Basket
Playoff Nba: supplementare decisivo, Spurs in finale | Highlights
E’ l’ora della rivincita. Proprio come gli Heat, gli Spurs risolvono la serie in gara -6 ed approdano con successo alle Finals Nba, annientando la pur valevole resistenza dei Thunder. Questa volta, però, serve il supplementare per decretare il vincitore, al termine di una partita scoppiettante e dalle mille emozioni.
OKLAHOMA CITY THUNDER-SAN ANTONIO SPURS 107-112 OT (Gli SPURS vincono la serie 4-2)
Thunder che partono meglio e che conducono per i primi 2 quarti, trascinati dai soliti Westbrook e Durant (34 punti per il primo, 31 per il secondo). Ma nel terzo quarto i texani (che dopo 18 minuti devono rinunciare a Parker, alle prese con un problema alla caviglia), si svegliano piazzando un parziale di 13-2 che cambia volo alla partita, costringendo OKC ad inseguire. Grandissima prestazione di Boris Diaw, il quale sigla 26 punti, 2 assist e 14 rimbalzi. Nell’ultimo quarto assistiamo ad un testa a testa tra le due contendenti che ci porta a 10 secondi dalla fine, quando sul 101-99 per San Antonio Russell Westbrook tenta la penetrazione verso il canestro subendo un fallo. Due tiri liberi dall lunetta, due canestri. Si va così all’overtime. Qui OKC sembra poter gestire il vantaggio, ma sul 105-104 ecco che spunta tutta l’esperienza di Tim Duncan, il quale segna due canestri consecutivi che tagliano le gambe agli avversari e che consegnano le Finals agli “speroni”. 19 punti e 15 rimbalzi per il fuoriclasse delle Isole Vergini, ennesimi numeri fantastici di una serie fantastica. Alla fine è finale meritata per gli uomini di Greg Popovich, il quale ha potuto contare sull’affiatamento e la classe di un gruppo che ha fame di rivincita e che vorrà assolutamente rimediare alla sconfitta dell’anno scorso proprio contro la franchigia della Florida. Dall’altra parte, forse, con un Serge Ibaka in più Scott Brooks avrebbe potuto limitare i danni nelle prime due gare in Texas, ma è anche vero che al di la di Westbrook e Durant questa squadra non riesce ad offrire alternative valide. Altra delusione per la franchigia di KD, MVP della stagione regolare.
Oklahoma: Westbrook 34 punti, Durant 31 Assist: Westbrook 8 Rimbalzi: Durant 14
San Antonio: Diaw 26 punti, Duncan 19 Assist: Ginobili 5 Rimbalzi: Duncan 15
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=pFysfc-K3Dg[/youtube]
PAGELLE OKLAHOMA
Westbrook 8,5: l’ultimo ad arrendersi. Il numero 0 gioca una grande partita come in gara 4, facendo registrare numeri come 34 punti, 8 assist, 7 rimbalzi e 6 palle rubate, trascinando inoltre i suoi all’extra-time con due tiri liberi. Tutto ciò non basta ma RW non ha nulla da rimproverarsi
Durant 6,5: solito contributo da applausi anche per KD. 31 punti e 15 rimbalzi ma è tutto inutile, alla fine c’è l’ennesima delusione per questo fuoriclasse in cerca di consacrazione. Pesa troppo il 12 su 15 al tiro.
Jackson 7: 21 punti, 3 assist e 6 rimbalzi per l’uomo di Pordenone, il quale fa registrare la miglior prestazione della propria serie, Avesse giocato così nelle altre gare avrebbe sicuramente dato un contributo più sostanzioso agli sfortunati Thunder
Ibaka 6,5: 16 punti, 3 assist e 6 rimbalzi per il gigante congolese, il quale stavolta deve arrendersi di fronte all’immensa classe di Duncan e soci. Rimane però significativa l’importanza di un giocatore che con il suo ritorno in campo ha ridato speranza ai suoi.
Fisher 5,5: il veterano ex Lakers, ormai a fine carriera, non riesce ad incidere al meglio in questa gara -6. 5 punti e 6 assist in 32 minuti di gioco, troppo poco di fronte allo strapotere degli avversari.
PAGELLE SPURS
Diaw 8,5: prestazione sontuosa per il francese. 26 punti, 2 assist e 4 rimbalzi per un giocatore non considerato star ma di assoluto livello. Ennesimo esempio dell’incredibile forza collettiva degli Spurs
Duncan 8,5: il gioco si fa dura, il buon Tim risponde alla grande. Giocatore che può essere paragonato al vino: più invecchia, più migliora. Due canestri pesanti come macigni che nei supplementari regalano il passaggio di turno ai suoi. 19 punti e 15 rimbalzi per un’altra grandiosa prestazione
Leonard 8: anche Kawhi risponde presente alla festa. 17 punti ed 11 rimbalzi per il californiano dalle mani giganti, il quale si conferma come giocatore di assoluta importantza per coach Greg Popovich, il quale lo adora
Ginobili 7: 15 punti e 5 assist per l’argentino, che nel terzo quarto carbura contribuendo al parziale di 13-2 con cui gli SPurs riprendono Oklahoma.
Green 6,5: 11 punti, 3 assist e 4 rimbalzi per l’ex Cleveland. Questa volta arrivano solo 2 triple su 6 tentativi, numeri poveri per un cecchino del tiro dalla distanza. Ma nonostante tutto il suo contributo rimane fondamentale
STELLE A CONFRONTO
Per OKC 65 dei 102 punti realizzati provengono dalla premiata coppia Westbrook-Durant, con il primo molto più preciso del secondo al tiro. Dall’altra parte Duncan e Ginobili rispondono con la solita prestazione di cuore e grinta, inoltre per il primo ci sono i due canestri decisivi con cui gli Spurs vincono la gara. Solo 8 punti e 18 punti per lo sfortunato Tony Parker, bloccato da un infortunio alla caviglia che lo perseguita da gara -4.
MVP SPORTCAFE24
Tra Tim Duncan e Boris Diaw scegliamo quest’ultimo per rappresentare al meglio la forza collettiva dei texani. Il numero 33 parte dalla panchina in favore di un deludente Matt Bonner, ma appena entra sono dolori per la difesa dei Thunder. 26 punti, 2 assist e 4 rimbalzi per il francese, autore della terza miglior prestazione ai play-off ed autentico trascinatore degli Spurs nella rimonta ai danni degli avversari. Altra arma in più per Greg Popovich in vista di queste attesissime Finals
Enrico Cunego