Prima Pagina
Gomez stende il Portogallo e la Germania vola al debutto nell’Europeo
Pubblicato
9 anni fa|
LVIV (UCRAINA), 9 GIUGNO – La Germania batte per 1 – 0 il Portogallo nella prima gara delle due squadre a Euro 2012. Il successo dei tedeschi è maturato al termine di una gara per larghi tratti deludente e per la quale forse sarebbe stato più giusto il pareggio. Gli uomini di Low hanno mantenuto l’iniziativa per larghi tratti dell’incontro senza creare grosse occasioni da rete e devono ringraziare Gomez per la prodezza con cui ha deciso la gara. I portoghesi dal canto loro possono recriminare per le due traverse colpite e per la reazione sul finire del secondo tempo grazie alla quale hanno sfiorato più volte il goal del pareggio che sarebbe stato complessivamente meritato.
La Partita – La gara inizia subito con la Germania in avanti e Gomez, dopo 90 secondi, conclude con un colpo di testa su centro di Boateng dalla destra ma il tiro della punta tedesca non impensierisce l’estremo difensore portoghese che blocca la sfera senza particolati patemi. Tuttavia nelle prime fasi di gioco il ritmo risulta decisamente basso con la squadra di Low che cerca di prendere l’iniziativa ma allo stesso tempo subisce l’inferiorità numerica a centrocampo dove Khedira e Schweinsteiger vengono ben arginati dai dirimpettai del Portogallo.Al nono minuto va al tiro Podolski ben servito da Muller ma la conclusione dell’ex attaccante del Colonia viene bloccata in due tempi da Rui Patricio. L’incontro prosegue con i tedeschi che tengono l’iniziativa e i lusitani che cercano di agire di rimessa ma le occasioni da rete latitano e i portieri non corrono nessun rischio ben protetti dalle rispettive difese. Bisogna aspettare il trentesimo minuto per vedere un’occasione da rete con Podolski che raccoglie un passaggio filtrante dalla sinistra e conclude al volo da posizione favorevole ma la palla termina altissima sulla porta difesa da Rui Patricio. Al trentanovesimo Muller raccoglie una palla vagante nell’area portoghese e conclude al volo ma il suo tiro finisce nettamente a lato alla destra della porta portoghese. La prima frazione si avvia stancamente alla conclusione quando al quarantacinquesimo il Portogallo ha una clamorosa occasione per passare in vantaggio: Pepe calcia con violenza su azione di calcio d’angolo e la palla colpisce in pieno la traversa, cade poi sulla linea di porta e schizza via. I portoghesi reclamano il goal ma il giudice di linea vede bene perché la palla non ha varcato del tutto la linea di porta. Dopo 1 minuto di recupero l’arbitro manda tutti negli spogliatoi al termine di una prima frazione decisamente deludente con le due squadre che hanno pensato più a non scoprirsi che a cercare di imporre la propria superiorità.
Nella ripresa le formazioni si ripresentano in campo con gli stessi effettivi del primo tempo e il ritmo è più elevato anche se la gara continua ad essere equilibrata e senza grosse occasioni da rete. Alcune mischie nelle due aree di rigore fanno aumentare il conto dei calci d’angolo ma i due portieri continuano a trascorrere una serata abbastanza tranquilla essendo impegnati solamente dall’ordinaria amministrazione. Il primo sussulto giunge al dodicesimo minuto quando Joao Pereira perde un pallone nella sua metà campo e Podolski crossa per Gomez che, di testa, manda alto sulla porta portoghese. Al diciannovesimo minuto altra buona occasione per il Portogallo con Ronaldo che viene smarcato solo davanti al portiere da un millimetrico lancio in verticale ma al momento del tiro viene fermato da un grande intervento in copertura di Boateng. L’ottima occasione fallita conferma la partita poco brillante disputata dal fuoriclasse del Real Madrid che è risultato spesso abulico e fuori dal gioco. Al settantaduesimo all’improvviso è la Germania a passare in vantaggio con Mario Gomez che insacca con un gran colpo di testa un traversone di Khedira proveniente dalla destra. La rete fa esultare i tifosi tedeschi giunti in Ucraina al seguito della propria nazionale che è finalmente riuscita a sbloccare una partita che sembrava incanalata verso lo 0-0. Il goal dà fiducia agli uomini di Low che al settantasettesimo sfiorano il raddoppio sempre con Gomez che arriva con un attimo di ritardo su un centro rasoterra dalla destra di Muller. A dieci minuti dalla fine il tecnico tedesco toglie l’autore del goal e inserisce Klose e all’ottantaduesimo Ronaldo ha un sussulto che gli consente di liberarsi al limite dell’area e di impensierire Neuer che salva in calcio d’angolo. Gli uomini di Bento ci credono e si buttano in avanti alla ricerca del pareggio e all’ottantaquattresimo Nani colpisce la traversa con un tiro cross che Neuer lascia pericolosamente scorrere senza intervenire. La reazione del Portogallo è veemente e il più pericoloso è sicuramente Nani che all’ottantasettesimo calcia dal limite con la sfera che finisce di poco a lato ma è Varela che, un minuto dopo, spreca l’occasione per ristabilire la parità calciando addosso al portiere tedesco, da pochi passi, dopo un’iniziativa di Oliveira sulla sinistra. Grande la parata di Neuer ma la punta lusitana può rammaricarsi per l’ottima chance sprecata. L’arbitro decreta 3 minuti di recupero e nell’ultimo ancora Nani calcia a botta sicura da distanza ravvicinata ma un difensore respinge in calcio d’angolo e consente alla Germania di ottenere una vittoria preziosa contro un buon Portogallo.
Uomo Partita SportCafe24 – Gomez 7: Decisamente in ombra per più di 70 minuti ha il grande merito di sbloccare la partita con un gran colpo di testa. Pochi minuti dopo sfiora il raddoppio e poi lascia il posto a Klose dopo aver messo la firma sulla vittoria della Germania che in questo modo ha messo una seria ipoteca sul passaggio del turno.
Per visualizzare le pagelle di Germania – Portogallo clicca qui
Tabellino:
GERMNANIA 1 (72’Gomez)
PORTOGALLO 0
Le Formazioni
GERMANIA (4-2-3-1): Neuer; Boateng, Hummels, Badstuber, Lahm; Khedira, Schweinsteiger; Muller (93’ Bender), Ozil (87’ Kroos), Podolski; Gomez (80’ Klose) A disp.: Wiese, Zieler, Schmelzer, Howedes, Mertesacker, Gurdogan, Bender, Kroos, Gotze, Reus, Schurrle, Klose All.: Joachim Low
PORTOGALLO (4-3-3): Rui Patricio; Joao Pereira, Bruno Alves, Pepe, Fabio Coentrao; Meireles (80’ Silvestre Varela), Veloso, Moutinho; Nani, Helder Postiga (70’ Nelson Oliveira), Ronaldo A disp.: Eduardo, Beto, Ricardo Costa, Rolando, Miguel Lopes, Custodio, Quaresma, Ruben Micael, Hugo Viana, Hugo Almeida, Nelson Oliveira, Silvestre Varela All.: Paulo Bento
Ammoniti: 13’ Helder Postiga (P), 43’ Badstuber (G), 59’ Fabio Coentrao (P), 69’ Boateng (G)
Espulsi: nessuno
Arbitro: Stephane Lannoy (Francia)
a cura di Mauro Leone
You may like
SPORTCAFE24.COM

Sfoglia il nostro Database

Le big preparano i botti! Depay, Haaland, Messi, Mbappé e Ronaldo: le ultime sul futuro

Ronaldo, ne vale la pena? Juve, serve spessore al centrocampo, la gara Milano-Torino si decide sul lungo termine

Conferma a sorpresa: torna all’Inter! Esame Suarez, c’è la confessione | TG Sport

Milik torna in Serie A? Clausola bassa: che affare! Annuncio di Suning sull’Inter | TG Sport

Clamoroso Lazio: può perdere a tavolino due partite! Neymar rischia la squalifica | TG Sport

Linea verde per le big: il Milan sul nuovo Lukaku, l’Inter guarda in Argentina e la Juve studia il clamoroso ritorno

Calciomercato Inter chi sarà l’erede Di Young?

Juventus, difesa stellare nel 2021-2022. Settimana decisiva per Suning e il ritorno del Papero

Lite con Conte, decisione di Agnelli sulla stella allo Stadium! Juve, contatti con Barella? | TG Sport

Lite Conte-Agnelli, scontro anche negli spogliatoi: intervengono i calciatori! Icardi provoca l’Inter | TG Sport

Candreva, scatta l’obbligo di riscatto: quanto incassa l’Inter! Ibra, la Ferrari e il messaggio al Milan | TG Sport

“Carneficina” per trattenere Lukaku e Lautaro. La proposta shock di Cristiano Ronaldo e il futuro attaccante rossonero

Più partite e 36 partecipanti: la nuova formula della Champions League, ma è già polemica | TG Sport

Bomba Messi, Di Maria svela il futuro: possibile trasferimento al PSG | TG Sport

La Juve cede un big al Milan. Maldini in pressing anche su Fiorentina e Atalanta

La Juventus punta ancora un Viola. Il destino dei fratelli Milinkovic-Savic e le altre trattative della settimana

Maldini al lavoro: il mercato del Milan ha due priorità interne

Conte penso al futuro: due top bocciati, due nuovi arrivi a giugno e Brozovic in bilico

Da Gabriel Jesus Wijnaldum: cinque colpi per il futuro

Di chi è la colpa del flop della Juventus di Pirlo?

Scontro Juve-City per un talento italiano. Trattativa Milan-Chelsea e il possibile colpo dell’Atalanta
I NOSTRI CLIENTI




BETCAFE24

