Football
Pagelle Parma-Napoli 1-0: Parolo beffa i partenopei
Pubblicato
8 anni fa|
Editor
Marco Sciscioli
Dopo la tanto festeggiata (e chiacchierata) vittoria sulla Juventus, i partenopei colgono una sconfitta al Tardini di Parma, causa un gol di Parolo.
NAPOLI:
Reina 6 – Non può nulla sul gol del Parma, per il resto serata tranquilla.
Henrique 5,5 – In fase d’impostazione si districa bene, ma in fase di contenimento soffre la velocità di Biabiany.
Fernandez 6,5 – Tra i migliori del Napoli, riesce a fare bene le due fasi presidiando bene la sua zona di competenza e partendo palla al piede.
Albiol 6 – In fase difensiva fa quel che può, sbaglia diversi passaggi,
Ghoulam 5 – Prova negativa per l’ex Saint Etienne. Cerca di chiudere la sua corsia, ma ad un certo punto non ce la fa più e Cassani trova campo libero per mettere al centro per Parolo.
Inler 5 – Perde la marcatura di Parolo in occasione del fatale inserimento, abbina giocate estremamente efficaci ad errori banali.
Jorginho 6 – Rifinisce il gioco dettando l’ultimo passaggio, si prende tanti falli, prova tutto sommato positiva.
Insigne 6 – Sicuramente non tra le sue migliori prestazioni, cerca di fare ma non è serata. Non si rende quasi mai pericoloso.
Hamsik 5,5 – Questa prestazione ha deluso chi, vedendo le altre partite, si sarebbe aspettato di meglio da lui.
Callejòn 6 – Prova a creare nonostante la difesa del Parma fosse schierata, 6 per l’impegno. (dal 23’st Mertens 6,5 – Merita senza dubbio la maglia da titolare. Entra e cambia la gara creando sempre superiorità numerica, altra prestazione positiva dopo gli ultimi minuti del San Paolo nella scorsa partita).
Higuain 6 – Soffre la difesa schierata del Parma, non gli arrivano palloni giocabili da poter buttare dentro. (dal 23’st Duvan 6,5 – Buon impatto sulla gara. Sfiora il gol in avvitamento)
PARMA:
Mirante 6 – Non è molto impegnato in questo match dato che si trova davanti una barricata.
Cassani 7 – Suo l’assist per il gol di Parolo, si fa vedere spesso in avanti. Tra i migliori del match.
Paletta 7 – Sempre lucido in fase difensiva, nel primo tempo sbaglia diversi passagi, si fa perdonare nel secondo tempo con diversi lanci precisi in avanti.
Felipe 6,5 – Anche lui difende bene e si propone in attacco.
Molinaro 6 – Forse il peggiore del quartetto arretrato, soffre prima Callejon poi Mertens.
Acquah 6,5 – Ruba palloni aggredendo il portatore di palla, serve con precisione i compagni.
Marchionni 6 – Insieme ad Acquah si occupa della regia del gioco. Fa lo stretto indispensabile.
Parolo 6,5 – Nel primo tempo è un pò in difficoltà, nella ripresa cresce segando il gol del vantaggio e rendendosi utile anche in fase di copertura. Dal 69’ Munari 6 – Dà una mano ai compagni a centrocampo.
Biabiany 6,5 – Mette in difficoltà i giocatori del Napoli con la sua velocità. Dal 90’ Cerri sv.
Palladino 6 – Non proprio un contropiedista, si occupa stranamente di organizzare le ripartenze ducali, andando però in difficoltà nell’uno contro uno. Va a prendersi il pallone a centrocampo e gioca anche di sponda, partita generosa. Dal 89’ Gobbi sv.
Schelotto 6 – Forma un tandem pericoloso con Cassani, si aiutano in fase difensiva raddoppiando le marcature ed insieme avanzano all’attacco.
Marco Sciscioli
You may like
FACEBOOK & TWITCH
Sfoglia il nostro Database

Di Maria e Paredes in orbita Juve. L’erede di Lukaku e la rivale del Milan per De Ketalaere

Altro che Koulibaly, chi arriva alla Juve se parte De Ligt. Milan, che colpo dal Chelsea!

Jovic veste di Viola. Prima proposta della Juve per Zaniolo. Ultimatum a Inzaghi, mentre Dybala aspetta

Sánchez ferma Dybala e l’Inter pesca in Premier, Juve salta il banco e c’è Scamacca, Milan piano C

Neymar alla Juve? Ecco perché non è un’utopia

Asensio-Milan, la verità. Zaniolo-Juve, cosa prevede il piano B? Scontro tra Fiorentina e Torino

Incontro con la Roma: il Milan vuole tre giocatori! Eriksen trova una nuova squadra

Asensio-Milan, la verità. Zaniolo-Juve, cosa prevede il piano B? Scontro tra Fiorentina e Torino

Di Maria e Paredes in orbita Juve. L’erede di Lukaku e la rivale del Milan per De Ketalaere

Altro che Koulibaly, chi arriva alla Juve se parte De Ligt. Milan, che colpo dal Chelsea!

Jovic veste di Viola. Prima proposta della Juve per Zaniolo. Ultimatum a Inzaghi, mentre Dybala aspetta

Neymar alla Juve? Ecco perché non è un’utopia

Ansia Covid: l’altra faccia della pandemia

Ibra mette pressione al Milan, Mou contro i giornalisti e la lite Allegri-Morata

Inter, mini-rivoluzione in arrivo: torna di moda un francese?

Inter, i piani di Marotta tra presente e futuro

Cosa possono (o non possono) fare i no vax dal 10 gennaio 2022

Juventus, Icardi torna di moda. Il Milan su un giocatore del Chelsea e un gigante per la Viola

Juve, il nome nuovo per l’attacco. Dest e Schick verso due big della Serie A

Inter, si lavora per gennaio: serve un vice Perisic

Juventus, 5 rinforzi per puntare alla Champions. I prescelti da Allegri
SPORTCAFE24.COM

I NOSTRI PARTNERS


