Prima Pagina
Rafa meglio di Bjorn Borg : settimo sigillo al Roland Garros
Pubblicato
9 anni fa|
PARIGI, 11 GIUGNO – Rafael Nadal batte in finale Novak Djokovic in un match ripreso nella giornata odierna a causa dell’interruzione per pioggia di domenica. Lo spagnolo entra nella storia chiudendo 6-4, 6-3, 2-6, 7-5 in 3 ore e 50′ di gioco, un match che lo ha visto sempre davanti nell’aspetto tecnico e mentale della sfida. Un Nadal più forte nei momenti decisivi della partita, più aggressivo, più coraggioso rispetto al serbo.
PRIMO SET – Nadal parte fortissimo, sul servizio di Djoko si procura 4 palle break e strappa il servizio su un errore non forzato del serbo. Successivamente tiene il servizio a zero e sul secondo turno di battuta c’è ancora un break del favorito conquistato con un passante di diritto sulla discesa a rete del serbo e un altro vincente dal fondo del campo. Sul 3-0 Nadal commette due errori non forzati e cede per la prima volta il servizio. Dopo un inizio difficile per il n. 1 del mondo a fronte di un avversario che sembra privo di punti deboli, ecco che nel match torna l’equilibrio con la tensione a farla da padrona: si gioca per la storia. Al sesto gioco, la rimonta del serbo si completa, dopo 36′ il computo dei game è 3-3. Il coraggio fa la differenza sul 5-4 Nadal, Djoko ha due opportunità per entrare nel campo sul 30-15, ma la paura prende il sopravvento, Rafa chiude 6-4.
SECONDO SET – Brutto inizio della seconda partita, con Djoko che cede il servizio con un doppio fallo. Sul 2-1 Nadal, Novak riesce finalmente a spingere dal fondo del campo e giocare lo scambio alla pari contro Rafa, uno splendido lob permette il controbreak: 2-2. E’ comunque un Djokovic molto nervoso quello visto sul centrale, sul 3-3 cede ancora il turno di battuta dopo uno scambio fantastico, in cui il maiorchino gioca un vincente all’incrocio delle righe. Il pubblico comunica a mugugnare quando Noel rompe il divanetto in legno ove si riposa al termine dei due giochi. Sul 5-3 Nadal, la pioggia arriva in soccorso del serbo che sembra dominato sia dalla forza che dal tennis dello spagnolo.
Dopo l’interruzione per pioggia, il tema non cambia, sul servizio di Djokovic Nadal si procura altre due palle break/set, il serbo annulla la prima col servizio, spinge ancora in battuta sul 30-40 aprendosi il campo, ma Nadal recupera estraendo dal cilindro un passante a 3 metri fuori dal campo; ora siamo sul 2-0 nel computo dei set.
TERZO SET – Eccola quì la reazione di Djokovic , il serbo piazza 8 game consecutivi, il suo Roland Garros non poteva finire in modo così inglorioso. Il campione di Belgrado alza la % di prime nel servizio e soprattutto risponde meglio andando a conquistare il 62 % dei punti sul servizio del maiorchino. Intanto comincia a piovigginare e nuova interruzione
QUARTO SET – Si riprende sul 2-1 Djokovic e servizio nella giornata odierna. Non cambia molto rispetto alla giornata di ieri, è un Djokovic che si perde in un bicchier d’acqua, sul 30-30 arriva un errore a punto fatto che frutta una palla break allo spagnolo: subito sfruttata! 2-2. Si prosegue con un sostanziale equilibrio, Djokovic è costretto alle righe per tenere il suo turno di servizio, sul 4-4 il serbo appare infastidito dal ritorno del piovigginare, ma si continua. Nadal tiene a zero il servizio e sale 5-4. Il numero al mondo tiene lontano Rafa da eventuali palle match. Sul 5-5 pari un palla dubbia innervosisce lo spagnolo che si fa rimontare da 30-0 a 30 pari, poi reagisce e chiude il game. Ancora Djoko al servizio per rimanere nel match, sul 30-30 pari IL CORAGGIO dello spagnolo fa la differenza, attacca col diritto e si procura un match point. Djokovic accusa il colpo e cede il match con il primo e decisivo doppio fallo del set.
RAFA E’ NELLA STORIA, SETTE ROLAND GARROS, IL PIU’ FORTE DI SEMPRE NELLA STORIA DEL TENNIS SULLA TERRA ROSSA.
Daniele Maimone
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Milan, Romagnoli è già un caso? Il mistero Sarri si infittisce, l’Inter prepara il colpaccio

Il Real Madrid ha deciso: in estate tutto su Mbappé! Eder accusa Suning, Cosmi al Crotone | TG Sport

BC Partners, vicino l’acquisto dell’Inter! L’Atalanta riscatta Romero per 18 milioni | TG Sport

Inter, ecco i cinque colpi per ripartire

Juventus e Milan cercano rinforzi in Francia e Olanda

Icardi spaventa i tifosi: ecco cosa è successo. Bomba, il Real Madrid su Locatelli | TG Sport

Firenze pensa in grande: Sarri-Giuntoli! Il Napoli può sacrificare Lozano, Juventus su Locatelli

“Squadra di m….”, calci e urla: Insigne è una furia! Marchisio sindaco di Torino | TG Sport

In arrivo 300 milioni? Gli arabi vogliono il 30% dell’Inter. Hamsik cambia squadra | TG Sport

Juventus, difesa stellare nel 2021-2022. Settimana decisiva per Suning e il ritorno del Papero

Lite con Conte, decisione di Agnelli sulla stella allo Stadium! Juve, contatti con Barella? | TG Sport

Lite Conte-Agnelli, scontro anche negli spogliatoi: intervengono i calciatori! Icardi provoca l’Inter | TG Sport

Candreva, scatta l’obbligo di riscatto: quanto incassa l’Inter! Ibra, la Ferrari e il messaggio al Milan | TG Sport

“Carneficina” per trattenere Lukaku e Lautaro. La proposta shock di Cristiano Ronaldo e il futuro attaccante rossonero

Cercasi centrocampista per Pirlo: i 5 nomi sul tavolo

Giovani e opportunità: prende forma il Milan del futuro

Juve, non è tutta colpa di Pirlo: gli alibi del tecnico

La Juve cede un big al Milan. Maldini in pressing anche su Fiorentina e Atalanta

La Juventus punta ancora un Viola. Il destino dei fratelli Milinkovic-Savic e le altre trattative della settimana

Maldini al lavoro: il mercato del Milan ha due priorità interne

Conte penso al futuro: due top bocciati, due nuovi arrivi a giugno e Brozovic in bilico
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

