Connect with us

Prima Pagina

Welcome back Rooney: gol e quarti, ora l’Italia

Pubblicato

|

Wayne Rooney, stella dell'Inghilterra.

KIEV, 19 GIUGNO –  Si decide il girone, e chi sarà la prossima avversaria domenica, nei quarti di finale contro l’Italia. All’Inghilterra basta un pari, l’Ucraina ha l’obbligo di vincere: tra i leoni torna Wayne Rooney dopo la squalifica, Sheva parte invece dalla panchina.

LA PARTITA – Partenza blanda, ritmi lenti, si va avanti a folate, principilmente della squadra di casa. Venti minuti bisogna attendere per il primo, pericoloso, tiro verso la porta ed è di marca ucraina: Gusev tenta dai 25 metri dopo un grande affondo dell’esterno, destro di potenza, palla che sfiora la traversa difesa da Hart. 5 minuti dopo occasionissima per gli inglesi: solita gran palla di Gerrard a pescare Young, cross da sinistra a sorprendere la difesa ucraina, Rooney non riesce ad inquadrare la porta da due passi! Occasionissima per l’Inghilterra. La partita si accende, scambio su capovolgimento di fronte Milevskiy-Yarmolenko, destro in piena area di rigore ma che si spegne fra le mani di Hart. Squadre al riposo, pari giusto. L’Inghilterra torna in campo con ben altro piglio, e il vantaggio arriva dopo appena 3′ con Rooney: gran numero di Gerrard sulla destra, palla in mezzo dove non riesce ad arrivare Lescott, colpo di testa da zero metro dell’attaccante del Manchester United che sblocca il risultato! Ancora Rooney ora scatenato, contropiede dei leoni bianchi, parte da metà campo, solo il portiere davanti a lui, ma la lunga corsa finisce per toglierli lucidità e si fa recuperare dai difensori. Occasionissima per Milevskiy: affondo sulla sinistra dagli sviluppi di calcio d’angolo, palla dentro e colpo di testa da due passi dell’attaccante della Dinamo Kiev che termina incredibilmente alto. Ma è assedio Ucraina ora che va in gol: Iniziativa di Milevskiy, scambio con Devic che fa saltare Terry in piena area, conclusione che Hart sporca, palla che sta per terminare in rete quando proprio Terry interviene in scivolata allontanando. Pallone che, valutando i replay, era entrato in maniera netta. Arbitri di porta che non hanno segnalato nulla. Ancora Inghilterra in avanti: iniziativa di Milner sulla destra, Pyatov si salva prima anticipando Rooney poi deviando in corner il tap-in di Ashley Cole. Risponde l’Ucraina: Konoplyanka tenta la gran botta dalla distanza, Hart respinge ma non controlla, provvidenziale chiusura di Lescott in anticipo su Sheva, appena subentrato. L’Ucraina non ne ha più, l’Inghilterra vince e ora aspetta l’Italia per un quarto di finale che promette spettacolo.

UOMO PARTITA SPORTCAFE’ 24 : GERRARD 8 –  Pochi aggettivi restano per definirlo, di quelli non già abbondantemente usati. E’la fonte di ogni manovra offensiva pericolosa degli inglesi, è sua la palla che porta al gol di Rooney, così come è suo il centrocampo, diretto con la solita classe e personalità. Maestoso.

IL TABELLINO

INGHILTERRA-UCRAINA 1-0
Inghilterra (4-4-2):
Hart; Johnson, Terry, Lescott, Cole; Milner (14′ st Walcott), Gerrard, Parker, Young; Rooney (42′ st Oxlade-Chamberlain), Welbeck (37′ st Carroll). A disp.: Green, Butland, Kelly, Baines, Jones, Jagielka, Henderson, Downing, Defoe. All.: Hodgson.
Ucraina (4-3-1-2): Pyatov; Gusev, Rakitskiy, Khacheridi, Selin; Yarmolenko, Tymoshchuk, Konoplyanka; Garmash (33′ st Nazarenko); Milevskiy (32′ st Butko), Devic (14′ st Shevchenko). A disp.: Koval, Goryainov, Kucher, Aliyev, Shevchuk, Rotan, Voronin, Seleznyov, Mikhalik. All.: Blokhin.
Arbitro: Kassai (Ungheria)
Marcatori: 3′ st Rooney
Ammoniti: Gerrard, Cole (I); Tymoshchuk, Rakitskiy, Shevchenko (U)
Espulsi: nessuno

 

Orazio Rotunno

Giornalista pubblicista, coordinatore presso SportCafe24 da oltre due anni. Amo lo sport in ogni sua forma e disciplina, raccontandolo con la voce di chi spesso non ne ha una, con un unico valore trainante. La verità: nel più profondo dei suoi significati.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *