Connect with us

Ciclismo

Tour de France, sabato il via: ecco il borsino dei favoriti

Pubblicato

|

Chris Froome al Tour de France 2013
Il podio del Tour de France 2013

Il podio del Tour de France 2013

Sabato, da Leeds, prenderà il via la 101esima edizione del Tour de France, la corsa a tappe più celebre al mondo. Quest’anno, la Grande Boucle si prospetta più dura del solito, in quanto, oltre alle storiche salite, presentano delle difficoltà anche alcune tra le prime dieci tappe, che, nelle scorse edizioni, erano riservate esclusivamente alle volate. Proviamo a dare un giudizio su coloro che si contenderanno la vittoria nella classifica generale, lo scorso anno conquistata da Chris Froome.

ALBERTO CONTADOR- Il vero sfidante di Froome è il “pistolero” della Saxo, che, a differenza del britannico, non è incappato in alcun infortunio, ed ha disputato fin qui una stagione fantastica, conquistando sia la Tirreno-Adriatico che i Paesi Baschi, e giungendo secondo al Giro della Catalogna ed al Delfinato. Una condizione fisica straripante, che, se mantenuta, lo potrebbe proiettare sul gradino più alto del podio a Parigi. Percentuali di successo: 42%

CHRIS FROOME– Il britannico del Team Sky è il favorito numero uno per tutte le agenzie di scommesse. D’altro canto, lo scorso anno demolì gli avversari, mettendo in evidenza una superiorità spaventosa. Quest’anno, tuttavia, Froome ha conosciuto un fastidioso problema alla schiena, che, di fatto, ne ha condizionato la preparazione fisica. Dopo aver vinto il Giro di Romandia, infatti, ha chiuso con un misero dodicesimo posto al Giro del Delfinato. Per sua fortuna, ha alle spalle una squadra formidabile, e potrà sperare di recuperare la condizione nella terza settimana. Percentuali di successo: 38%

VINCENZO NIBALI- La speranza italiana è riposta nello scalatore dell’Astana, il quale, tuttavia, non si era mai messo in luce fino alla settimana scorsa, quando si è laureato Campione d’Italia. Appare qualche gradino al di sotto rispetto ai due favoritissimi, ma può provare a dire la sua, soprattutto se supportato dal lavoro della sua squadra. Percentuali di successo: 10%

ANDREW TALANSKY- Impossibile non menzionare il capitano della Garmin-Sharp, che a sorpresa si è aggiudicato il Giro del Delfinato. Per la vittoria finale lo escludiamo, ma sarà un cliente pericoloso per il podio. Percentuali di successo: 3%

JOAQUIM RODRIGUEZ- Quest’anno puntava sul Giro, ma, essendo rimasto coinvolto in una serie di cadute, ha dovuto rinunciare al suo obiettivo. Ora, qualora avesse ritrovato la condizione idonea, potrà provare a dire la sua per il podio finale. Percentuali di successo: 2%

ALEJANDRO VALVERDE- E’ in splendida forma, quest’anno, oltre alla Freccia Vallone, da lui vinta, ha corso alla grande. Vedremo se al Tour si confermerà. Percentuali di successo: 2%

In ultimo, menzione per Alberto Rui Costa, Bauke Mollema e Tejay Van Garderen, che proveranno a mettere in difficoltà i big. A tutti loro diamo un 1% di possibilità di conquistare la maglia gialla.

Buon Tour de France a tutti.

Matteo Masum

Giovane studente di filosofia ed aspirante giornalista, nato nel 1993. Calcio e ciclismo sono gli sport che amo maggiormente, ma la mia vera, grande passione, è la politica, vissuta, sempre e comunque, in direzione ostinata e contraria.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *