpresa, Fabio Cannavaro può allenare in Serie A! Guai per Ibra: rischia tre anni di stop | TG Sport

La Juve tenta uno scambio, il Milan punta un talento

Affare da 7 milioni, Lamela torna in Serie A! La Juve incontra Raiola per Donnarumma | TG Sport

Problemi con Dazn, possibile mese gratis per gli abbonati. Il Milan riscatta due giocatori | TG Sport

Muriel e Florenzi per l’Inter! Szczesny e Donnarumma, futuro intrecciato? Messi rinnova e sogna Haaland

La mano di Pioli si vede in questo Milan. Futuro con o senza Ibra?

Betancur dal Cholo, ma la Juventus tratta con Barça e Psg. Solo 15 milioni di euro per Mbappé

Affare da 7 milioni, Lamela torna in Serie A! La Juve incontra Raiola per Donnarumma | TG Sport

Sorpresa, Fabio Cannavaro può allenare in Serie A! Guai per Ibra: rischia tre anni di stop | TG Sport

Problemi con Dazn, possibile mese gratis per gli abbonati. Il Milan riscatta due giocatori | TG Sport

Furia CR7, richiama i compagni perché non gli passano il pallone e pugno negli spogliatoi | TG Sport

Festino a Torino, punizione per 3 calciatori della Juve! Il Sassuolo esclude i suoi Nazionali | TG Sport

Clamoroso, Ibra può tornare in Nazionale! Lozano via dal Napoli? Chiesto da tre squadre | TG Sport

Da un grande ritorno al colpo in casa Barça. L’Inter guarda al 2022

Inter, vincere e dirsi addio? In cinque con la valigia

Cercasi centrocampista per Pirlo: i 5 nomi sul tavolo

Giovani e opportunità: prende forma il Milan del futuro

Juve, non è tutta colpa di Pirlo: gli alibi del tecnico

La Juve cede un big al Milan. Maldini in pressing anche su Fiorentina e Atalanta

La Juventus punta ancora un Viola. Il destino dei fratelli Milinkovic-Savic e le altre trattative della settimana
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

