Prima Pagina
I quotidiani esteri elogiano gli azzurri. E la Bild “scommette” su Italia-Germania
Pubblicato
9 anni fa|

KIEV, 25 GIUGNO – Se un cosa è certa è che ieri la squadra di Prandelli è stata capace di emozionarci, non solo per la vittoria conquistata con il sudore al termine della lotteria dei calci di rigore, ma soprattutto per il bel gioco messo in campo, molto propositivo anche se poco concreto. La vittoria dell’Italia sulla nazionale dei Tre Leoni non lascia dubbi: gli azzurri hanno conquistato meritatamente l’accesso alle semifinali di Euro 2012, avendo ragione di una squadra, l’Inghilterra, apparsa troppo rinunciataria e pericolosa solo a tratti.
TANTE LE LODI, PIRLO E BUFFON SUPER – I giornali inglesi non dispensano tuttavia critiche ai loro giocatori e ricordano, quasi con un pizzico di rabbia, la loro proverbiale sfortuna nei tiri dal dischetto. “L’Inghilterra paga di nuovo i rigori”, titola Sporting Life mentre l’Independent sottolinea come questa sia “la sesta volta su sette che l’Inghilterra viene battuta ai rigori in un torneo ufficiale. L’unica vittoria rimane quella contro la Spagna ad Euro ‘96”. Sempre l’Independent apre il suo articolo con un commento lapidario: “Se ci fosse qualche consolazione per la scorsa notte è che alla fine l’Inghilterra meritava di perdere la partita”. Ma oltre questa banale considerazione elogia lo spirito combattivo della squadra ed in particolare l’eccellente performance del reparto arretrato guidato dagli eccellenti John Terry e Joleon Lescott. Sulla prestazione dei nostri, le lodi cadono invece tutte su Andrea Pirlo, “capace di prendere in mano le redini del centrocampo e dettare il gioco con la spensieratezza di un quarterback di NFL”.
Dalla Francia l’Equipe esordisce con un significativo “Merci Buffon et Diamanti”. Secondo il quotidiano transalpino, “se oggi l’Italia è qualificata per le semifinali di Euro 2012, in gran parte è grazie a loro. Buffon è abituato a questi momenti di grazia, però questa è la prima volta per Diamanti, che ha segnato il rigore decisivo”. E ancora: “A differenza del buio quarto di finale tra una Spagna poco ispirata e una Francia disconnessa, questo duello tra Inghilterra e Italia si è dimostrato teso ed emozionante fino alla fine. Allo Stadio Olimpico di Kiev non sono mancati gioco, valanghe di occasioni, suspence e anche un sublime cucchiaio di Pirlo”.
In Germania, i quotidiani nazionali si concentrano, più che sulla partita dominata dagli azzurri, sulla ghiotta occasione capitata ai tedeschi di vendicare la cocente sconfitta rimediata nei tempi supplementari del Mondiale casalingo appena sei anni fa. La Bild non ha dubbi: “La classica Italia-Germania è perfetta!” e sull’onda dell’entusiasmo si sbilancia: “Scommettiamo, questa volta andiamo avanti noi rispetto alla semifinale di Coppa del Mondo del 2006”.
Dalla Spagna amante del bel calcio arrivano solo parole positive per la nazionale di Cesare Prandelli: “I rigori fanno giustizia ad un’Italia bella” sentenzia il giornale di Madrid Marca. “Prandelli ha parcheggiato alcuni pregiudizi popolari che caratterizzano il calcio italiano. La sua squadra ha raggiunto le semifinali con un coraggio che sembrava perduto, con un approccio in sintonia con l’eleganza di alcuni suoi giocatori (…) di fronte ad un’Inghilterra grigia, condannata dalla stessa filosofia del timoroso Hodgson”. Si passa allora sulla sponda Barcellona, tra le pagine del Mundo Deportivo, ma il succo dei commenti non cambia: “Alla lotteria dei rigori gli azzurri hanno trovato un giusto premio al loro dominio e al miglior calcio espresso rispetto a quello degli inglesi catenacciari, molto conservatori e con i contropiedi come loro unica risorsa”.
Insomma, il verdetto è unanime: Italia vittoriosa con merito su un’Inghilterra granitica ma per nulla eccezionale e prestazioni sublimi del Professore Pirlo, di capitan Buffon e dell’intera squadra in generale. E’ vero, per quanto fatto vedere finora la Germania rimane la favorita numero uno per l’accesso alla finale di Euro 2012 ma si sa, l’Italia ha più vite di un gatto e non si arrende tanto facilmente. E allora rilanciamo la sfida alla Bild: scommettiamo che anche questa volta passiamo noi?
Giuseppe Mimmo
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Milan, Romagnoli è già un caso? Il mistero Sarri si infittisce, l’Inter prepara il colpaccio

Il Real Madrid ha deciso: in estate tutto su Mbappé! Eder accusa Suning, Cosmi al Crotone | TG Sport

BC Partners, vicino l’acquisto dell’Inter! L’Atalanta riscatta Romero per 18 milioni | TG Sport

Juventus e Milan cercano rinforzi in Francia e Olanda

“Squadra di m….”, calci e urla: Insigne è una furia! Marchisio sindaco di Torino | TG Sport

Inter, vincere e dirsi addio? In cinque con la valigia

Inter, un tesoretto con cinque riscatti

“Squadra di m….”, calci e urla: Insigne è una furia! Marchisio sindaco di Torino | TG Sport

In arrivo 300 milioni? Gli arabi vogliono il 30% dell’Inter. Hamsik cambia squadra | TG Sport

Juventus, difesa stellare nel 2021-2022. Settimana decisiva per Suning e il ritorno del Papero

Lite con Conte, decisione di Agnelli sulla stella allo Stadium! Juve, contatti con Barella? | TG Sport

Lite Conte-Agnelli, scontro anche negli spogliatoi: intervengono i calciatori! Icardi provoca l’Inter | TG Sport

Candreva, scatta l’obbligo di riscatto: quanto incassa l’Inter! Ibra, la Ferrari e il messaggio al Milan | TG Sport

“Carneficina” per trattenere Lukaku e Lautaro. La proposta shock di Cristiano Ronaldo e il futuro attaccante rossonero

Cercasi centrocampista per Pirlo: i 5 nomi sul tavolo

Giovani e opportunità: prende forma il Milan del futuro

Juve, non è tutta colpa di Pirlo: gli alibi del tecnico

La Juve cede un big al Milan. Maldini in pressing anche su Fiorentina e Atalanta

La Juventus punta ancora un Viola. Il destino dei fratelli Milinkovic-Savic e le altre trattative della settimana

Maldini al lavoro: il mercato del Milan ha due priorità interne

Conte penso al futuro: due top bocciati, due nuovi arrivi a giugno e Brozovic in bilico
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

