Basket
Fiba World Cup, Girone A: Spagna e Brasile in paradiso, all’Iran il derby dei poveri
Pubblicato
8 anni fa|
Editor
Simone Viscardi
EGITTO-IRAN 73-88
Nella giornata dell’attesissima sfida tra Spagna e Francia, il match che apre le danze del Girone A è quello tra le Cenerentole del raggruppamento. Egitto e Iran si affrontano per dare un senso alla loro Fiba World Cup, fatta di grande impegno e risultati alquanto modesti. Partono fortissimo gli asiatici, che piazzano subito un parziale pesantissimo di 10-0. Manco a dirlo, il mattatore è sempre lo stesso, ossia Haddadi. Insieme a Bahrami, il leader iraniano guida i suoi al 25-17 di fine quarto. Il secondo quarto è quelo della reazione egiziana: i faraoni sistemano difesa e attacco, arrivando a sfiorare il pari. In un terzo quarto molto equilibrato, El Gammal e Bahrami imbastiscono un botta e risposta entusiasmante. A risolvere la questione ci pensa ancora Haddadi, che chiude la pratica a suon di punti riportando i suoi a una tranquilla doppia cifra di vantaggio. Il finale è solo di gestione per l’Iran, che conduce in porto la partita regalandosi la prima vittoria nel torneo, utile a mantenere vive le speranze di ottavi di finale. Per l’Egitto sfuma l’occasione più ghiotta per lasciare un segno in Spagna, e scorrono i titoli di coda sul suo Mondiale.
Tabellino –
EGITTO: Samir, Gendy 2, Kamal 2 (5 rimbalzi), Badr 2, Abouelanin 7, Elgammal 10 (3 assist), Elsabagh 13, Genedy 9, Shousha 15, Elmekawi 5, Ibrahim 8, Rabie.
IRAN: Arghavan ne, Mashayekhi ne, Yakhchali, Kamrani 4, Kazemi 2, Zangeneh 7, Afagh 12, Sahakian 14, Kardoust ne, Jamshidi 2, Nikkhah Bahrami 24 (6 assist), Haddadi 23 (15 rimbalzi).
SERBIA-BRASILE 73-81
Il Brasile cancella dalla memoria la disfatta subita dai padroni di casa della Spagna, e regola la Serbia in quello che molto probabilmente rappresentava lo spareggio per il terzo posto nel girone. Splitter si scrolla di dosso la ruggine dell’ultimo incontro, e trascina i suoi in un avvio che mette fin da subito in chiaro gli intenti bellicosi dei verdeoro. Il primo quarto infatti è tutto di marca sudamericana, e il solo Teodosic evita che il passivo diventi già insormontabile dopo 10 minuti. Anche la seconda frazione segue lo stesso andamento, e con le bombe di Garcia il Brasile arriva fino al +18. Sulla sirena dell’intervallo Barbosa affossa ancora di più le speranze serbe, bucando la retina per il 48-32. Lo splendido Brasile del primo tempo rimane però negli spogliatoio dopo l’intervallo lungo, e Markovic è bravo ad approfittarne dimezzando immediatamente lo svantaggio. La Serbia continua nel suo incedere, arrivando anche a 7 lunghezze di vantaggio, prima di interrompersi bruscamente. L’eroe della serata brasiliana diventa Marquinhos Viera, il quale – accompagnato da Splitter – riporta definitivamente avanti i suoi, assicurando la vittoria e il terzo posto ai sudamericani. Brasiliani che potranno ambire anche al secondo in caso di qualche risultato favorevole, mentre per la Serbia la strada verso il quarto posto è ormai imboccata.
Tabellino –
SERBIA: Teodosic 14 (5 assist) Simonovic 3, Jovic 2, Bogdanovic 8, Bjelica 8, Markovic 10, Kalinic, Bircevic 8, Krstic 7, Raduljica 11 (5 rimbalzi), Katic ne, Stimac 2.
BRASILE: Machado, Neto 2, Hettsheimer, Taylor 2, Garcia 6, Huertas 6 (5 assist), Barbosa 16, Varejao 4 (9 rimbalzi), Giovannoni 4, Hilario 7, Vieira 21, Splitter 10.
SPAGNA FRANCIA 88-64
La Spagna non molla un centimetro davanti al proprio pubblico, e trionfa anche nella supersfida con la Francia. I transalpini si giocavano l’ultima chance per le posizioni di vertice del girone, ma gli iberici sono davvero in formato Mondiale. Gasol continua ad essere sugli scudi, e appoggiato da Rubio porta i suoi subito avanti. La Francia tiene botta, ma una tripla di Navarro sulla sirena manda la Spagna in vantaggio al primo riposo. Sempre Gasol è protagonista nella seconda frazione, dove la Spagna inizia a dettare la propria legge, altro parziale e doppia cifra di vantaggio. Ibaka vince tutte le sfide nel pitturato, e per i galletti così rientrare è praticamente impossibile. Il vantaggio dei padroni di casa continua a dilatarsi, e quando le triple di Llull e Navarro entrano ad inizio ultimo quarto, è chiaro a tutti che la partita è ormai finita. La Spagna veleggia verso il primo posto del girone, mentre per la Francia adesso è dura.
Tabellino –
SPAGNA: P. Gasol 15, Fernandez 8, Rodriguez 2, Navarro 14, Calderon 2, Reyes 2, Claver 2, Rubio 4 (5 assist), Llull 10, M. Gasol 17, Ibaka 10 (8 rimbalzi), Abrines 2.
FRANCIA: Heurtel 6, Batum 11, Diot 11, Lauvergne 8, Kahudi, Jackson 5, Fournier 9, Pietrus 3 (8 rimbalzi), Gobert 4, Diaw 3 (3 assist), Tillie, Gelebale 4.
Simone Viscardi (@simojack89)
CLASSIFICA GIRONE A – Spagna 4-0, Brasile 3-1, Francia 2-2, Serbia 2-2, Iran 1-3, Egitto 0-4
You may like
FACEBOOK & TWITCH
Sfoglia il nostro Database

Pazza Juve: vicino Pogba, poi uno scambio col PSG! Messias cambia squadra in Serie A

Inter, Zhang rilancia le ambizioni: nel mirino colpi di spessore

Milan bufera Var, l’Inter punta il Pistolero, Juve su Pogba ma Allegri?

I nomi ‘nuovi’ della Juve 2022-2023, il caso Allegri e i dilemmi interiori di Perisic e Dybala

Bomba Juventus, un top player arriva dal Napoli. Mkhitaryan cambia squadra in Serie A

Di Maria e i likes alla Juve, Sanchez risponde a Marotta, Vidal-Flamengo indizio social, il rimpianto di Marchisio ed ecco un altro van Persie

Juventus, la rinascita parte dall’acquisto di top player

Ansia Covid: l’altra faccia della pandemia

Ibra mette pressione al Milan, Mou contro i giornalisti e la lite Allegri-Morata

Juve, giochi sporchi per Vlahovic! Pogba in corsa. Brahim Díaz: è addio col Milan?

Infortunio Osimhen, parla il Dottor De Nicola. Anguissa? Meno grave – Esclusiva SC24

Juve con il VAR e Sarri furioso, Pioli non ci sta e Lautaro chiede scusa

CR7, Conte e Icardi: la domenica dei tradimenti

La droga del Sapo, l’aperitivo con Kessié e il triangolo Juve-Inter-Real @TwitchCafe24

Inter, mini-rivoluzione in arrivo: torna di moda un francese?

Inter, i piani di Marotta tra presente e futuro

Cosa possono (o non possono) fare i no vax dal 10 gennaio 2022

Juventus, Icardi torna di moda. Il Milan su un giocatore del Chelsea e un gigante per la Viola

Juve, il nome nuovo per l’attacco. Dest e Schick verso due big della Serie A

Inter, si lavora per gennaio: serve un vice Perisic

Juventus, 5 rinforzi per puntare alla Champions. I prescelti da Allegri
SPORTCAFE24.COM

I NOSTRI PARTNERS


