Motori
Lei, Lui e l’altra: tre city-car a confronto


City-car: la smart fortwo
Da anni occupano il podio più alto delle vendite in Italia nelle city-car e abbiamo espressamente scelto le versioni che sono più amate dal pubblico femminile, maschile e di tendenza. Senza superare la soglia dei 10.000 euro e al netto degli eventuali sconti che di mese in mese cambiano e vengono offerti, vi evidenziamo i consumi, lo spazio a disposizione, la sicurezza e perché no la simpatia o gusto personale. Noi non possiamo che fornirvi gli strumenti per una acquisto il più vicino alle vostre esigenze.
FIAT PANDA – È è da anni, in tutte e tre le generazioni, l’auto più venduta in Italia rubando il podio alla Punto. Il segreto del suo successo, offrire la gamma più ampia del segmento, con modelli a trazione integrale, benzina, diesel, GPL e anche metano. Lunga 3,65 metri, ha 4 o 5 posti e 5 porte con un volume minimo del bagagliao di 225 dm3 è offre in opzione (260€) il sistema City Brake Control che frena automaticamente l’auto evitando gli impatti fino a 30 km/h.Equipaggiata di sei airbag, nel 2009 ha ottenuto 4 stelle di sicurezza. Nella versione base 1.2 Pop è spinta da un 4 cilindri con 69 CV e il consumo dichiarato nel ciclo misto è di 5,2 L/100 km con 120 g/km di emissioni di CO2. L’allestimento Young è quello che abbiamo toccato con mano ed è quello che offre ottimo rapporto prezzo dotazioni.
FIAT 500 – Fenomeno di costume e alterego della Mini, la Fiat 500 è rinata nel 2007 e da allora è non è stata stravolta stilisticamente, ma solo aggiornata nel 2010. Guadagnate le 5 stelle nei crash-test europei, ha ha 7 airbag di serie ma non l’ESC. È lunga 3,55 metri, ha solo 4 posti e 3 porte con un volume minimo del bagagliaio di 185 dm3. Nella versione base 1.2 Pop è spinta da un 4 cilindri con 69 CV, il consumo dichiarato nel ciclo misto è di 5,1 L/100 km con 119 g/km di emissioni di CO2. Il prezzo di listino parte da 12.310 €.La gamma motori è molto articolata, che comprende versioni diesel e a GPL, ma anche una variante di carrozzeria cabrio con tetto in tela la cattivissima maschile Abarth. È l’auto che ha riportato il marchio Fiat negli Stati Uniti e attualmente tre esemplari su quattro vengono venduti fuori dall’Italia.
SMART FORTWO – È stata la prima auto a due posti, non sportiva, ad avere successo nel nostro mercato ed è attualmente l’unica citycar con questa soluzione. È un progetto piuttosto anziano e la nuova generazione (sviluppata in collaborazione con Renault) è attesa entro la fine di quest’anno. Disponibile anche con un motore diesel, in versione cabriolet ed elettrica, è lunga 2,70 metri, ha solo 2 posti e 3 porte con un volume minimo del bagagliaio di 220 dm3. Nel 2007 ha ottenuto 4 stelle nei crash-test ed è dotata solo di 2 airbag di serie e l’ESC. Nella versione base 1.0 61 CV è spinta da un 3 cilindri con 61 CV, il consumo dichiarato nel ciclo misto è di 4,2 L/100 km con 97 g/km di emissioni di CO2. Il prezzo di listino parte da 10.551 €,
Cristiano Fabris
