Football
Spagna-Italia 1-1, le pagelle di Sportcafe24
Pubblicato
9 anni fa|
Editor
Vincenzo Galdieri
CASILLAS 7 – Determinante in varie occasioni, su Motta a fine primo tempo si supera dando il meglio di se’ stesso. Sul gol di Di Natale non può nulla. Esce a testa alta dalla sfida tra i due migliori portieri al mondo.
ARBELOA 6 – Garantisce corsa e sostanza sulla propria fascia di competenza.
PIQUE 6,5 – Monumentale come di consueto al centro della difesa, con lui gli avanti avversari hanno vita dura.
S.RAMOS 6 – Attento e concentrato, se la cava abbastanza bene contro Balotelli e Cassano mentre soffre di più Giovinco e Di Natale.
JORDI ALBA 6,5 – Giocatore interessantissimo perchè polivalente e bravo in entrambe le fasi. Quando c’è da difendere non si fa pregare, in fase offensiva si trasforma in spina nel fianco azzurro, mettendo costantemente in difficoltà i propri dirimpettai.
XAVI 6 – Senza infamia e senza lode. Il regista del Barcellona non stupisce e rende leggermente sotto le aspettative: poche verticalizzazioni degne di nota, preferisce giocare semplice e sicuro. Sufficiente, nulla più.
BUSQUETS 6,5 – Garantisce chili e centimetri al centrocampo spagnolo e fronteggia molto bene il trittico azzurro.
INIESTA 7 – Il genietto non sbaglia nulla e gioca ai suoi livelli. Bello da vedere, concreto, determinato. E poi quanto corre!
XABI ALONSO 6,5 – Il geometra lavora bene per la squadra ed ogni tanto tira fuori qualche buona idea dal cilindro.
FABREGAS 7,5 (IL MIGLIORE) – Il gol del pareggio e tanto, tantissimo altro. Il passaggio dall’Arsenal al Barcellona gli ha fatto bene: ieri era “soltanto” un regista, oggi è un giocatore totale. Dal 75′ TORRES 5,5 – E’ reattivo, su questo non ci sono dubbi. Però sbaglia clamorosamente il gol del vantaggio peccando di egoismo: cerca la rete da cineteca invece di servire sulla destra il compagno liberissimo e pronto a depositare a porta vuota.
SILVA 7 – Assist geniale per il gol di Fabregas e dribbling ubriacanti a getto continuo. Dal 65′ J.NAVAS 6,5 – Eccezionale per rapidità di passo, i difensori azzurri quando entra lui vanno parecchio in difficoltà.
DEL BOSQUE 6 – Accusato spesso di essere filomadridista, decide di giocare con un modulo in stile Barcellona, legge bene la gara ma avrebbe potuto approfittare meglio del modulo azzurro.
ITALIA
BUFFON 7,5 (IL MIGLIORE) – Se fino a ieri qualcuno aveva ancora dei dubbi, oggi molto probabilmente se li sarà tolti una volta per tutte: il più forte del mondo è di nuovo lui. Compie parate straordinarie, comanda la difesa con sicurezza disarmante e sbroglia situazioni apparentemente impossibili. Più che Super, è UltraGigi.
BONUCCI 6,5 – Si dimostra ampiamente all’altezza della situazione: deciso, all’occorrenza pure rude, ma sicuramente efficace.
CHIELLINI 6,5 – Limita le offensive avversarie con i suoi conclamati tackle da maestro. Sempre più una garanzia.
DE ROSSI 7 – Schierato a sorpresa in difesa al posto dell’infortunato Barzagli, se la cava egregiamente. Uno dei perni di questa Nazionale.
MAGGIO 6 – Non è l’esterno devastante visto in questa stagione a Napoli, ma c’è da dire che in Nazionale è chiamato anche a compiti più difensivi. Prova sicuramente sufficiente.
THIAGO MOTTA 5,5 – Rallenta il gioco e non riesce mai ad innescare gli attaccanti. Mezzo voto in più per il bell’inserimento a fine primo tempo: il suo colpo di testa meritava miglior fortuna, ma davanti a se’ aveva quel mostro di Casillas. Dall’89’ NOCERINO ng
MARCHISIO 6,5 – Gran bella prova dello juventino che al solito garantisce qualità e quantità. Può essere l’arma in più in questo Europeo.
PIRLO 7,5 – Geniale, sontuoso, sublime. Non esistono più aggettivi per descriverlo. Tocca un’innumerevole quantità di palloni, poi con l’assist epico per il gol di Di Natale fa capire ancora una volta chi comanda ai vari Xavi ed Iniesta.
GIACCHERINI 6,5 – Concreto, rapido e volenteroso. E poi non si spaventa davanti alla Spagna Campione del Mondo: che personalità!
CASSANO 6 – Alterna belle giocate a qualche pausa. Nelle prossime partite deve fare il salto di qualità: è un giocatore imprescindibile. Dal 64′ GIOVINCO 6 – Prova a scardinare la difesa avversaria con la sua proverbiale rapidità. Prova buona nel complesso.
BALOTELLI 5 – Molle, spesso deconcentrato, a tratti insicuro. Sbaglia un gol clamoroso nella ripresa. Esce lui e l’Italia si sveglia. DAL 53′ DI NATALE 7 – Entra e trova subito un gran gol, poi di occasioni vere non ne ha più. La rete alla Spagna gli fa sconfiggere un tabù: dicevano che in Nazionale non era decisivo come nel suo club, ha smentito i detrattori una volta per tutte.
PRANDELLI 6,5 – La fiducia nei suoi ragazzi viene ripagata alla grande, soprattutto da De Rossi, impeccabile come centrale di difesa. Il modulo-Juve non sfigura ma gli attaccanti sono apparsi un po’ troppo fuori dalla manovra, giovedì contro la Croazia bisognerà osare qualcosa in più.
A cura di Vincenzo Galdieri
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Conferma a sorpresa: torna all’Inter! Esame Suarez, c’è la confessione | TG Sport

Inter, ecco i cinque colpi per ripartire

“Vada a raccogliere…”, da Madrid accusano Capello! Juve sommersa dai debiti | TG Sport

Sarri è l’ago della bilancia, Italiano, De Zerbi e Juric scalpitano: il quadro delle (prossime) panchine in Serie A

Commisso incontenibile: “Sarri? Una patacca totale”. Juan Mata in Serie A | TG Sport

Lukaku, in quattro su di lui: il belga parte?

Juventus e Milan cercano rinforzi in Francia e Olanda

Juventus, difesa stellare nel 2021-2022. Settimana decisiva per Suning e il ritorno del Papero

Lite con Conte, decisione di Agnelli sulla stella allo Stadium! Juve, contatti con Barella? | TG Sport

Lite Conte-Agnelli, scontro anche negli spogliatoi: intervengono i calciatori! Icardi provoca l’Inter | TG Sport

Candreva, scatta l’obbligo di riscatto: quanto incassa l’Inter! Ibra, la Ferrari e il messaggio al Milan | TG Sport

“Carneficina” per trattenere Lukaku e Lautaro. La proposta shock di Cristiano Ronaldo e il futuro attaccante rossonero

Più partite e 36 partecipanti: la nuova formula della Champions League, ma è già polemica | TG Sport

Bomba Messi, Di Maria svela il futuro: possibile trasferimento al PSG | TG Sport

Juve, non è tutta colpa di Pirlo: gli alibi del tecnico

La Juve cede un big al Milan. Maldini in pressing anche su Fiorentina e Atalanta

La Juventus punta ancora un Viola. Il destino dei fratelli Milinkovic-Savic e le altre trattative della settimana

Maldini al lavoro: il mercato del Milan ha due priorità interne

Conte penso al futuro: due top bocciati, due nuovi arrivi a giugno e Brozovic in bilico

Da Gabriel Jesus Wijnaldum: cinque colpi per il futuro

Di chi è la colpa del flop della Juventus di Pirlo?
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24


1 Comment