Connect with us

Prima Pagina

Usa-Germania 0-1: decide il solito Muller, entrambe agli ottavi

Pubblicato

|

Thomas Muller decide il match contro gli Usa

Seconda vittoria del Mondiale per la Germania di Loew, che grazie alla rete di Thomas Muller al 55′ stende gli Usa, allontanando l’ombra del biscotto e chiudendo il gruppo davanti a tutte. Statunitensi che nonostante la sconfitta si qualificano agli ottavi di finale, in virtù della vittoria del Portogallo sul Ghana, orfano di Muntari e Boateng.

MVP SPORTCAFE24 – Thomas Muller.

FISCHIO FINALE!!! LA GERMANIA BATTE GLI USA E PASSA COME TESTA DI SERIE AGLI OTTAVI DI FINALE, DOVE CI SARA’ ANCHE LA SQUADRA DI KLINSMANN IN VIRTU’ DELLA SCONFITTA DEL GHANA CONTRO IL PORTOGALLO DI CR7!

90′ – Quattro minuti di recupero.

86′ – Lancio di Ozil per Klose, che però non riesce a stoppare la sfera.

84′ – Secondo cambio negli Usa: entra Yedlin, esce Zusi.

82′ – Fanno festa i tifosi degli Usa, dopo la notizia arrivata a Recife del gol di Cr7, con il Portogallo avanti 2-1 contro il Ghana. Risultato quindi che qualificherebbe gli uomini di Klinsmann!

80′ – Tiro di Howedes, respinge Howard! Germania sempre pericolosa!

75′ – Cambio nella Germania, con Gotze che sostituisce Schweinsteiger.

69′ – Gli Usa si portano in avanti alla ricerca del pareggio.

61′ – Brutto fallo di Beckerman su Schweinsteiger, giallo per lui.

59′ – Prova a cambiare qualcosa Klinsmann, che inserisce Bedoya al posto di Davis.

55′ – GOOOOOOOOOLLLLL, MULLEEEEEERRRRR! Ancora lui, sempre lui! Quarto sigillo in questo Mondiale per l’attaccante del Bayern Monaco, che raccoglie una respinta di Howard su colpo di testa di Mertesacker e lascia partire un gran destro che si spegne alle spalle del portiere degli Usa!

47′ – OCCASIONE GERMANIA! Cross dalla destra e colpo di testa ravvicinato di Ozil, che però disturbato da un difensore avversario manda alto!

46′ – Cambio nella Germania, con Klose che prende il posto di Podolski.

SI RIPARTE! Comincia il secondo tempo dal risultato di 0-0!

LIVE SECONDO TEMPO

FINE PRIMO TEMPO A RECIFE! 0-0 TRA USA E GERMANIA, DOPO UNA PRIMA FRAZIONE DI GARA PIUTTOSTO EQUILIBRATA, CON I TEDESCHI CHE FANNO FATICA A RENDERSI PERICOLOSI.

45′ – Un minuto di recupero in questo primo tempo.

35′ – Ozil entra in area e prova il sinistro, respinge Howard!

32′ – Lancio preciso di Bradley per Jones, che però davanti a Neuer non riesce ad agganciare la palla. Buona occasione per gli States.

30′ – Tiro di Kroos, nessun problema per Howard che abbranca presa.

27′ – La squadra di Klinsmann sta mettendo in difficoltà la Germania, che non riesce a rendersi pericolosa.

23′ – Destro a giro di Zusi, palla di poco alta! Rispondono gli Usa!

17′ – Contropiede della Germania, gli Usa si salvano. Soffrono però la velocità dei tedeschi.

11′ – Primo giallo della gara: ammonito Howedes per fallo su Johnson.

10′ – Germania pericolosa, attacca dalla destra palla al centro, ma la difesa statunitense sbroglia.

6′ – Possesso palla dei tedeschi, con gli Usa che si chiudono bene non concedendo nulla agli avversari.

SI PARTE! Il direttore di gara fischio l’inizio del match tra Usa e Germania!

LIVE PRIMO TEMPO

17.50 – Squadre in campo per gli inni. Pochi minuti al calcio d’inizio!

16.50 – La gara tra USA e Germania è a forte rischio. Su Recife infatti si è abbattutto un violento temporeale, allagando molte strade della capitale del Pernambuco. Il terreno di gioco potrebbe essere impraticabile: attesa a minuti la decisione ufficiale della commissione arbitrale e conseguentemente della Fifa.

LE FORMAZIONI UFFICIALI:

USA: Howard, Gonzalez, Bradley, Besler, Beasley, Dempsey (c), Jones, Davis, Beckerman, Zusi, Johnson.

GERMANIA: Neuer, Howedes, Hummels, Schweinsteiger, Ozil, Podolski, Muller, Lahm (c), Mertesacker, Kroos, Boateng.

Si chiude quest’oggi la prima parte del Mondiale. Alle 18, ore italiane, scenderanno in campo le quattro compagini impegnate nel gruppo G di Brasile 2014. All’Arena Pernambuco di Recife si affronteranno Germania e USA per decretare la vincitrice del raggruppamento.

Entrambe le squadre guidano il girone a quota 4 punti in classifica, ma nessuna delle due nazionali è ancora certa del passaggio del turno. Chi vince è primo, e affronterà agli ottavi di finale la seconda classificata del gruppo H. In caso di pareggio, le due squadre si qualificherebbero a braccetto alla fase successiva del Mondiale. Un “biscotto” che accontenterebbe tutti ed eliminerebbe in un sol colpo Portogallo e Ghana. Tedeschi e americani però non vogliono sentir parlare di combine. Sono i maligni a pensar male, le due nazionali – a detta loro – scenderanno in campo col coltello tra i denti. In caso di parità al termine dei 90 minuti, sarà la Germania a chiudere in testa il girone. Qualora invece una delle due squadre dovesse uscire sconfitta, bisognerà guardare alla sfida tra Ghana e Portogallo. In caso di arrivo a pari punti tra due nazionali, conterà la differenza reti. La Germania non pare avere problemi: è a +4, contro il -1 del Ghana e il -4 del Portogallo. Rischia di più la nazionale a stelle e strisce, attualmente a +1. Ma basterebbe un pareggio per evitare tutti questi fastidiosi calcoli…

I PRECEDENTI – Tanti i precedenti tra le due squadre. L’ultima sfida, poco più di un anno fa, vide la vittoria per 4-3 in amichevole degli USA (con doppietta decisiva di Dempsey). L’ultimo match in gare ufficiali risale invece al Mondiale 2002: ai quarti di finale i tedeschi (futuri finalisti) si imposero 1-0 grazie alla rete di Ballack. Gli USA non battono invece la Germania in gare ufficiali addirittura dalla Confederations Cup del 1999: allora gli americani vinsero 2-0, qualificandosi in semifinale proprio a discapito dei teutonici.

QUOTE SNAI – I bookmakers non hanno dubbi: la Germania è strafavorita. Il 2 fisso dei ragazzi di Loew è quotato solo 1,8. Relativamente basso anche il segno X (a 2,4), segno che il tanto decantato “biscotto” non è poi così improbabile. Per chi ama il rischio invece, c’è l’1 degli USA: 11 volte la puntata, la nazionale americana sembra avere poche speranze di chiudere il girone al primo posto.

PROBABILI FORMAZIONI

USA (4-3-1-2): Howard; Johnson, Cameron, Besler, Beasley; Bedoya, Beckerman, Jones; Bradley; Altidore, Dempsey. All: Klinsmann

GERMANIA (4-3-3): Neuer; Boateng, Mertesacker, Hummels, Howedes; Khedira, Lahm, Kroos; Gotze, Muller, Ozil. All: Loew

Presentazione di Matteo De Angelis (@matteodea8), live a cura di Giuseppe Landi (@PepLandi)

Fin da piccolo sogno di vivere sommerso dal denaro. A 22 anni sono iscritto all'Albo dei Giornalisti Pubblicisti. Devo aver sbagliato qualcosa.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *