Connect with us

Focus

Spagna, I sette record che la nazionale può ancora battere

Pubblicato

|

Casillas, con l’ultima coppa in mano

MADRID, 04 LUGLIO – I cannibali non si vogliono mica fermare qui. La Spagna, dopo aver vinto il Campionato Europeo di Calcio 2012 (ed aver quindi conseguito il Triplete Europeo-Mondiale-Europeo), vuole continuare a vincere e a frantumare ogni record o tabù possibile. Con la classe di Xavi ed Iniesta, con Torres rinato e con Casillas che non sembra essere per niente stanco e pago di alzare trofei tutto è possibile. Andiamo ad analizzare dove in realtà può fare meglio la Roja di Del Bosque.

1) Triplete: Europei-Mondiali-Giochi Olimpici – In realtà questo record non dipende dall’11 che ha matato l’Italia in finale, per intenderci. Infatti saranno i ragazzi dell’Under 21 spagnola che parteciperanno alle Olimpiadi di Londra ad avere questo “peso”. Nessuna nazione ha mai conseguito questo formidabile record, che manifesta sia una piena maturità della nazionale maggiore, sia un grande prospetto per l’Under 21. L’Uruguay e l’Italia si avvicinarono al record tra le due guerre, mentre la Germania degli anni 70 non ci riuscì per via della divisione in Est e Ovest.

2) Vincere la Confederations Cup –  La competizione esiste dal 1992 e la Spagna non è mai riuscita ad aggiudicarsela avendovi partecipato solo nell’edizione del 2009 in Sudafrica, quando fu l’USA ad eliminarla in semifinale. Vincendo l’edizione del 2013 in Brasile, la Roja, eguaglierebbe Francia ed Argentina, che sono le uniche nazioni ad aver vinto almeno un Mondiale, almeno un oro olimpico, almeno una coppa continentale ed almeno una confederations cup.

3) Violare il Mondiale in America –  Finora si sono disputate ben 7 competizioni mondiali nel continente scoperto da Cristoforo Colombo, ed in nessuna occasione una squadra Europea è riuscita ad attraversare l’Oceano Atlantico con la Coppa in mano. Brasile, Argentina ed Uruguay hanno sempre sbaragliato la concorrenza.

4) Arrivare in Brasile come favoriti – La Spagna ha ancora 2 anni per cercare di sovvertire il pronostico. Il Brasile è l’ovvia favorita del Mondiale 2014, con una quota intorno ai 3.75. Seguono subito dopo Argentina e Spagna a 6.50. Questo sarà un compito molto arduo, considerando che il Brasile non dovrà partecipare alle qualificazioni e non ci potranno essere “passi falsi” per la Seleçao di Mano Menezes. La Spagna invece è favorita per ogni altra manifestazione: Francia 2016 (4.00), Russia 2018 (6.00).

5) Battere Argentina o Uruguay in una partita ufficiale –  Sono le due squadre sudamericane tabù per la Roja. Statistica dovuta anche ai pochi precedenti. Con l’Argentina solamente un incontro nel Mondiale del 1966 in cui i sudamericani si imposero per 2-1; mentre con l’Uruguay due pareggi (1950 e 1990). Il Brasile? Battuto per 3-1 nel 1934 in Italia!

6) Diventare la Migliore squadra per 7 anni consecutivi – E’ ancora il Brasile qui l’avversario da battere. Il 2012 è il quinto anno consecutivo in cui la formazione di Xavi e compagni risulta essera la prima in assoluto. Dovesse vincere il Mondiale in Brasile con buone probabilità rimarrebbe prima fino al 2014, e ciò rappresenterebbe un record. Il Brasile detiene questo record essendo stata la migliore squadra tra il 94 e il 99.

7) Vincere il Quarto Europeo – Attualmente Germania e Spagna sono accoppiate in testa all’Albo d’oro della competizione con tre trofei. Se in Francia 2016 sarà ancora Casillas ad alzare la coppa, la Spagna sarebbe la squadra ad averne alzate di più in Europa.

A cura di Walter Molino

1 Comment

1 Comments

    Leave a Reply

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *