Prima Pagina
Francia e Inghilterra non si fanno male: 1-1
Pubblicato
9 anni fa|

DONETSK, 11 GIUGNO – Con la Francia che scende in campo dopo 21 partite senza sconfitte, consapevole di non aver mai perso la partita d’esordio a un Europeo, e l’Inghilterra che non batte la Francia da 15 anni, ci sarebbe da aspettarsi un incontro mozzafiato. La realtà è ben diversa, perchè a Donetsk vince la paura di perdere. Una sconfitta oggi potrebbe risultare determinante nel cammino dell’Europeo, Francia e Inghilterra lo sanno bene e scelgono di non farsi del male a vicenda.
PRIMO TEMPO – La partita inizia a ritmi bassissimi, poiché le due formazioni sembrano più impegnate a non subire gol che non a realizzarne. L’Inghilterra appare comunque più decisa, ma è la Francia a rendersi pericolosa per prima, con un buon tiro di Nasri che al 10’ impegna Hart: sul tiro del francese si nota la tattica adottata dagli inglesi, che giocano chiusi e senza pressing. Puntando sul contropiede la squadra di Hodgson ha però la palla gol più significativa, con un gran assist di Young per l’inserimento di Milner, bravo a saltare il portiere ma non altrettanto nel centrare la porta sguarnita. La grande occasione per l’Inghilterra spaventa la Francia, che contribuisce ad addormentare il match: 15 minuti di noia prima che al 30’, sugli sviluppi di una punizione di Gerrard dalla trequarti, Diarra si dimentichi colpevolmente Lescott, lasciandogli la libertà di insaccare di testa da due passi. Un brutto colpo per la Francia che cambia strategia, e intensifica il gioco. Al 35’ Diarra ha l’occasione per farsi perdonare l’errore sul gol: punizione dalla destra, colpo di testa sicuro ma centrale del centrocampista francese, che non approfitta neanche di un rimpallo favorevole sugli sviluppi della stessa azione. Ma è questione di minuti, perché al 39’ arriva il pareggio della Francia: azione prolungata sulla sinistra, Nasri prende la mira dal limite e lascia partire un gran destro che si insacca nell’angolino basso. Non è esente da colpe Hart, che si fa beffare sul primo palo. Al 45′, prima che Rizzoli fischi la fine, Benzema non riesce ad approfittare di una grave indecisione di Hart, cercando la porta da posizione improbabile.
SECONDO TEMPO – Un secondo tempo ancora più noioso del primo, con le due formazioni che a questo punto sembrano davvero accontentarsi del pareggio. Benzema prova a risvegliare l’attenzione di pubblico e giocatori al 63′, con un gran tiro da fuori dopo una combinazione con Nasri, ma Hart è attento. Dieci minuti più tardi un ancora combinazione tra i due, ma il filtrante di Nasri viene intercettato di un soffio da Mexes. L’Inghilterra non si vede più, nonostante Hodgson abbia inserito Defoe per Chamberlain: sugli sviluppi di un calcio d’angolo, all’80’, Cabaye dimostra ottima coordinazione concludendo bene verso la porta inglese, ma è decisiva una deviazione fortuita della difesa in angolo. Quello francese è un vero e proprio assedio, anche se all’89’ si rivede l’Inghilterra, con un buon cross di Milner sul quale si supera Mexes. Ultimo sussulto al 93′ con un tiro di Benzema dalla lunga distanza: Hart recupera in due tempi e per Rizzoli finisce così.
UOMO PARTITA SPORTCAFE24: Nasri. E’ davvero difficile trovare qualcuno che si sia contraddistinto dagli altri in una partita dai ritmi lenti e poco divertente, ma il campioncino francese ha dimostrato ancora una volta il suo valore, confezionando un gran gol e inventando assist per i compagni. Non ha brillato, ma anche poca luce fa la differenza nel buio totale.
TABELLINO
FRANCIA 1 (39′ Nasri)
INGHILTERRA 1 (30′ Lescott)
Le formazioni
FRANCIA (4-3-1-2): Lloris, Mexes, Rami, Debuchy, Evra, Cabaye (84′ Ben Harfa), Diarra, Malouda (84′ Martin), Nasri, Benzema, Ribery.
INGHILTERRA (4-5-1): Hart, Terry, Lescott, Cole, Johnson, Milner, Gerrard, Parker (76′ Henderson), Oxlade-Chamberlain (76′ Defoe), Young, Welbeck (90′ Walcott).
Ammoniti: Chamberlain 34′, Young 70′
Espulsi: nessuno.
Arbitro: Rizzoli (ITA)
A cura di Matteo Brutti
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Il Real Madrid ha deciso: in estate tutto su Mbappé! Eder accusa Suning, Cosmi al Crotone | TG Sport

Inter, ecco i cinque colpi per ripartire

“Vada a raccogliere…”, da Madrid accusano Capello! Juve sommersa dai debiti | TG Sport

Sarri è l’ago della bilancia, Italiano, De Zerbi e Juric scalpitano: il quadro delle (prossime) panchine in Serie A

Commisso incontenibile: “Sarri? Una patacca totale”. Juan Mata in Serie A | TG Sport

Juventus e Milan cercano rinforzi in Francia e Olanda

Lukaku, in quattro su di lui: il belga parte?

Juventus, difesa stellare nel 2021-2022. Settimana decisiva per Suning e il ritorno del Papero

Lite con Conte, decisione di Agnelli sulla stella allo Stadium! Juve, contatti con Barella? | TG Sport

Lite Conte-Agnelli, scontro anche negli spogliatoi: intervengono i calciatori! Icardi provoca l’Inter | TG Sport

Candreva, scatta l’obbligo di riscatto: quanto incassa l’Inter! Ibra, la Ferrari e il messaggio al Milan | TG Sport

“Carneficina” per trattenere Lukaku e Lautaro. La proposta shock di Cristiano Ronaldo e il futuro attaccante rossonero

Più partite e 36 partecipanti: la nuova formula della Champions League, ma è già polemica | TG Sport

Bomba Messi, Di Maria svela il futuro: possibile trasferimento al PSG | TG Sport

Juve, non è tutta colpa di Pirlo: gli alibi del tecnico

La Juve cede un big al Milan. Maldini in pressing anche su Fiorentina e Atalanta

La Juventus punta ancora un Viola. Il destino dei fratelli Milinkovic-Savic e le altre trattative della settimana

Maldini al lavoro: il mercato del Milan ha due priorità interne

Conte penso al futuro: due top bocciati, due nuovi arrivi a giugno e Brozovic in bilico

Da Gabriel Jesus Wijnaldum: cinque colpi per il futuro

Di chi è la colpa del flop della Juventus di Pirlo?
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

