Champions League
Pagelle Schalke 04-Sporting Lisbona 4-3: Choupo-Moting glaciale
Pubblicato
8 anni fa|
Editor
Davide Luciani
Schalke 04-Sporting Lisbona finisce con uno spettacolare 4-3. Gli uomini di Di Matteo vanno sotto per il gol di Nani, pareggiano con Obasi e, nel secondo tempo, in vantaggio di un uomo per l’espulsione di Mauricio, si portano sul 3-1 grazie a Huntelaar e Howedes. La doppietta di Adrien Silva, però, rimette tutto in discussione. Ai tedeschi serve un contestato rigore di Choupo-Moting nel recupero per vincere la gara.
PAGELLE SCHALKE 04
FAHRMANN 5 – Sul primo gol poteva fare di più, sul terzo abbozza l’uscita e poi ci ripensa. INSICURO CRONICO.
UCHIDA 5 – Sulla fascia destra arrivano gli affondi più decisi dello Sporting.
MOLLE.
HOWEDES 6.5 – Sicuro in difesa, si toglie anche lo sfizio di andare a segnare. FACTOTUM.
AYHAN 5 – Discreta partita fino a quando Adrien Silva non si scatena. Poi si perde. A DUE FACCE.
AOGO 6 – Con lo Sporting in 10 ci si aspetterebbe maggior intraprendenza, invece si limita ad una prestazione ordinata. SENZA CORAGGIO.
NEUFSTADTER 6.5 – Guardiano della mediana, recupera molti palloni. VIGILE.
HOGER 6.5 – Segue i movimenti di Neufstadter, lottando su ogni pallone. COMBATTIVO.
OBASI 7 – Piazzato sulla fascia destra fa ammattire i difensori dello Sporting: segna un gol e trova sempre l’affondo giusto. SCHERMIDORE. (MEYER 6 – Il suo dovrebbe essere un cambio conservativo, che, però non sortisce i frutti sperati. Partecipa all’assalto finale. ARREMBANTE.)
BOATENG 4.5 – Piazzato come trequartista non combina nulla di rilevante e viene sostituito a inizio secondo tempo. INUTILE. (CHOUPO-MOTING 7 IL MIGLIORE – Molto più dinamico del ghanese, ha il grande merito di trasformare il rigore vittoria in un momento non facile. GLACIALE.)
DRAXLER 5.5 – Il talentino tedesco va a corrente alternata, mostrandosi poco incisivo. SERATA DI RIPOSO. (SAM SV)
HUNTELAAR 6.5 – Segna un gol da grande giocatore e mette in grossa difficoltà la retroguardia dello Sporting con il suo fisico. CENTRAVANTI VERO.
ALL. DI MATTEO 6.5 – La squadra già lo segue e si vede nell’esultanza del gol del pari. Le due reti incassate in vantaggio di un uomo, però, dicono che qualcosa da migliorare c’è a livello di concentrazione e di fase difensiva. Alla fine è bravo nel non perdere la testa e fortunato nel trovare il rigore vincente. BRAVO E FORTUNATO.
PAGELLE SPORTING LISBONA
RAUL PATRICIO 5 – Tutt’altro che impeccabile, lascia più di un dubbio sull’imparabilità dei gol che becca. IN DIFFICOLTA’.
CEDRIC 5.5 – Il fatto di giocare in inferiorità numerica ne condiziona il rendimento, dato che, può fare poco in fase di spinta e quella difensiva non è il suo forte. MALEDETTO MAURICIO.
PAULO OLIVEIRA 5 – Può poco con un centrocampo che non copre e costretto ad un lavoro difensivo dispendioso. SBALLOTTATO.
MAURICIO 4.5 – L’espulsione è frutto di ingenuità e mette in grave difficoltà la squadra che, fino a quel momento, aveva ben figurato. TRADITORE.
JONATHAN SILVA 5 – Anche lui finisce per essere surclassato sul piano della velocità e del ritmo. IN AVARIA.
WILLIAM CARVALO 6 – Fa quel che può, cercando di arginare gli attacchi dello Shalke e dare una mano dietro. GENEROSO.
ADRIEN SILVA 7 – La sua doppietta per poco non gli vale il titolo di “salvatore della patria”. Rimane comunque una doppietta buona per le statistiche. ULTIMO AD ARRENDERSI.
CARILLO 6 – A destra è costretto più a compiti difensivi che offensivi per via dello svantaggio numerico. SACRIFICATO.
JOAO MARIO 6.5 – Fin quando è in campo non demerita, mostrando idee e qualità. INTERESSANTE. (SARR 5 – Inserito per ripristinare la difesa a 4, non si dimostra all’altezza del compito. INADEGUATO.)
NANI 6 – Segna il gol dell’illusorio vantaggio, ma poi sparisce dal campo, abbandonando la squadra. C’E’, MA NON C’E’.
SLIMANI 6 – Fin quando è in campo, si fa valere, ma poi viene messo ko. APPIEDATO. (MONTERO 5 – Tutt’altra pasta rispetto a Slimani, appare estraneo alla manovra. PESCE FUOR D’ACQUA.)
ALL. MARCO SILVA 5.5 – Tradito da Mauricio, riesce comunque a recuperare una situazione non facile, ma, non è capace di gestire il finale. IMPRESA SFIORATA.
You may like
FACEBOOK & TWITCH
Sfoglia il nostro Database

Juve e il sogno nel cassetto, Lautaro ancora un anno, il Milan bussa alla porta di Paratici

Il Milan tenta gli Spurs, Inter ancora affari col Chelsea, Juve Morata o Mertens?

Juventus, Pogba cambia le strategie di mercato?

Inter, cosa succede se parte Dumfries?

Juve ingorda, Il Chelsea tenta l’Inter e il Milan spera in un miracolo

Milan, Maldini ora deve completare la rosa

Il Torino prova a beffare il Bologna, la Lazio fa ancora spesa a Verona

Cos’è successo oggi? Tutte le bombe di calciomercato del 4 Luglio 2022

La difesa dell’Inter si sgretola. Come sarà la Juve del Fideo e il metaverso con Icardi, Dybala e Belotti

Juventus, altra proposta dal Liverpool! Il Milan ha aperto il canale con il Chelsea

Asensio-Milan, la verità. Zaniolo-Juve, cosa prevede il piano B? Scontro tra Fiorentina e Torino

Di Maria e Paredes in orbita Juve. L’erede di Lukaku e la rivale del Milan per De Ketalaere

Altro che Koulibaly, chi arriva alla Juve se parte De Ligt. Milan, che colpo dal Chelsea!

Jovic veste di Viola. Prima proposta della Juve per Zaniolo. Ultimatum a Inzaghi, mentre Dybala aspetta

Inter, mini-rivoluzione in arrivo: torna di moda un francese?

Inter, i piani di Marotta tra presente e futuro

Cosa possono (o non possono) fare i no vax dal 10 gennaio 2022

Juventus, Icardi torna di moda. Il Milan su un giocatore del Chelsea e un gigante per la Viola

Juve, il nome nuovo per l’attacco. Dest e Schick verso due big della Serie A

Inter, si lavora per gennaio: serve un vice Perisic

Juventus, 5 rinforzi per puntare alla Champions. I prescelti da Allegri
SPORTCAFE24.COM

I NOSTRI PARTNERS


