Champions League
Pagelle Atletico Madrid-Juventus 1-0: Simeone come Messi, Vidal-Tevez fuori fase
Pubblicato
8 anni fa|
Editor
Vincenzo Galdieri
Anche i migliori possono cadere. E’ giunta ieri la prima sconfitta stagionale per la Juventus, battuta 1-0 dall’Atletico Madrid in una gara giocata ad armi pari, e basata tutta su tattica e fisico. Lo stratega Simeone ha imbrigliato i bianconeri, che già bramano vendetta nel ritorno allo Juventus Stadium. Le pagelle del match:
ATLETICO MADRID
MOYA 5,5 – Difficile valutare negativamente un portiere che non subisce un tiro in porta, ma Moya dà incredibili segnali di insicurezza ogni qual volta viene chiamato in causa. Courtois era un’altra cosa, a Torino bisognerà tirare di più.
JUANFRAN 6,5 – Lottatore vero, nonostante l’età galoppa ancora come un cavallo da corsa e ringhia su tutti. Incarna perfettamente lo spirito simeoniano dell’Atletico Madrid.
GODIN 6 – Finanche supponente quando prova tacchi in difesa, ma nel complesso se la cava bene.
MIRANDA 7 – Difensorone. Chiude su tutti, e lo fa in maniera egregia. Corre, imposta, fa tutto. Top player assoluto.
ANSALDI 5,5 – Non spinge, si limita a difendere ed a conti fatti si disimpegna benino. Ma è tutt’altro che impeccabile.
ARDA TURAN 7 (IL MIGLIORE) – E’ forse l’uomo col maggior tasso tecnico in squadra, e lo fa valere spesso e volentieri. Poi segna il gol vittoria in una partita complicatissima: il premio di man of the match vien da se’. Dall’84’ SIQUEIRA sv
TIAGO 6,5 – Il Pirlo dell’Atletico Madrid fa un figurone davanti alla sua ex Juventus, che gli ricorda la parentesi peggiore della sua carriera. Quella in cui veniva chiamato bidone. Invece Tiago è un gran bel giocatore, che a Madrid ha trovato la sua dimensione. Regista e cervello di una squadra operaia che senza di lui perderebbe parecchio.
KOKE 6 – Gran tecnica, gran peperino, con la Juventus non mette in mostra tutto il suo repertorio ma disputa una gara sufficiente, anche di lotta.
RAUL GARCIA 5,5 – Dovrebbe fare da raccordo tra centrocampo ed attacco, ma è troppo nervoso e sbaglia parecchio.
SAUL 5 – In campo a sorpresa, è quasi invisibile. Dal 53′ GRIEZMANN 5,5 – Si deve ancora ambientare.
MANDZUKIC 6 – Discreto e nulla più. Bravo a far salire la squadra ed a far partire il pressing sulla difesa al momento giusto. Ma sotto porta non fa molto. Dall’84’ SUAREZ sv
All. SIMEONE 7,5 – Dire che è un mostro della panchina sarebbe estremamente riduttivo. Dire che è il Messi della panchina è con ogni probabilità più appropriato. Carismatico, geniale, favoloso. Il suo Atletico Madrid è inferiore tecnicamente alla Juventus, ma ha una cosa in più: la mentalità. Mentalità vincente, mentalità europea costruita nel tempo e grazie anche ai successi in in Europa League, che i bianconeri l’anno scorso hanno un pochino snobbato. Intensità massima, pressing asfissiante, nessuno spazio lasciato agli avversari. Non sarà bellissimo da vedere, ma l’Atletico Madrid quando ci si mette ed è in giornata, diventa quasi ingiocabile. Merito di quest’allenatore qua, che promette di potersi consegnare alla leggenda nel giro di qualche anno. Chapeau.
JUVENTUS
BUFFON 7 (IL MIGLIORE) – Tre parate da campione, sul gol di Arda non può nulla. Portieri cosi non ne esistono.
BONUCCI 6,5 – E’ un top player assoluto. Non sbaglia nulla, guida la difesa con personalità, fa pure il Pirlo quando chiamato in causa. La sconfitta non è certo demerito suo. E per inciso: non ha nulla meno di tanti difensori più reclamizzati. E’ ora di guardare in faccia la realtà.
CHIELLINI 6,5 – Gara di lotta, e lui ci sguazza. Ringhia su tutti, con la solita carica agonistica mista a furbizia.
CACERES 6,5 – Anche lui se la cava bene. Corre e copre. Bravissimo. Dal 77′ PEREYRA 6,5 – In poco più di 15 minuti dimostra di poter avere tutto per spaccare la partita. E’ in forma, doveva entrare molto prima.
LICHTSTEINER 6,5 – Una gara da voto altissimo sporcata dall’errata chiusura su Arda. Per il resto è l’unico che crea pericoli in fase offensiva. Stato di grazia. Dall’89’ GIOVINCO sv
MARCHISIO 5 – In partite più semplici può fare il Pirlo, in partite come questa no. Non è un regista, si adatta. E viene travolto.
VIDAL 5,5 – In fase difensiva è mostruoso come al solito, ma quando c’è da ribaltare l’azione è pressochè irriconoscibile. Parente lontanissimo del vero Vidal: un paio di tiracci, un sacco di passaggi sbagliati, nessun inserimento degno di nota. Deve recuperare la forma psicofisica. Fuori fase. Dal 79′ MORATA sv
POGBA 6 – Si salva nel marasma generale della mediana bianconera. Unico tiro pericoloso della Juventus è il suo. Meno peggio degli altri, ma non eccelle.
EVRA 5 – Corre, ha gamba e tutto quanto. Ma non salta mai l’uomo e raramente arriva al cross. Forse era meglio riproporre Asamoah.
LLORENTE 5 – Si sbatte tantissimo, ma è fuori condizione. Troppo lento per gli assatanati centrali dell’Atletico.
TEVEZ 5 – Forse la principale delusione della gara. Non salta mai l’uomo, sembra nascondersi. In fase recupero palla è il solito mastino e torna anche a dare una mano, ma di mestiere farebbe l’attaccante e davanti non si vede mai. Serataccia dopo un inizio di stagione da urlo.
All. ALLEGRI 6 – Difficile dargli colpe. La Juventus tatticamente c’è, è anche bella aggressiva e tiene il pallino del gioco. Se davanti vivono tutti una serata no, la colpa non è sua. Unico appunto: Pereyra e Morata andavano inseriti prima.
Vincenzo Galdieri
(@Vince_Galdieri)
FACEBOOK & TWITCH
Sfoglia il nostro Database

“Senza coraggio”, l’agente di Lucca attacca la Juve! Ndombele arriva in Serie A?

Idea Juventus per il nuovo centrocampista: costa 15 milioni! Sfida per Lo Celso in Serie A

Accordo trovato: nuovo centrocampista per la Juventus! Kessié torna in Serie A?

Nervi tesi tra Allegri e la Juve. Ultimi due colpi per Inter e Milan

Galliani shock. Tutto su Skriniar e Dumfries. Clamorosa bomba su Depay-Juve. I nomi assurdi del Milan e le cifre per Simeone

Acquistato dal Barça, può arrivare subito all’Inter! Clamoroso PSG, Icardi può finire a giocare nei Dilettanti

Juve, piano B in attacco: chi arriva al posto di Morata?

Cos’è successo oggi? Tutte le bombe di calciomercato del 4 Luglio 2022

La difesa dell’Inter si sgretola. Come sarà la Juve del Fideo e il metaverso con Icardi, Dybala e Belotti

Juventus, altra proposta dal Liverpool! Il Milan ha aperto il canale con il Chelsea

Asensio-Milan, la verità. Zaniolo-Juve, cosa prevede il piano B? Scontro tra Fiorentina e Torino

Di Maria e Paredes in orbita Juve. L’erede di Lukaku e la rivale del Milan per De Ketalaere

Altro che Koulibaly, chi arriva alla Juve se parte De Ligt. Milan, che colpo dal Chelsea!

Jovic veste di Viola. Prima proposta della Juve per Zaniolo. Ultimatum a Inzaghi, mentre Dybala aspetta

Inter, mini-rivoluzione in arrivo: torna di moda un francese?

Inter, i piani di Marotta tra presente e futuro

Cosa possono (o non possono) fare i no vax dal 10 gennaio 2022

Juventus, Icardi torna di moda. Il Milan su un giocatore del Chelsea e un gigante per la Viola

Juve, il nome nuovo per l’attacco. Dest e Schick verso due big della Serie A

Inter, si lavora per gennaio: serve un vice Perisic

Juventus, 5 rinforzi per puntare alla Champions. I prescelti da Allegri
SPORTCAFE24.COM

I NOSTRI PARTNERS


