Connect with us

Prima Pagina

Città Mondiali 2014, visitiamo Natal e la sua Arena das Dunas. Attrazioni principali e storia dello stadio

Pubblicato

|

L'Arena das Dunas, sede di quattro incontri nei prossimi mondiali

Eccoci ad un nuovo appuntamento con la nostra rubrica sulle città che ospiteranno i Mondiali in Brasile, ed i relativi stadi. Oggi è la volta di Natal, capitale del Rio Grande do Norte, uno stato del nord del Brasile. Situata sulla costa, Natal è una città moderna e densamente abitata. Il suo stadio è l’Arena das Dunas, dove gioca la squadra più importante della città, l’America, formazione che milita nella Serie B brasiliana.

La Coluna Capitolina è stata donata dall'Italia nel 1928

La Coluna Capitolina è stata donata dall’Italia nel 1928

COSA VISITARE A NATAL- Come detto, Natal è situata sulla costa dell’Oceano Atlantico, sulla foce del fiume Potegi. Le spiagge, dunque, sono una delle attrazioni principali dei turisti, in particolar modo la Praia de Ponta Negra e la Praia dos Artistas, dove, oltre al bellissimo mare, si possono trovare ottimi ristoranti, adatti a tutti i palati e a tutti i portafogli. In generale, Natal è un città assai vivace, ideale per chi volesse vivere, oltre alle emozioni dei mondiali, anche un po’ di movida brasiliana. Altre mete turistiche sono l’acquario, che con le sue 60 specie marine è il più grande del Brasile e la Coluna Capitolina, donata da Benito Mussolini alla città per l’accoglienza riservata agli aviatori Carlo del Prete e Arturo Ferrarin, nel luglio del 1928. Considerata un simbolo fascista, la colonna era stata rovesciata nel 1935, durante la sollevazione della “Intentona Comunista“.

STORIA DELL’ARENA DAS DUNAS- Altrimenti chiamato Dunas Arena, l’Arena das Dunas è lo stadio più giovane tra quelli che ospiteranno i mondiali. La sua costruzione, infatti, è iniziata nel gennaio del 2011, a seguito della demolizione dello Stadio Machado, abbattuto proprio per far posto alla Dunas Arena, dotata di una capienza maggiore (42.000 spettatori). Il progetto della Dunas è stato tra i più lodati da parte degli ispettori della Fifa. E’ stato inaugurato il 22 gennaio 2014.

L'Arena das Dunas è stata inaugurata nel 2014

L’Arena das Dunas è stata inaugurata nel 2014

LE PARTITE DEL MONDIALE ALL’ARENA DAS DUNAS- Quattro gli incontri che verranno disputati in questo stadio. Il primo è in programma il 13 giugno, e sarà il match tra Messico e Camerun, valevole per il gruppo A, in cui è incluso anche il Brasile. Il 16 giugno, per il gruppo G, si disputerà la partita tra Ghana e Stati Uniti, dove la vittoria sarà obbligatoria, essendo le due squadre inserite in un raggruppamento durissimo con Germania e Portogallo. Tre giorni dopo ci sarà Giappone-Grecia, seconda giornata del gruppo C, mentre il 24 sarà la volta di Italia-Uruguay, in una sfida che potrebbe essere decisiva per il passaggio del turno.

Appuntamento a domani con Rio de Janeiro ed il suo mitico Maracanà, dove si disputerà la finale dei mondiali 2014

Matteo Masum

 

 

 

Giovane studente di filosofia ed aspirante giornalista, nato nel 1993. Calcio e ciclismo sono gli sport che amo maggiormente, ma la mia vera, grande passione, è la politica, vissuta, sempre e comunque, in direzione ostinata e contraria.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *