Connect with us

Prima Pagina

Roland Garros 2014: out Dolgopolov e Youzhny, ok Djokovic e Federer

Pubblicato

|

Secondo turno in Francia, questo Roland Garros ci sta riservando ogni giorno una sorpresa, con tanti under dog che sono riusciti a stravolgere il risultato e a portare a casa una vittoria insperata, anche oggi “sono cadute delle teste celebri”.

Nessun problema per Erenest Gulbis, il lettone chiude agevolmente in 3 set contro Bagni, 6-2 7-5 6-0 senza mai cedere il servizio, Gulbis sta trovando la continuità che gli ha impedito da sempre di diventare un top 10. Debacle per Dolgopolov: l’ucraino ha chiuso i primi 2 parziali con il punteggio di 6-1 6-3, il terzo set ha avuto 3 chance per brekkare Granollers-Puyol in apertura, ma la spagnolo aiutato anche dai tantissimi errori del suo avversario ha ribaltato il risultato vincendo al quinto (6-3 6-0 6-2).

Bautista ha la meglio su Paire, il giovane francese non è riuscito mai ad esplodere e lo spagnolo oggi ha approfittato del suo gioco solido a discapito della grande discontinuità di Paire: 6-4 7-6 6-2 per Bautista.

dolgopolov

Dolgopolov eliminato in due set

Altra sorpresa di giornata è l’eliminazione di Youzhny ad opera di Radek Stepanek: il ceco ha vinto i primi 2 set 6-0 6-4, la reazione del russo è arrivata con il 6-4 del terzo set ma l’esperienza di Stepanek e il non certo ottimo momento di forma dell’avversario hanno portato alla sconfitta della testa di serie numero 15.

Tutto facile per Simon che al contrario di tante volte non si è complicato la vita: 3-0 in scioltezza ai danni di Gonzalez (6-4 6-0 6-2). Cade Querrey contro un ritrovato Tursunov che sta attraversando un discreto periodo di forma, il russo si impone per 6-4 7-5 6-1.

Berdych inizia male per poi riprendersi, non pochi i problemi per il numero uno della Repubblica Ceca che ne esce con l’esperienza e di potenza: 6-7 6-4 7-5 6-3 contro Nedovyesov.

Atipica la partita fra Haase e Klizan con un match sempre a dir poco altalenante, lo slovacco la spunta sull’olandese per 6-1 3-6 6-1 1-6 7-5.

Djokovic sbriga facilmente la pratica Chardy per 6-1 6-4 6-2, Cilic invece inciampa durante il percorso concedendo un set ma chiude per 6-3 3-6 6-3 6-0 contro Kamke.

Raonic continua ad inanellare vittorie anche su una superficie poco adatta alla sua tipologia di gioco: 7-6 6-4 6-1 contro Vasely. Federer si gestisce contro Schartzman finendo la partita 6-3 6-4 6-4.

Robredo, che ha chiuso in 3 set (6-2 e doppio 6-3) contro De Schepper, affronterà Isner che ha battuto in rimonta Kukushkin 3-1 (6-7 7-6 6-3 7-6).

Tsonga cala un netto 3-0 contro Melzer (6-2 6-3 6-4), mentre Nieminem perde contro Janowicz i primi 2 set al tiebreak e poi si arrende 6-4 nel terzo.

Raffaele Caiffa

Continue Reading
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SPORTCAFE24.COM

Servizio Copywriting per siti di scommesse sportive e affiliazione

MEDIA PARTNER