Focus
Clement Grenier: nuovo Zidane o nuovo Gourcuff?
Pubblicato
6 anni fa|
Editor
Dario Di Ponzio
La nuova generazione calcistica Francese continua a disseminare fantasisti tutti da scoprire.
Tra Thauvin, Coman, Alessandrini e altri giocatori ancora in attesa di precisa definizione alberga anche Clement Grenier, nome ben più abituale dei precedenti nelle cronache internazionali ma che, allo stesso tempo, sembra anche quello meno inquadrato in ottica futuribile.
TRA “NONNISMO” E TALENTO – Passato nel 2002 nelle giovanili del Lione, Grenier ha completato tutta la trafila firmando nel 2008 il suo primo contratto da professionista della durata di tre anni, riuscendo ad esordire un anno dopo nel successo per 2-1 contro il Tolosa.
Grenier è appunto, un talento precoce, e cosi si ritrova convocato nella spedizione della nazionale francese Under-19 negli europei casalinghi.
L’impatto di Grenier è deludente rispetto le attese, un rigore sbagliato e una partecipazione poco attiva nel successo finale francese.
Il ritorno a Lione è segnato da un continuo alternarsi e dallo scontro con gli “anziani” dello spogliatoio.
Grenier subentra a Nizza in modo disastroso consentendo agli avversari un pareggio in rimonta e la punizione arriva direttamente da Cris l’allenamento successivo con un entrata durissima a cui non seguono scuse.
LA SVOLTA GARDE – L’arrivo di Remi Garde anticipa il cambio generazionale a Lione.
Stop a spese folli e si a cessioni anche dolorose per valorizzare i giovani (tra cui specialmente Pjanic).
Grenier è quello ne approfitta maggiormente, ritrovandosi titolare e fulcro del gioco di Garde grazie a uno spostamento di posizione più centrale.
Inizio da urlo in Ligue 1 e Champions League vissuta sorprendendo tutti.
Incominciano a sprecarsi i paragoni con il monumento Zidane ma anche con Gourcuff, suo dirimpettaio al Lione e che, però, ad oggi sembra il paragone più vicino a Grenier.
Continui problemi fisici, enorme talento ma anche enorme discontinuità hanno incrinato temporaneamente il grande salto per Clement.
FUTURO ITALIANO? – Diversi i club che si sono interessati a Grenier, anche se ad oggi tra Juve, Milan e Inter sembra proprio il Milan la squadra ne potrebbe maggiormente beneficiare.
La posizione prediletta di Grenier infatti è la trequarti, posizione al momento non utilizzata da Juventus e Inter a differenza del modulo di Inzaghi, oltre a buone possibilità di ricavarsi il proprio spazio da mezz’ala ma: se giocatori come Hernanes continuano a faticare all’Inter (ben più forti) e, nella Juventus, si preferiscono incursori anziché registi avanzati, lo spazio rimane attuabile solo nella Milano rossonera.
Dario Di Ponzio
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Il Real Madrid ha deciso: in estate tutto su Mbappé! Eder accusa Suning, Cosmi al Crotone | TG Sport

Milan, Romagnoli è già un caso? Il mistero Sarri si infittisce, l’Inter prepara il colpaccio

Inter, ecco i cinque colpi per ripartire

BC Partners, vicino l’acquisto dell’Inter! L’Atalanta riscatta Romero per 18 milioni | TG Sport

“Vada a raccogliere…”, da Madrid accusano Capello! Juve sommersa dai debiti | TG Sport

Juventus e Milan cercano rinforzi in Francia e Olanda

Icardi spaventa i tifosi: ecco cosa è successo. Bomba, il Real Madrid su Locatelli | TG Sport

Juventus, difesa stellare nel 2021-2022. Settimana decisiva per Suning e il ritorno del Papero

Lite con Conte, decisione di Agnelli sulla stella allo Stadium! Juve, contatti con Barella? | TG Sport

Lite Conte-Agnelli, scontro anche negli spogliatoi: intervengono i calciatori! Icardi provoca l’Inter | TG Sport

Candreva, scatta l’obbligo di riscatto: quanto incassa l’Inter! Ibra, la Ferrari e il messaggio al Milan | TG Sport

“Carneficina” per trattenere Lukaku e Lautaro. La proposta shock di Cristiano Ronaldo e il futuro attaccante rossonero

Più partite e 36 partecipanti: la nuova formula della Champions League, ma è già polemica | TG Sport

Bomba Messi, Di Maria svela il futuro: possibile trasferimento al PSG | TG Sport

Juve, non è tutta colpa di Pirlo: gli alibi del tecnico

La Juve cede un big al Milan. Maldini in pressing anche su Fiorentina e Atalanta

La Juventus punta ancora un Viola. Il destino dei fratelli Milinkovic-Savic e le altre trattative della settimana

Maldini al lavoro: il mercato del Milan ha due priorità interne

Conte penso al futuro: due top bocciati, due nuovi arrivi a giugno e Brozovic in bilico

Da Gabriel Jesus Wijnaldum: cinque colpi per il futuro

Di chi è la colpa del flop della Juventus di Pirlo?
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

