Connect with us

Prima Pagina

Giappone-Grecia 0-0: pareggio inutile, ottavi lontani per entrambe

Pubblicato

|

Giappone-Grecia termina sullo 0-0, un pareggio che non serve a nessuno
Torosidis, difensore della Roma e terzino della Grecia

Torosidis, difensore della Roma e terzino della Grecia

FINALE – Giappone incapace di rendersi pericoloso nel finale, e soprattutto di aver messo in seria difficoltà un avversario che ad un certo punto sembrava avere i minuti contati. Per la squadra di Zaccheroni ora l’improbo compito di dover battere la fortissima Colombia per nutrire ancora chances di passaggio del turno. Grecia a secco in questo Mondiale, ma a differenza del brutto esordio la squadra mostra un’anima e non si abbatte dopo il rosso di Katsouranis e l’infortunio di Mitroglou. Per gli ottavi bisogna intanto battere la Costa d’Avorio e sperare in notizie positive dall’altra sfida: un punto comunque guadagnato per la squadra di Santos che ancora confida nell’ultima gara del girone!

90′ Saranno quattro i minuti di recupero

89′ Battuta di Endo, ma Karnezis è posizionato bene e mette in angolo il suo destro a giro ma piuttosto lento

87′ Ammonito anche Torosidis, che regala l’ennesimo calcio di punizione invitante per il Giappone. Risultato ancora in bilico

84′ Carambola in area greca: palla che schizza sul corpo di Yoshida ma si rifiuta di entrare nella porta

81: Santos corre ai ripari: esce Kone, entra Salpingidis

76′ Tiro dalla distanza di Endo: Karnezis si distende e mette in out

71′ Giappone che ora sembra avere ritrovato un minimo di manovra e spinge alla ricerca di quel gol fondamentale per il prosieguo del Mondiale! La Grecia per il momento resiste

67′ Che occasione per il Giappone, la più grande della partita! Okubo riceve un assist delizioso dalla destra ma il suo piattone in corsa finisce incredibilmente alto sopra la traversa!

61′ Colpo di testa di Gekas sugli sviluppi di un corner: Kawashima è costretto ad un tuffo plastico per salvare il risultato!

58′ Cambio Giappone: esce Osako, entra Kagawa

53′ Samaras atterra Okubo: giallo per lui e punizione interessante per gli avversario

46′ Si riparte! Zaccheroni effettua un cambio: dentro Endo al posto di Hasebe, ammonito

FINALE PRIMO TEMPO – Mitroglou K.O. e Katsouranis espulso: Grecia che ama complicarsi la vita in questo primo tempo, ma la squadra dopo essere rimasta in 10 ha dato comunque la scossa! Giappone che ha condotto a tratti la gara avendo le occasioni migliori, ma finora è stata incapace di sfruttare le occasioni favorevoli dei primi 45 minuti!

45′ Saranno due i minuti di recupero

39′ Palla gol Grecia! La scossa subito dopo l’espulsione: violento destro di Torosidis da buona posizione, Kawashima si salva come può!

38′ GRECIA IN 10: ESPULSO KATSOURANIS! Grossa ingenuità dell’esperto giocatore greco, che interviene in scivolata in netto ritardo e si becca il secondo giallo, che sommato a quello precedente ottiene la sanzione massima dall’arbitro e lascia in inferionità numerica i suoi!

35′ MITROGLOU non ce la fa: al suo posto entra l’esperto attaccante Gekas

33′ Ancora Giappone: cross dalla sinistra per la testa di Okubo, che impatta ma non inquadra la porta

31′ Gioco fermo per un paio di minuti causa infortunio occorso a Mitroglou, colpito duro al costato: l’attaccante è dolorante ma sembra in grado di proseguire

29′ Battuta di Honda, violenta ma centrale: para Karzenis in due tempi

28′ Atterrato Okubo, proprio al limite dell’area ellenica: punizione pericolosa per i nipponici

25′ Match finora su livelli più che accettabili: Grecia viva, ma finora è il Giappone che ha avuto le migliori occasioni

21′ Osako sempre pericolo numero uno: il suo destro a giro è violento ma esce davvero di poco

18′ Giappone più pimpante: bella combinazione che porta al tiro dal limite Osako, ma il tiro è parato in tuffo da Karnezis

12′ Hasebe è il primo ammonito della gara. Partita subito viva, la posta in palio è alta

10′ Percussione di Kone: la sua conclusione è violenta ma centrale e preda del portiere nipponico

1′ Inizia il match! Una sconfitta sarebbe già letale per una delle due squadre!

FORMAZIONI UFFICIALI:

Giappone (4-2-3-1): Kawashima; Uchida, Konno, Yoshida, Nagatomo; Yamaguchi, Hasebe; Okazaki, Honda, Okubo; Osako. All: Zaccheroni

Grecia (4-3-3): Karnezis; Torosidis, Papastathopoulos, Manolas, Holebas; Maniatis, Katsouranis, Kone; Fetfatzidis, Mitroglou, Samaras. All: Santos

Dopo la gara delle 18 (ore italiane) tra Colombia e Costa d’Avorio, che potrebbe decidere il primo posto nel girone C, scendono in campo a mezzanotte Giappone e Grecia. Per una sfida che vale un intero Mondiale. Chi perde va a casa. Chi vince spera. Il pareggio – verosimilmente – non servirà a nessuno.

Da una parte il Giappone degli ‘italiani’ Nagatomo e Honda, dall’altra una Grecia lontana parente di quella che giusto dieci anni fa trionfò sorprendentemente a Euro 2004. Entrambe le squadre legate da un solo obiettivo: riscattare le rispettive sconfitte della prima giornata del Mondiale. I ragazzi di Zaccheroni hanno dimostrato di poter far male – con la Costa d’Avorio erano anche passati in vantaggio -, ma contro la Grecia servirà qualcosa in più per non tornare in patria anzitempo. Gli ellenici invece hanno deluso. Certo, se il colpo di testa di Gekas fosse entrato in porta invece di stamparsi sulla traversa magari la gara con la Colombia avrebbe preso un’altra piega. Ma con i ‘se’ non si vincono le partite. E la Grecia deve riscattare un pesante ko per 3-0.

I PRECEDENTI – Non è una prima assoluta, ma poco ci manca. Giappone e Grecia si sono incontrate solo una volta nella loro storia. Era il 19 giugno 2005 – stessa data di oggi – nella settima edizione della Confederations Cup: la Grecia qualificata per la vittoria agli Europei, il Giappone aveva trionfato in Coppa d’Asia. Entrambe le squadre – inserite nel gruppo B con Messico e Brasile – uscirono già al primo turno. Nello scontro diretto la spuntò comunque il Giappone: 1-0 il risultato finale, rete decisiva di Oguro. La Grecia – se non altro – venne premiata con il Premio Fair Play al termine del torneo. Ora però gli ellenici vogliono vendicarsi. E mandare a casa Honda e compagni.

QUOTE SNAI – I bookmakers sembrano comunque non nutrire troppe speranze nella Grecia. Un successo della squadra europea viene pagato 3,3 volte la giocata, poco meno del pareggio (a 3,4). Favorito invece il Giappone, quotato “solo” 2,15.

PROBABILI FORMAZIONI

GIAPPONE (4-2-3-1): Kawashima; Uchida, Morishige, Yoshida, Nagatomo; Yamaguchi, Hasebe; Okazaki, Honda, Kagawa; Osako. All: Alberto Zaccheroni

GRECIA (4-3-3): Karnezis; Maniatis, Manolas, Cholevas, Torosidis; Sokratis, Katsouranis, Kone; Salpingidis, Samaras, Gekas. All: Fernando Santos

Presentazione a cura di Matteo De Angelis (@matteodea8); Live a cura di Manlio Mattaccini

Fin da piccolo sogno di vivere sommerso dal denaro. A 22 anni sono iscritto all'Albo dei Giornalisti Pubblicisti. Devo aver sbagliato qualcosa.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *