Basket
Playoff Nba: Miami c’è, Stephenson non basta, 1-1 nella serie | Highlights
Pubblicato
9 anni fa|
Editor
Raffaele Caiffa
Nba playoff: Gara 2 ad Indianapolis , gli uomini di coach Vogel sono chiamati a bissare la grande prestazione di due giorni fa, per Miami rientra nel quintetto titolare Haslem.
Indiana Pacers – Miami Heat 83-87 (1-1 nella serie)
Così come domenica sera, in campo c’è un ritmo alto ma gli errori sono tanti: dal campo solo 38% per Indiana(21/8) e 45% per Miami, ci pensano Stephenson e Wade a sopperire agli errori dei loro compagni e a creare gioco, intavolando l’ennesimo duello a distanza.
Si apre il secondo quarto sul 21-20, Indiana cerca di tenere l’intensità di gioco a ritmi elevati ma arrivano ancora solo 6 canestri su 21 per un drammatico 28%, Miami riesce ad andare a canestro solo 12 volte realizzando il 50% dei tiri, la differenza di questo quarto lo fanno i tiri dalla lunetta (12/7 per Miami e 2/2 per Indiana). James trova uno spiraglio nonostante la marcatura ad uomo di George e mette il canestro del 33-38 per Miami. Protagonista negativo Paul George che ne mette solo 1 su 11 nel primo tempo. E’ una serata magica per Indianapolis e l’incantesimo arriva da Lance Stephenson imbeccato da George, il n.1 di Indiana a 0,1 secondi dalla sirena appoggia in sospensione la palla a canestro con un tocco morbidissimo: 37-41 contornato dal boato della Bankers Life Fieldhouse.
Terzo quarto è Stephenson-show, il numero 1 dei Pacers si scatena saltando, schiacciando e inventando, duetto con West: pasaggio di David con palla che rimbalza sul parquet e Lance che appoggia a canestro subendo anche il fallo: 57-54 Indiana. Ancora Stephenson contro Cole: Lance prende il tiro da quasi 8 metri e centra il 60-54, risponde James con la corsa per vie centrali e lo scarico al lato per Cole che non perdona da 3: 63-62 con Miami che recupera terreno.
Nel quarto parziale si vede il duo Wade-Lebron: bomba per il n.3 degli Heat e 73-72 (unica tripla a bersaglio della serata per LBJ), ancora James, triangolazione con Andersen e palla che muove la retina. Azione fotocopia poco dopo con Wade al posto del lungo di Miami: West decide di fermare James con uno spintone che manda al suolo un incontenibile James nel quarto decisivo.
Ancora Heat: giocata chiave di Miami indietro di tre lunghezze: Lebron ruba palla ad Hill e riparte in contropiede, l’appoggio a canestro non è perfetto ma arriva Wade a rimorchio a correggere il tiro, Miami ritorna a pressare prepotentemente il gioco dei Pacers.
A 22 secondi dallo scadere dei regolamentari incursione centrale di King Lebron, raddoppio della difesa dei Pacers che si lasciano sfuggire Dwyane Wade, l’intesa fra il 3 ed il 6 degli Heat è perfetta: movimento sulla linea di fondo per Wade che non deve fra l’altro che ricevere il passaggio dal compagno e appoggiare a rete distruggendo poche le speranze di rimonta di Indiana. Finisce 83-87, vincono gli Heat e la serie sabato notte si sposterà in quel di Miami a South Beach.
INDIANA: Stephenson 25; George 14; Hill 13; Hibbert12; West 10; Butler 6; Scola 2; Mahinmi 1.
MIAMI: Wade 23; James 22; Cole 11; Bosh 9; Haslem 7; Chalmers 6; Andersen 3; Battier 3; Allen 3.
[youtube]http://youtu.be/iNGnkKigmjA[/youtube]
PAGELLE INDIANA:
Sthephenson: (8,5) non fosse stato per lui, Indiana avrebbe perso questa gara già nel terzo quarto, inventa assist (7) ed è determinante a canestro (10/17 con 25 punti), recupera 6 rimbalzi e cresce a vista d’occhio, da tenere sotto attenta osservazione.
George: (4) Deludente, dovrebbe trascinare i suoi, lo fa, ma verso il basso per lui un preoccupante 4/16 dal campo.
Hill: (5,5) pesa tantissimo la palla persa contro LBJ in un momento delicatissimo del match, per lui 13 punti con 5/9.
Hibbert: (6,5) se Miami resta sotto i 90 punti è anche merito suo, tira con 5/9 e va su 13 rimbalzi, svolge al meglio il suo compito.
West: (4) male, con George il più deludente dei Pacers, 5/16 per 10 punti e 6 rimbalzi, sottotono, speriamo sia solo una parentesi.
PAGELLE MIAMI:
Wade: (8,5) il migliore assieme a Stephenson, vince la palma come migliore in campo perchè milita sulla sponda Heat. 23 punti e 5 assist in 33 minuti di gioco con 10/16 Flash è tornato.
James: (7) un po’spento nella prima metà di gara, si riprende a partita in corso, prezioso nei momenti cruciali del match, chiude con 22 punti con 9/18 e 1/5 da 3, per lui anche 6 assist e 7 rimbalzi
Cole: (7) gran match il suo, 2/2 dalla lunga distanza e 3/4 totali per 11 punti, si fa trovare sempre al posto giusto, cerca di fare delsuo meglio in difesa ma viene bucato da uno Stephenson in forma smagliante, incolpevole.
Bosh: (5,5) migliora rispetto al scorsa partita (difficile fare peggio sinceramente), ci si aspetta ancora di più da lui, 4/9 è una buona percentuale ma 9 punti sono pochini per uno tecnicamente dotato come lui.
STELLE A CONFRONTO – James non manca di carattere diversamente da George, per i due gare diametralmente opposte. Wade e Stephenson, invece, viaggiano di pari passo, ma il 3 di Miami la spunta portando i suoi alla vittoria, l’1 di Indiana paga lo scarso supporto dei suoi compagni; a West non resta che dimenticare questa partita, Cole invece la potrebbe incorniciare, Bosh soffre ancora la stazza di Hibbert, Hill e Allen deludono un po’.
MVP SPORTCAFE24: Dwyane Wayde
Raffaele Caiffa
You may like
FACEBOOK & TWITCH
Sfoglia il nostro Database

Skriniar ore contate, Di Maria addio? Milan nel caos…

Torino, il sogno di Juric si avvera? Roma, idea brasiliana se parte Zaniolo

Non solo Zaniolo, il Milan vuole anche Cancelo! Affarone Brekalo: torna in Serie A

Milan, Zaniolo posticipato? Intanto Maldini studia altri colpi

Inter, Brozovic guida la rivoluzione nerazzurra?

Pazza idea Juventus: colpo Brozovic! Napoli, sfumano due acquisti

Milan, bisogna correre ai ripari: con Zaniolo un altro colpo?

Cos’è successo oggi? Tutte le bombe di calciomercato del 4 Luglio 2022

La difesa dell’Inter si sgretola. Come sarà la Juve del Fideo e il metaverso con Icardi, Dybala e Belotti

Juventus, altra proposta dal Liverpool! Il Milan ha aperto il canale con il Chelsea

Asensio-Milan, la verità. Zaniolo-Juve, cosa prevede il piano B? Scontro tra Fiorentina e Torino

Di Maria e Paredes in orbita Juve. L’erede di Lukaku e la rivale del Milan per De Ketalaere

Altro che Koulibaly, chi arriva alla Juve se parte De Ligt. Milan, che colpo dal Chelsea!

Jovic veste di Viola. Prima proposta della Juve per Zaniolo. Ultimatum a Inzaghi, mentre Dybala aspetta

Inter, le rassicurazioni di Zhang sono di facciata: occorre vendere

Inter, mini-rivoluzione in arrivo: torna di moda un francese?

Inter, i piani di Marotta tra presente e futuro

Cosa possono (o non possono) fare i no vax dal 10 gennaio 2022

Juventus, Icardi torna di moda. Il Milan su un giocatore del Chelsea e un gigante per la Viola

Juve, il nome nuovo per l’attacco. Dest e Schick verso due big della Serie A

Inter, si lavora per gennaio: serve un vice Perisic
SPORTCAFE24.COM

MEDIA PARTNER UFFICIALE
