Focus
Nel 2020 partirà il primo Europeo itinerante della storia: pro e contro
Pubblicato
7 anni fa|

L’immagine del circo è la più suggestiva: nel 2020 l’Europeo si tramuterà in un gigantesco carrozzone che andrà a spasso per l’intero continente a far gridare di gioia tifosi di tutte le etnie, ma le domande e i dubbi circa questa pirotecnica organizzazione sono molti, proviamo a vedere insieme quali possono essere i pro e i contro di questa scelta.
PERCHE’ SI – 1) Glasgow (Scozia), Amsterdam (Olanda), Bilbao (Spagna), Bruxelles (Belgio), Bucarest (Romania), Budapest (Ungheria), Copenhagen (Danimarca), Dublino (Irlanda), Roma (Italia), Londra (Inghilterra), Baku (Azerbaigian), Monaco di Baviera (Germania) e San Pietroburgo (Russia); Questi i nomi delle città scelte, assente ovviamente la Francia che ospiterà Euro 2016, nomi famosi e/o suggestivi, in particolar modo quelli della parte orientale dell’Europa che avranno così la possibilità (e i fondi…) di realizzare impianti sportivi e strutture in grado di far fare un importante salto di qualità allo sport in queste nazioni.
2) Ci sarà così modo di godere dei benefici economici portati della manifestazione in più nazioni diverse: oltre ai soldi incassati dagli sponsor, le medio-piccole realtà economiche e i trasporti avranno sicuramente un beneficio, con un corposo aumento della domanda e la creazione di nuovi posti di lavoro.
2) L’idea di far partecipare tante nazioni fianco a fianco in un momento socio-economico così difficile è decisamente da ammirare dal momento che oltre ai numeri, i grafici e le proiezioni ci sono pur sempre le persone e la loro voglia di collaborare insieme, la quale può essere costruita anche con manifestazioni simili.
PERCHE’ NO – 1) Le squadre saranno quasi sicuramente costrette a munirsi di un sistema di spostamento simile a quello delle franchigie NBA: Jet privati ultra veloci, ultra confortevoli e ultra costosi…che si sposteranno di città in città ad un ritmo frenetico, fiaccando sempre di più i giocatori e compromettendo parte dello spettacolo che saranno in grado di mettere sul campo.
2) Le dietrologie non sono esattamente la passione principale di chi vi scrive, ma pensare che alla base di un’organizzazione di tale calibro non ci siano interessi economici e soprattutto politici legati alla Uefa sarebbe oltremodo ingenuo…
3) Molte le perplessità riguardanti la scelta di premiare il “curioso” spirito europeo della Russia, ora più che mai al centro della tensione politica e bellica internazionale, ci si chiede dunque dove potrebbe trovarsi la nazione di Putin tra sei anni e se sia il caso di affidargli “al buio” una delle sedi.
Jacopo Bertone (@JackSpartan92)
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

La quarta maglia dell’Inter va contro il regolamento. Accordo raggiunto, Dazn sul digitale terrestre | TG Sport

Zaniolo out ancora un mese, salta l’Europeo! Il Milan vuole un calciatore dell’Inter | TG Sport

Pirlo out, Allegri in. Colpi a zero: Calhanoglu a Torino, Hysaj al Milan? Inter su Koopmeiners

Clamoroso, Allegri e Agnelli hanno visto insieme il derby! L’Inter ha un nuovo sponsor? | TG Sport

La Juventus punta il nuovo Haaland, il Milan cerca l’erede di Calhanoglu

Svolta Europei, si gioca con il pubblico! L’Inter prova a pizzare il colpaccio dal Liverpool | TG Sport

Inter, cinque idee per il centrocampo

Festino a Torino, punizione per 3 calciatori della Juve! Il Sassuolo esclude i suoi Nazionali | TG Sport

Clamoroso, Ibra può tornare in Nazionale! Lozano via dal Napoli? Chiesto da tre squadre | TG Sport

Modifica al regolamento: come cambia il fallo di mano. Scontro Gattuso-Mario Rui: il motivo | TG Sport

“Squadra di m….”, calci e urla: Insigne è una furia! Marchisio sindaco di Torino | TG Sport

In arrivo 300 milioni? Gli arabi vogliono il 30% dell’Inter. Hamsik cambia squadra | TG Sport

Juventus, difesa stellare nel 2021-2022. Settimana decisiva per Suning e il ritorno del Papero

Lite con Conte, decisione di Agnelli sulla stella allo Stadium! Juve, contatti con Barella? | TG Sport

Inter, vincere e dirsi addio? In cinque con la valigia

Cercasi centrocampista per Pirlo: i 5 nomi sul tavolo

Giovani e opportunità: prende forma il Milan del futuro

Juve, non è tutta colpa di Pirlo: gli alibi del tecnico

La Juve cede un big al Milan. Maldini in pressing anche su Fiorentina e Atalanta

La Juventus punta ancora un Viola. Il destino dei fratelli Milinkovic-Savic e le altre trattative della settimana

Maldini al lavoro: il mercato del Milan ha due priorità interne
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

