Ciclismo
Pagelle Giro d’Italia, 15/ma tappa: Aru sulle tracce di Nibali, Uran limita i danni
Pubblicato
8 anni fa|
Editor
Manlio Mattaccini
Venti chilometri per entrare nella storia. Per il momento, di questa edizione. Una salita, quella che s’inerpica fino a Montecampione,preludio per chi un giorno campione vorrà diventare. Fabio Aru, 24 enne di Villacidro, ha preso lezioni speciali da Vincenzo Nibali, isolano come lui ma proveniente dalla Sicilia. Un solo anno di gregariato prima della promozione di grado. Nell’urlo liberatorio, esploso non appena le sue ruote hanno tagliato per prime il traguardo, tutto l’orgoglio della sua Sardegna. Dal profondo Sud, l’Italia si riscopre grande tra le montagne. E vista la giovanissima età di Aru, e quella per nulla avanzata di Nibali, le grandi corse a tappe potranno parlare tanto italiano in questi anni. La strada da qui a Trieste, per lui e tutti i concorrenti, è ancora lunghissima. Le salite sono inferno e paradiso. Giusto però celebrare a dovere il primo grande acuto del corridore sardo.
ARU: 10 – Progressione incredibile ai meno tre, allungo decisivo ai meno due: la sua testa non si volterà mai indietro per controllare la concorrenza. Oltre al fisico, pure la testa, appunto, “pedala” alla grande. Il giorno di riposo potrà servirgli e tanto. Nei prossimi sette giorni può cambiare la sua carriera.
ROLLAND: 8,5 – Cresce di tappa in tappa. Suo il primo allungo ai dieci dal traguardo. Ci riprova poco prima della “staffilata” di Aru. Sta cercando in modo generoso di recuperare il gap accumulato ad inizio Giro. Riuscirà ad inserirsi per la lotta al podio?
QUINTANA: 7 – Stacca per il secondo giorno consecutivo la maglia rosa, ma il suo ritardo in classifica è ancora piuttosto cospicuo. Con le vere salite sta ritrovando la condizione migliore, ma per vincere il Giro ci vuole ben altro. Nulla ancora gli è precluso.
URAN : 6,5 – Un pò meglio rispetto alla tappa di Oropa, ma mentalmente non sembra lucidissimo. Ai meno cinque attacca: un bluff o sensazioni fuorivianti? Sta di fatto che fa esplodere la corsa, ma pagherà di lì a poco il suo sforzo. Perde sì al traguardo da Aru e Quintana, ma fa comunque meglio di tutti gli altri.
POZZOVIVO: 6 – Tutti si aspettavano un’altra sua giornata da protagonista, invece non trova mai il ritmo giusto. Appannato dallo sforzo del giorno precedente o dai 200 chilometri di pianura prima della salita finale? Riposo benedetto per lui: l’ultima settimana ha bisogno dello spettacolo che sa offrire.
EVANS: 5 – Stupisce come un campione dalla sua esperienza e dalla sua classe si faccia “ingolosire” dal fallace attacco di Uran e non preferisce salire del proprio passo. Paga a caro prezzo questa scelta: la maglia rosa s’allontana, e ogni tappa che passa mortifica sempre più le ambizioni del “cagnaccio” australiano.
Manlio Mattaccini
You may like
FACEBOOK & TWITCH
Sfoglia il nostro Database

Juventus, a giugno sarà rivoluzione?

Arnautovic cambia squadra in Serie A? Scambio Juve-Lazio per Milinkovic-Savic

Perisic lascia l’Inter? Qual è la squadra che ha alle spalle. Deulofeu occasione per il Milan

Inter Bremer ad ogni costo, Leão tentato dall’ex, Juve ultima spiaggia

Haaland al City e Mbappé al Real Madrid: chi prenderanno al loro posto Dortmund e PSG?

Nervosismo Allegri, rischia la panchina? Inter-Perisic, occhio alla Juve. Il nuovo Milan ne manda via due

Perisic sbuffa, l’Inter rilancia? La serie 1×01

Ansia Covid: l’altra faccia della pandemia

Ibra mette pressione al Milan, Mou contro i giornalisti e la lite Allegri-Morata

Juve, giochi sporchi per Vlahovic! Pogba in corsa. Brahim Díaz: è addio col Milan?

Infortunio Osimhen, parla il Dottor De Nicola. Anguissa? Meno grave – Esclusiva SC24

Juve con il VAR e Sarri furioso, Pioli non ci sta e Lautaro chiede scusa

CR7, Conte e Icardi: la domenica dei tradimenti

La droga del Sapo, l’aperitivo con Kessié e il triangolo Juve-Inter-Real @TwitchCafe24

Inter, mini-rivoluzione in arrivo: torna di moda un francese?

Inter, i piani di Marotta tra presente e futuro

Cosa possono (o non possono) fare i no vax dal 10 gennaio 2022

Juventus, Icardi torna di moda. Il Milan su un giocatore del Chelsea e un gigante per la Viola

Juve, il nome nuovo per l’attacco. Dest e Schick verso due big della Serie A

Inter, si lavora per gennaio: serve un vice Perisic

Juventus, 5 rinforzi per puntare alla Champions. I prescelti da Allegri
SPORTCAFE24.COM

I NOSTRI PARTNERS


